marconline Inviato 17 Agosto 2011 Segnala Inviato 17 Agosto 2011 Ciao a tutti, qualche giorno fa mi sono reso conto di una cosa che mi ha lasciato un po'... perplesso. Praticamente se leggo sul libretto (che è già un duplicato) della mia vespa et3 noto che il numero di telaio riportato è VMB1T e poi una sequenza di 4 cifre. Il problema è che sulla vespa il telaio è VMB1T e poi 5 cifre (le stesse 4 che sono sul libretto + un 1 finale). La cosa assurda è che sul certificato di proprietà che ho da quando ho fatto il passaggio di proprietà è riportato il numero di telaio corretto (ovvero quello che è punzonato sulla vespa, con 5 cifre). Dal momento che il libretto inizia ad essere un po' logoro, volevo fare un duplicato, ma... cosa mi suggerite di fare? Grazie, Marco Cita
GiPiRat Inviato 22 Agosto 2011 Segnala Inviato 22 Agosto 2011 (modificato) Vai in motorizzazione, portando anche il CdP, e fai correggere il libretto. Si tratta di "errore materiale" (ha sbagliato l'impiegato) e non devi spendere nulla per farlo correggere. Ciao, Gino Modificato 22 Agosto 2011 da GiPiRat Cita
marconline Inviato 23 Agosto 2011 Autore Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Grazie Gipirat! In tal caso emetteranno anche un nuovo libretto o correggeranno (in che modo?) quello che già ho? Hai qualche riferimento in merito all'"Errore materiale" di cui parli? So già che faranno storie... Ciao e grazie ancora, Marco Cita
GiPiRat Inviato 23 Agosto 2011 Segnala Inviato 23 Agosto 2011 Grazie Gipirat! In tal caso emetteranno anche un nuovo libretto o correggeranno (in che modo?) quello che già ho?Hai qualche riferimento in merito all'"Errore materiale" di cui parli? So già che faranno storie... Ciao e grazie ancora, Marco Dipende, possono fare due cose: correggere a mano il libretto attuale, mettendo timbro e firma ed aggiornando il database, oppure possono fare un libretto nuovo, dipende dalle disposizioni interne. L'errore materiale è facile da verificare, hai a disposizione il CdP corretto e la vespa, inoltre, se richiedono la scheda d'immatricolazione originale, sarà sicuramente corretta, altrimenti sarebbe sbagliato anche il CdP. Il fatto è che nessuno controlla mai i documenti, sia i diretti interessati che gli impiegati, invece è espressamente previsto che lo si faccia appena li si riceve! Ciao, Gino Cita
marconline Inviato 30 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Ciao GiPiRat! Dopo anni (quasi 3!) ho finalmente avuto il coraggio di fare questa operazione. Ho dovuto anche rifare il certificato di proprietà perchè l'originale non lo trovavo più (forse non l'ho neanche mai avuto, avendo comprato la vespa a Piacenza da mio zio tramite mia mamma - che potrebbe averlo perso!). Fortunatamente il numero di telaio si vedeva abbastanza bene e il libretto è stato corretto a mano, proprio come dicevi tu con firma e timbro. Il database non sono riusciti ad aggiornarlo immediatamente perchè pare che oggi abbiano problemi con i sistemi informativi (che culo!). Detto ciò, dovrei essere a posto... Vorrei fare un duplicato del libretto, a questo punto, visto che quello vecchio si sta praticamente smontando. A tuo avviso, in quanto tempo me lo emetteranno? ├ê una cosa che fa direttamente la motorizzazione oppure arriva da Roma? Grazie ancora per i tuoi preziosissimi consigli!!! Marco Cita
marconline Inviato 30 Luglio 2014 Autore Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Scusa Gino, stavo rileggendo la tua ultima risposta: quindi pensi che sia stato immatricolato con il numero giusto, ma sia stato emesso un duplicato col numero sbagliato? Perchè ho provato a chiederlo in motorizzazione (visto che non mi spiego ancora come possa essere corretto sul CdP), ma hanno detto che è impossibile che sia andata così! Boh! Misteri della fede! Grazie Marco Cita
GiPiRat Inviato 30 Luglio 2014 Segnala Inviato 30 Luglio 2014 Scusa Gino, stavo rileggendo la tua ultima risposta: quindi pensi che sia stato immatricolato con il numero giusto, ma sia stato emesso un duplicato col numero sbagliato? Perchè ho provato a chiederlo in motorizzazione (visto che non mi spiego ancora come possa essere corretto sul CdP), ma hanno detto che è impossibile che sia andata così! Boh! Misteri della fede!Grazie Marco Ovvio che dicano che non hanno sbagliato loro nel rifare la carta di circolazione ma, se così fosse, ti assicuro che ti avrebbero fatto moltissime storie e, comunque, avresti dovuto superare un collaudo presso di loro! Puoi chiedere un duplicato della carta di circolazione per deterioramento. Ti danno un foglio per poter circolare e la nuova carta dovrebbe arrivarti direttamente a casa (ma chiedi prima!). Ciao, Gino Cita
marconline Inviato 1 Agosto 2014 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Ciao Gino, guarda, non mi interessa più niente! Stamattina sono tornato e con un bollettino da 9€ mi hanno rifatto immediatamente il duplicato con il numero di telaio corretto. A questo punto, direi, possiamo festeggiare!!!! GRAZIE MILLE! Marco Cita
GiPiRat Inviato 1 Agosto 2014 Segnala Inviato 1 Agosto 2014 Va bene così, l'importante è che sei soddisfatto! Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini