Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

no no 500 sono sicuro perchè ne ho montato uno ad un amico 2 settimane fa e l'ecv nuovo ha proprio quelle fasature li,infatti il mio amico si è incazzato perchè sperava fosse come il vecchio solo ad un prezzo minore......ha anche chiamato in parmakit per chiedere informazioni e gli hanno spiegato che è un cilindro nato per divertirsi o andare in pista spendendo poco,ecco spiegate le fasature cosi alte.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 64
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
no no 500 sono sicuro perchè ne ho montato uno ad un amico 2 settimane fa e l'ecv nuovo ha proprio quelle fasature li,infatti il mio amico si è incazzato perchè sperava fosse come il vecchio solo ad un prezzo minore......ha anche chiamato in parmakit per chiedere informazioni e gli hanno spiegato che è un cilindro nato per divertirsi o andare in pista spendendo poco,ecco spiegate le fasature cosi alte.

Ah però! E brava la parmakit! Allora, effettivamente, l'ECV è molto allettante come cilindro!

Inviato
si l'unico problema è che va montato con marmitte tipo m3xc......quindi non proprio economiche.

Beh ma ilvespaio ha già la Zirri, dovrebbe andar bene. Si troverà solo il motore da 11.000 giri! _smile_

@ilvespaio: come hai letto, con l'ECV ti trovi un motore che farà un pochino di più dei 115 Km/h che ti avevo detto. Però se ci vuoi girare, urgono rapporti corti... Con quelle fasature, il cilindro girerà parecchio alto. Altrimenti prendi il "Touring" con la testa blu.

Inviato
Beh ma ilvespaio ha già la Zirri, dovrebbe andar bene. Si troverà solo il motore da 11.000 giri! _smile_

@ilvespaio: come hai letto, con l'ECV ti trovi un motore che farà un pochino di più dei 115 Km/h che ti avevo detto. Però se ci vuoi girare, urgono rapporti corti... Con quelle fasature, il cilindro girerà parecchio alto. Altrimenti prendi il "Touring" con la testa blu.

beh diciamo che se come ha detto ha una zirri di circa 15 anni fa allora dovrebbe andare bene,tendendo conto che in vecchi zirri in ghisa erano fasati circa come questo.

Inviato
Alle 8.30 cominciano le iscrizioni in Piazza della Vittoria. Alle 9.45 comincia il giro per il Baldo.

Ehh allora cercherò di sistemare la vespa per Domenica allora,se il lavoro non mi porta via troppo tempo.

Inviato

Rispondendo alle domande fatte qua e la:

Guardando la discussione con tutto l'elenco delle marmitte prodotte, direi che la mia sembra quella denominata Zirri Silent, dite che è decente?

All'epoca era abbinata al suo cilindro che ho ancora, i cilindri che ho provato, eccetto lo Zirri di cui ho appena parlato, sono quasi tutti Polini, originali, preparati, con aspirazione al carter e doppia aspirazione, sia lamellare che non, con alberi anticipati e non, ci sarebbe anche un DR ma quello non fa testo....

Oltre quello che ho già detto all'inizio, vi posso dire che negli ultimi anni le proposte di diversi tipi di cilindri sono molto numerose a dei prezzi anche più accessibili rispetto ad un tempo, quindi mi è venuta la voglia di prepare un motore diverso dal solito, investendoci sopra un po' di più al di la dei soliti, Polini e cilindri in ghisa con aspirazione tradizionale.

Inviato
Confermo che il Parmakit ECV fa al caso tuo. Abbinalo ad albero spalle piene, PHBH30 e marmitta Zirri che hai detto di avere già. Discorso rapporti: dato che vorresti una bella velocità di crociera senza voler sentire il motore urlare, metti i 27/69. Se dovessero risultare troppo lunghi, o ci cambi al volo il pignoncino con un 26, o prendi una marmitta un po' turistica, un po' più da coppia.

Come ciliegina sulla torta, ci aggiungerei un volano vespatronik da 1,6 kg.

Ho un volano Pinasco, so che non è la stessa cosa del vespatronik, magari con una centralina aggiuntiva per variare l'anticipo....

Inviato
volano pinasco per che accensione????

Li ho sia a puntine che elettronico, l'unica cosa che non ricordo è le dimensionii del cono di quello elettronico, se da 19 o da 20, ho anche un volano da vespa HP, a cui ho rimosso la corona di avviamento, volevo montarlo sul PX ma non sono riuscito a trovare la fase giusta, c'era troppo da smanettare e non ne avevo voglia... (se ne avrò bisogno ci penserò....)

Inviato

All'epoca era abbinata al suo cilindro che ho ancora, i cilindri che ho provato, eccetto lo Zirri di cui ho appena parlato, sono quasi tutti Polini, originali, preparati, con aspirazione al carter e doppia aspirazione, sia lamellare che non, con alberi anticipati e non, ci sarebbe anche un DR ma quello non fa testo....

