Gianluca 82 Inviato 3 Gennaio 2012 Segnala Inviato 3 Gennaio 2012 La mia p200e del 1981 monta una testata USA che rende il motore poco gradevole e poco compresso, ora ne ho acquistata una "normale" della quale vi allego foto, che a differenza della mia ha in piu' 4 basette. Volevo sapere da voi se le testate sono intercambiabili ? Grazie Cita
kl01 Inviato 3 Gennaio 2012 Segnala Inviato 3 Gennaio 2012 a parte che non so se cambi qualcosa come forma della camera di scoppio, le testate sono perfettamente intercambiabili. I piedini li trovi nelle testate più recenti, sono state introdotte per limitare processi di torsione della testata, così poggia sul cilindro e non si deforma se si stringe troppo. Cita
Gianluca 82 Inviato 3 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 3 Gennaio 2012 a parte che non so se cambi qualcosa come forma della camera di scoppio, le testate sono perfettamente intercambiabili.I piedini li trovi nelle testate più recenti, sono state introdotte per limitare processi di torsione della testata, così poggia sul cilindro e non si deforma se si stringe troppo. Sto cambiando la testata per cercare di rendere il motore piu' performante. Secondo te in questo modo potro' recuperare un po' di compressione e quindi un po' di potenza in piu' ? Stavo anche pensando ad un pinasco 215 in alluminio da montare p&p, ma non vorrei in alcun modo alerare l' affidabilita del mio vespone Cita
massits Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 finchè non tocchi l'albero, carburi bene e monti a regola, non avrai problemi di affidabilità Cita
kl01 Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 (modificato) Pinasco plug & play con testata Piaggio ... andrà un pò meglio dell'originale, scalda molto meno e dura in eterno. Modificato 4 Gennaio 2012 da kl01 Cita
Gianluca 82 Inviato 4 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 io ho una testata USA posso montare quella? Devo cambiare i getti ? Cita
kl01 Inviato 4 Gennaio 2012 Segnala Inviato 4 Gennaio 2012 in confiugurazione simil originale non dovresti cambiare nulla o quasi, al limite se il motore lo richiede metti un 120 come getto max, ma soltanto se ne sente il bisogno. Qualsiasi testata Piaggio va bene sul Pinascone, controlla però che sia larga 69,5 mm e se è meno falla alesare. Cita
kl01 Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 Rifacciamo un pò il punto; tu hai una vespa 200 usata, che non rende tantissimo, e ha una testata USA. Il 200, più delle altre Vespa, va sempre, anche perchè ha un bel pistone di dimensioni non indifferenti; però a causa di grippaggi, ovalizzazioni del cilindro, usura delle fasce, può darsi che il tuo necessiti di una bella rettifica. A ciò si deve aggiungere che nei motori 200 si sono riscontrate notevoli differenze di altezza squish, la cosa migliore sarebbe quella di misurare con il filo di stagno fissato sul cielo del pistone la reale altezza di squish, la distanza tra pistone al PMS e la banda di squish della testata. Se ha valori superiori a 1,8 - 2 mm sei troppo decompresso. Credo - ma qui aspetterei conferme da altri - che uno squish ottimale sia intorno a 1,5 mm, qualcuno raggiunge anche 1,3 mm, però sono motori un pò spinti, se vuoi star tranquillo mantieni a 1,8 - 2 mm, in modo da non forzare troppo la meccanica con situazioni al limite del sopportabile per la camera di scoppio. In questi casi avresti quindi bisogno di fare una rettifica, con i relativi costi da aggiungere a quelli di acquisto del pistone, e, se necessario, aggiungeresti anche i costi di lavorazione della testata. A questo punto un Pinasco, che la travaseria simila al Piaggio e la luce di scarico ben più ampia, con testata originale Piaggio alesata a 69,5 mm, ti darebbe la totale affidabilità e durata del cilindro in lega leggera unita alle longevità di un motore similPiaggio di serie. Alcune COSA2 200cc montavano, soprattutto quelle per mercati esteri, proprio dei cilindri in alluminio, originali Piaggio; si tratterebbe di realizzare qualcosa del genere basandosi sul cilindro che più di tutti si avvicina al Piaggio originale, cioè il 213 Pinasco. Ti costerebbe più di pistone e rettifica, e quindi devi un pò valutare tu il da farsi. Cita
_kenzo Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 a me pare che quella in foto sia come le USA normali. Quelle più compresse sono le vecchie tipo rally con la camera "asimmetrica". In ogni caso su sip trovi delle teste di nuova concezione per il motori 200,io andrei su queste.. Cita
kl01 Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 a me pare che quella in foto sia come le USA normali. Quelle più compresse sono le vecchie tipo rally con la camera "asimmetrica". In ogni caso su sip trovi delle teste di nuova concezione per il motori 200,io andrei su queste.. questa è una buona idea; oppure montare una testata Pinasco 213 (quindi corsa 57, non quella per il corsa 62) su cilindro Piaggio di serie ... magari la nuova testata a candela centrale nella versione scompnibile (ma forse la scomponibile ancora non è in commercio ... chiedi al Turbo!) Cita
Gianluca 82 Inviato 5 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 se invece montassi il Pinasco con la sua testata. Cioè montarlo come da confezione senza adattare la testa Piaggio L' importante per me è un po' di coppia in piu' ai bassi, ma molto di piu' è l' affidabilità, infatti se monto il Pinasco vorrei eliminare anche il mix Cita
kl01 Inviato 5 Gennaio 2012 Segnala Inviato 5 Gennaio 2012 ma proprio il mix è uno degli elementi più affidabili che ci siano ... Cmq il Pinasco con la sua testata va bene, è progettata per quel kit; il discorso era di miglioramento di un motore di serie, con la testata Piaggio hai veramente un motore similoriginale, non aumentano le prestazioni più di tanto e vai sul sicuro. Nulla vieta, ovviamente, di usare la testata Pinasco; a quersto punto prenditi quella a candela centrale, che rende più della testata con posizione candela "classica". Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini