Vespa_love Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 Salve a tutti sono nuovo del forum e volevo proporvi l'elaborazione che vorrei fare sulla mia vespa special 4 marce. - 115 polini o un 100 corsa corta? (tipo DR) - albero anticipato - volano pinasco (giò montato) - carb 19/19 (già montato) - scarico proma (già montato) - rapporti 24/72 Tenendo conto che abito in un posto con molte salite dite che me le fa?? Grazie in anticipo! (: Cita
psycovespa77 Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 112 polini e via senza problemi.Poi bisogna vedere come sono queste salite... Cita
Vespa_love Inviato 13 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 13 Luglio 2011 è abbastanza pesanti le salite.. cmq ho letto in giro che il 100 DR è piu affidabile? Cita
marco77px Inviato 13 Luglio 2011 Segnala Inviato 13 Luglio 2011 io monterei il 102 polini... con la configurazione che hai ti viene fuori un gran motore in salita, discesa o pianura che sia! Cita
pauloasis83 Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 secondo me polini..il dr proprio no..parlo per esperienza personale....non mi piace proprio.... Cita
Vespa_love Inviato 14 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2011 OK grazie mille!! Un ultima cosa... se qualcuno ha provato il 102 Pinasco in alluminio?? Che ne dite ? Cita
marco77px Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 il 102 pinasco in alluminio è un cilindro indistruttibile, spinge bene ai bassi ma va poco piu di un dr... il polini è un altra cosa... Cita
psycovespa77 Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Però con il 112 in salita ha più tiro di un 102 che rimane comunque un ottimo cilindro. Cita
500turbo Inviato 14 Luglio 2011 Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Io non disdegnerei nemmeno il 102 Malossi. Lo reputo un ottimo cilindro, alla pari se non superiore al rispettivo 102 Polini. Oppure Pinasco 102. Quest'ultimo, se rifasato, riserva delle sorprese... Cita
Vespa_love Inviato 14 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 14 Luglio 2011 Oppure Pinasco 102. Quest'ultimo, se rifasato, riserva delle sorprese... Intendi che se lo monto così originale nn è un granche? E cosa intendi per rifasarlo? Grazie in anticipp Cita
500turbo Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 E cosa intendi per rifasarlo? Grazie in anticipp Leggiti la guida: http://www.vespaonline.com/tecnica/elaborazioni-telai-piccoli-et3-pk-special-ecc-ecc/61293-un-infarinatura-sulle-fasature.html Cita
Vespa_love Inviato 15 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Quindi il pinasco lo dovrei rifasare xke la sua caratteristica è coppia ai bassi? A questo punto mi prendo il polini e bom (: Cita
500turbo Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Quindi il pinasco lo dovrei rifasare xke la sua caratteristica è coppia ai bassi? Esatto. Ma quando il Pinaschino viene rifasato il Polini se lo mangia... Non trascurare nemmeno l'altra alternativa che ti ho dato, ovvero il Malossi. Quest'ultimo è il più prestante, ha i travasi che sono decisamente migliori del Polini e la testa a cupola centrale. Se poi tutti comprano i Polini è solo questione di "simpatia" per la marca. Cita
psycovespa77 Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 Non è solo simpatia,se abitava in pianura consigliavo il malossi ma sotto coppia ha il tiro di un ciuco con due zampe nella fossa e per le salite ci vogliono più bassi. Cita
marco77px Inviato 15 Luglio 2011 Segnala Inviato 15 Luglio 2011 il polini è sempre il polini... (non lavoro e non vendo per polini si intenda) il 102cc è praticamente eterno, ha buoni bassi e un allungo "importante" già montato p&p, gli altri cilindri o hanno i bassi o allungo e nemmeno poi piu di tanto del polini... l'unica cosa che non fa raggiungere il 10 in pagella a questo gt è la testa ma su quella si puo lavorare... ricodiamoci sempre che il 102 zirri non era altro che un polini lavorato.... Cita
Vespa_love Inviato 16 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 16 Luglio 2011 Quindi in conclusione il polini è il miglior compromesso mi pare di capire! (Tenendo conto del pinasco senza rifasatura) Cita
marco77px Inviato 16 Luglio 2011 Segnala Inviato 16 Luglio 2011 parlando di cilindri p&p a parità di configurazione e con uguale marmitta (tipo proma) il polini a mio parere è sicuramente il miglior compromesso; se poi parliamo di potenza pura nell'ordine abbiamo: dr,pinasco,polini,malossi. Cita
Vespa_love Inviato 17 Luglio 2011 Autore Segnala Inviato 17 Luglio 2011 Ok grazie mille! Fortunatamente si può contare su persone con la stessa passione Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PRESENTAZIONE
Da kimon70, in Le chiacchiere di Vespaonline
Immagini