Oltre quello che ho già detto all'inizio, vi posso dire che negli ultimi anni le proposte di diversi tipi di cilindri sono molto numerose a dei prezzi anche più accessibili rispetto ad un tempo, quindi mi è venuta la voglia di prepare un motore diverso dal solito, investendoci sopra un po' di più al di la dei soliti, Polini e cilindri in ghisa con aspirazione tradizionale.

Ok, quindi qualcosa di già elaborato l'hai provato. Comunque ripeto, ora come ora, l'ECV è una delle migliori scelte che si può avere senza stravolgere il carter.

La zirri silent è un'ottima marmitta se ti piace sentire girare il motore bello alto.

Inviato
Li ho sia a puntine che elettronico, l'unica cosa che non ricordo è le dimensionii del cono di quello elettronico, se da 19 o da 20, ho anche un volano da vespa HP, a cui ho rimosso la corona di avviamento, volevo montarlo sul PX ma non sono riuscito a trovare la fase giusta, c'era troppo da smanettare e non ne avevo voglia... (se ne avrò bisogno ci penserò....)

Se hai accensione 6 poli e volano HP, usa quello. Lascia perdere il volano HP su vespa PX, troooooppo leggero. L'ho usato due giorni e poi l'ho tolto. Per carità, divertentissimo, ma per un'uso normale la vespa è inguidabile....

Inviato

il volano hp (magari con corona avviamento rimossa) è il top su motori da giri; divertentissimo ma bisogna sempre appunto tenere il motore bello alto, altrimenti tipo in citta o a "passeggio" è una palla...

il miglior compromesso rimane 1,6 kg tipo special o vespatronik...

Inviato
Se hai accensione 6 poli e volano HP, usa quello. Lascia perdere il volano HP su vespa PX, troooooppo leggero. L'ho usato due giorni e poi l'ho tolto. Per carità, divertentissimo, ma per un'uso normale la vespa è inguidabile....

Mi potresti dire in che posizione hai messo lo statore nel Px per montare il volano HP? Mi piacerebbe provare per curiosità...

Inviato
Mi potresti dire in che posizione hai messo lo statore nel Px per montare il volano HP? Mi piacerebbe provare per curiosità...

Per montare il volano HP sul PX bisogna ruotare lo statore di 150°in senso antiorario , oppure fare una seconda sede della chiavetta sul volano, spostata di 150°in senso ORARIO.

Inviato
Per montare il volano HP sul PX bisogna ruotare lo statore di 150°in senso antiorario , oppure fare una seconda sede della chiavetta sul volano, spostata di 150°in senso ORARIO.

Così facendo tornerebbe a corrispondere alla tacca IT?

Inviato

Tornando al discorso iniziale sono ancora indeciso tra il lamellare TOURING e l'ECV della Parmakit, non vorrei trovarmi con qualcosa di poco performante o di troppo esasperato....

Che dilemma, eh??

Inviato

Troppo esasperato NO di sicuro. I cilindri esasperati si chiamano Falc, Quattrini M1L e Parmakit SP09. Te l'ho detto, se devi usare la Zirri come marmitta, prendi l'ECV, che con fasi cosi alte ci va' a nozze.

Così facendo tornerebbe a corrispondere alla tacca IT?

Si, circa. Ovviamente quando si fanno questi lavori, è sempre meglio controllare l'anticipo con la pistola stroboscopica onde evitare di far danni.

Inviato

a sto punto se hai la zirri silent anche io monterei l'ecv con fasi piu alte; la silent si accoppia con fasature sui 185┬░-190┬░, quindi con una rapportatura non troppo lunga sei piu che a posto...

come dice 500turbo i cilindri "esagerati" sono altri, comunque secondo me questo parma accoppiato a un bel carburatore e una buona marmitta (che hai gia) non devessere niente male...

Inviato

Più o meno ho già tutto, mi mancava solo il GT, per la campana devo guardare nella cassa delle campane, però mi sembra di averla la 27/69, di carburatori ho l'imbarazzo della scelta, arrivo fino al 39, tutto Dell'Orto.

Piuttosto nel caso volessi "aggiustare" i rapporti, che pignoni "aggiuntivi" esistono per la 27/69?? (in più e/o in meno)

Inviato

Dimenticavo l'albero motore, ne ho una cassa anche di quelli, tra i quali anche un Pinasco (d'annata) per ET3 seminuovo, con inserti in teflon (o materiale di simile) che penso non sia più in produzione da parecchi anni, però visto che vorrei adottare l'aspirazione lamellare al cilindro preferirei adottarne uno a spalle piene, ne avete qualcuno da consigliarmi che non costi una follia??

Poi ancora una curiosità sui parmakit, non ho mai visto come è fatta la testa anodizzata blu dalla parte della camera di scoppio, estetica a parte è poi così tanto diversa da quella "economica" dell'ECV di cui si parla poco sopra?

Alla fine se uno non adotta il copricilindro trasparente non si vede neppure.... che sinceramente oltre a non piacermi troppo dubito un po' sulla sua resistenza e sul fatto che si sporcherà in fretta... Delle due preferisco quella in simil-carbonio.....

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...