DAVID-1 Inviato 11 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 eccoci alla resa dei conti: nel frattempo il cuscinetto di banco lato volano ha iniziato a far le bizze cosi ora son costretto ad aprire il motore, la scelta del gt e' caduta poi sul malossi per via dell alluminio e della cilindrata maggiore. ora il punto e' questo: il cilindro mi e' gia arrivato e ho visto che come raccordatura ai carte non ce' da fare tantissimo, va gia' quasi bene, per quanto riguardo la testa (lavorando io con centri di lavoro e torni a cnc) faro' un lavoretto tipo 11,7/1 di rc con lo squish di 1,5/1.7 come sulla mmw con corona di squish a circa il 40/45% della superfice del pistone e carburatore phbh28. ho pensato poi di mettere l'anello di rinforzo alla campana , le molle rinforzate malossi e la 4a marcia corta drt da z37 (poi vedro' alla fine di tutto se allungare o no col pignone da 21 o 22). per quanto riguarda lo scarico provero' con la simonini che ho gia' ma sicuramente poi si andra' a finire su una gf-project o mdm. sui vari post che ho trovato ho notato che si ribadisce spesso di non toccare valvola e albero perche il t5 "maldigerisce" questi cambiamenti al carter-pompa gia grande di suo invece la malossi dice di tagliare l albero di 20mm addirittura e la valvola di 4mm tutti in un senso, che faccio? questi interventi secondo me dovrebbero alzare la coppia e la potenza ancora piu in alto, con la configurazione che vi ho elencato che dite taglio e allargo o lascio originale? (non vorrei che l aumento di giri sia troppo poco per giustificare un totale svuotamento ai bassi). il t5 e' un motore da potenza non da coppia ai bassi quindi tanto vale enfatizzare questo lato onde ritrovarsi con un motore che punta agli alti e rimane comunque vuoto sotto (al ljmite per viaggi lunghi prendero' un px 200 e il px-t5-motorizzed lo lascio per divertirmi un po ai semafori) Cita
supertony Inviato 11 Dicembre 2011 Segnala Inviato 11 Dicembre 2011 (modificato) quello che dice la malossi sul suo manuale è generalizzato, lo trovi su ogni GT venduto.Io non ho fatto nulla sulla valvola, ma ho anticipato di un cm. l'albero e fatto equilibrare per il peso del pistone. Il T5 ha già la quarta più corta di un dente, col malossi io ho usato i suoi rapporti originali con la primaria DD 23/65,. e vedo che tira sempre... Modificato 11 Dicembre 2011 da supertony Cita
DAVID-1 Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 quello che dice la malossi sul suo manuale è generalizzato, lo trovi su ogni GT venduto.Io non ho fatto nulla sulla valvola, ma ho anticipato di un cm. l'albero e fatto equilibrare per il peso del pistone.Il T5 ha già la quarta più corta di un dente, col malossi io ho usato i suoi rapporti originali con la primaria DD 23/65,. e vedo che tira sempre... se non sbaglio il px 125 e 150 montano la 4a da z36 mentre il px200 la z35, il t5 so che monta la z36 originale o mi sbaglio? considerando la mia corporatura (150kg x 1 metro e 90) forse e' meglio la z37 drt? cosi se eventualmente allungo col pignone avro' sempre la cambiata 3a-4a piu ravvicinata. la primaria DD23/65 tu la monti con la marmitta originale o con l espansione? Cita
DAVID-1 Inviato 12 Dicembre 2011 Autore Segnala Inviato 12 Dicembre 2011 quello che dice la malossi sul suo manuale è generalizzato, lo trovi su ogni GT venduto.Io non ho fatto nulla sulla valvola, ma ho anticipato di un cm. l'albero e fatto equilibrare per il peso del pistone.Il T5 ha già la quarta più corta di un dente, col malossi io ho usato i suoi rapporti originali con la primaria DD 23/65,. e vedo che tira sempre... se non sbaglio il px 125 e 150 montano la 4a da z36 mentre il px200 la z35, il t5 so che monta la z36 originale o mi sbaglio? considerando la mia corporatura (150kg x 1 metro e 90) forse e' meglio la z37 drt? cosi se eventualmente allungo col pignone avro' sempre la cambiata 3a-4a piu ravvicinata. la primaria DD23/65 tu la monti con la marmitta originale o con l espansione? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini