sorri Inviato 17 Gennaio 2012 Segnala Inviato 17 Gennaio 2012 Ciao a tutti. Siccome ho appena pagato il mio carrozzaio di FIDUCIA.... e mi devo ancora riprendere dallo shock. Mi ha verniciato una VNB1 del 1960 ovviamente era tutta smontata e sabbiata. nessuna saldatura da eseguire, ma tante tante botterelline . Mi ha preso 1450 € e ci ha impiegato 13 MESI per farmela e meno male che è un colore pastello...... pensate se fosse stato metallizzato! Adesso ho 2 vespe V30 del 51 da fare e quando il carrozzaio le ha viste mi ha detto che ci vorranno 2500 € a farle tutte e 2. ne ho sentiti altri nella mia zona, ma quando vedono il modello mi chiedono dai 1200 ai 1500 per farne una. Ma non è che conoscete un carrozziere a buon mercato in provincia di Modena??? Cita
vespafisio Inviato 17 Gennaio 2012 Segnala Inviato 17 Gennaio 2012 ciao, ti rispondo in merito, pur non essendo di Modena.....mi dispiace dirti che per una vnb o per una gs vs1 o una farobasso o una 90ss(tutte di molto valore) che siano , i 1450euro che ti ha chiesto sono tantissimi e non ci vogliono assolutamente per fare una vespa"integra"!!!ma proprio no! te lo dico spassionatamente in quanto anche io come molti qui ne ho fatte verniciare molte a professionisti vari e conosco praticamente tutte le carrozzerie della mia zona per amicizie e conoscienze varie...ognuno faccia le sue considerazioni...ma sono troppi soldi per sistemare una scocca vespa, specie nel tuo caso che l'ha smontanta(come facciamo penso tutti) e pure sabbiata(evidentemente hai giustamente ritenuto il caso di farlo), il problema è che ognuno che vede il lavoro che deve fare, e capisce che lo stai facendo per di più...spara cifre allucinanti!! a me una volta tra le mille è capitato pure di avere un preventivo e al momento della consegna mi chiese quasi il triplo!!!figurati poi molti si lamentano che hanno poco lavoro oppure non vengono pagati! considera che gran parte le bottarelle le avrà stuccate magari....per fare una carrozzeria discreta di una vespa non ci volgliono 1500 euro caxxo! mi dispiace se ci sarai rimasto male ma...proprio in qiesti gg sto girando per farmi delle idee per una macchian d'epoca da rifare lievemente ed ognuno dice la sua con cifre ovviamente personali! poi se porti un mezzo sabbiato, gran parte del lavoro sporco e oggettivamente dannoso per la salute di chi lo esegue è fatto quindi.....io farei diversi preventivi e sentirei più campane qui nel forum e magari conoscenti nelle tue zone. cordialmente. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 18 Gennaio 2012 Segnala Inviato 18 Gennaio 2012 Essendo anche io della provincia di Modena ed avendo visto numerosi lavori fatti da carrozzai della zona ho già espresso il mio parere più volte: quando non rifiutano proprio di fartela la Vespa, sono spessissimo lavori tirati via con onnipresenza di stucco a spruzzo al posto del battilamiera e con prezzi che partono dai 600 € per delle vere indecenze stuccose ai 1300-1500 € per lavori di livello decente (ma non perfetto con tutti i crismi). Questi comportamenti sono un retaggio sicuramente dato dall'alterigia di lavorare nella terra delle Ferrari e delle Maserati che fa di questi artigiani una specie di kasta a cui riferirsi con deferenza e per cui la Vespa è una perdita di tempo. Non sarà un caso che TUTTI gli ultimi lavori visti da me fatti da carrozzai scelti dai clienti della zona presentassero TUTTI degli errori anche gravi e/o finiture di lavoro vergognose per il prezzo pagato... L'ultimo caso da me visionato è un Vespa 50 Special a cui è stato sostituito lo scudo integralmente con uno di quelli (sinceramente penosi) prodotti in India. Il carrozzaio non ha curato il montaggio e ora il proprietario si trova con il parafango che tocca contro lo scudo e la forcella che non si monta. In più la vernice su certi angoli si stacca dall'immancabile stucco a spruzzo che è stato dato al volo per eliminare ogni asperità del metallo. Stessa situazione sui fori del cavalletto, la vernice si stacca da attorno ai fori lasciando in vista lo stucco sotto. In più non sono stati praticati i fori delle listelle pedana! Bordo scudo montato male con sgraffignamenti vari e terminali spiegazzati malamente. Prezzo: 1000 €! Scudo escluso NB Ciao FC Cita
