Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ragazzi buongiorno, richiedo il vostro sacrosanto aiuto, premetto che sono possessore di una vespa P200E/1978 telaio VSX1T/7310 acquistata nell'Ottobre del 2003.

Ultimamente ho deciso di restaurarla completamente per iscriverla all'FMI. ma il tizzio che mi stà conducendo il restaro mi ha detto che d'ora in poi l'FMI richiede il numero di motore.(E' VERO?)Ho provveduto immediatamente a fare una foto al motore VSE1T *0048586* questo è quello che ho riscontrato.

Ma confrontando il libretto di circolazione mi sono accorto che il numero riportato è diverso VSE1M

Mi date per cortesia una spiegazione logica, è vero di questo controllo sul numero del motore.Può essersi verificato che il 1°proprietario ci abbia cambiato la parte del blocco perchè rotto.

Grazie a tutti

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Non penso, perch├â┬¿ richiedono l'originalit├â del mezzo. Al limite, se conosci qualcuno con una vespa come la tua ed il motore con il giusto numero, gli fai una bella foto... perche se non sbaglio, per l'iscrizione bastano le foto e non ti vengono a vedere la vespa.... per├â┬▓ dopo così faendo monterai sempre un motore diverso da quello scritto sul libretto e potrai avere problemi per le revisioni.... senza considerare che ├â┬¿ illegale!!!

Inviato

Prima di tutto, le sigle dei telai delle vespe finiscono SEMPRE con "T" (che significa, appunto TELAIO), mentre le sigle dei motori finiscono solo con "M" (che significa MOTORE). Quindi VSE1T *0048586* non può essere una sigla di motore.

Detto questo, i P125X e i P200E prime serie avevano la sigla del telaio dei nuovi modelli (VNX1T e VSX1T), ma la sigla dei motori, rispettivamente, della TS e del 200 Rally (VNL3M e VSE1M) che, per un breve periodo, sono stati costruiti contemporaneamente. Successivamente, esaurita la scorta dei carter per TS e Rally 200, i modelli P125X e P200E furono dotati di carter con la sigla del motore simile a quella del telaio.

Se la cosa dovesse recarti qualche pregiudizio per l'iscrizione al R.S. FMI, scrivi al servizio clienti della Piaggio e chiedigli una dichiarazione chiarificatrice in tal senso, specificando sigle e numeri di telaio e motore.

Ciao, Gino

Inviato

La spiegazione te l'ho già data: il tuo P200E, essendo un prima serie, ha la sigla del motore del Rally 200, come tutti quelli costruiti in quel periodo, tranne i fine serie. Le frecce, all'epoca, erano un optional messe su richiesta del cliente.

Ciao, Gino

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...