santolo Inviato 18 Gennaio 2012 Segnala Inviato 18 Gennaio 2012 si Largo se non erro hai postato anche delle foto di questa special... cmq se non riesci a trovare qualcosa in zona prova a prendere da subito in considerazione qualche carrozziere fuori dalla tua regione,io nel mio piccolo ho idee chiare,meglio spendere qualcosa in piu'(viaggio con la propria auto o corriere)pero' avere la soddisfazione di goderti un lavoro fatto bene,qui sul forum c'e' simonegsx di Viterbo che lavora benissimo,io lo contatterei,ciao! Cita
Largo...Ciospe! Inviato 19 Gennaio 2012 Segnala Inviato 19 Gennaio 2012 Ennò Santolo...quella era un'altra schifezza da 1000 €!!! Aahahahahhaha Ciao FC Cita
vespafisio Inviato 19 Gennaio 2012 Segnala Inviato 19 Gennaio 2012 una volta ho fatto restaurare una small da un tipo che in società con altri anno una ha una carrozzeria magnifica...risultato? una schifezza immensa che poco dopo si è rivelata essere ancora peggio! cosa ho fatto io? mi sono recato con la vespa bella e marciante da lui a mostrare il lavoro che aveva fatto 5-6 mesi prima( da rifare in parte) e mi sono fatto restituire i soldi che gli avevo dato senza sentire(da parte sua) se e ma!!! aveva riconosciuto di aver lavorato male! Cita
sorri Inviato 20 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 20 Gennaio 2012 Ho capito siccome le voglio restaurare tutte e due contemporaneamente , inizio col darci il fondo, stucco e poi giù di carta vetrata e tanta pazienza... poi per la verniciatura finale la do a un carrozzaio. ma se nel frattempo conoscete un esperto , nelle vicinanze di Modena, ad esempio un carrozziere in pensione, sarebbe l'ideale Cita
Largo...Ciospe! Inviato 21 Gennaio 2012 Segnala Inviato 21 Gennaio 2012 Purtroppo nemmeno lì c'e' molto da sorridere...quello "in pensione" che ho usato io della zona mi ha fatto una VB1 con la pedana piena di stucco, quando ho messo la Vespa sull'elevatore per controllare il motore che faceva dei rumori strani, mi sono poi ritrovato con due belle crepe in fondo tra due puntali listelle...ho dovuto ripassare TUTTA la pedana DA SOLO, perchè il tipo mi disse che per ragioni familiari non si interessava più di queste cose...!!! Prezzo: 900 €, tanto per dire quanto si accontentano quelli "in pensione"... Ciao FC Cita
arny Inviato 21 Gennaio 2012 Segnala Inviato 21 Gennaio 2012 E' un discorso troppo delicato, affrontato l'ultima volta questa mattina. Bisogna che il carrozziere sia di piena fiducia, e non sia di quelli che fa schifo la Vespa, perchè non rende i dindi che porta un'auto da riparare. Poi, non si può sempre chiedere un preventivo, perchè a volte i margini di imprevisto possono essere importanti, e per stare nel costo il carrozziere può fare porcate. Personalmente sono per il consuntivo finale, ovvero prima la si fa bene, poi si fanno i conti, e se viene troppo il carrozziere non mi vede più un'altra volta .( e visto che i soldini li prende sempre " belli freschi", credo che gli dispiacerebbe...). Infine bisogna arrivare con idee chiare, ne vedo troppi che non sanno neanche con che colore far verniciare la propria Vespetta. In ultimo, ammesso che uno con le proprie Vespa ci fa cosa vole, perchè devi restaurare due V30 ? Non te ne basta fare una con quello che costa un restauro ? Cita
Largo...Ciospe! Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 E comunque se mi permetti (non avevo letto bene il tuo post) per fare bene due V30 con meno di 1250 € mi sembra una chimera in qualunque parte d'Italia...certo che sei fortunato, hai ben due V30...così si consumano la metà... Ciao FC Cita
vespafisio Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 pensate, pochi giorni fà sono andato da un pensionato carrozziere a chiedere se mi sistemava la mia 500 e da subitò mi ha accolto benissimo e ha controllato tutta la macchina, mi ha fatto un prezzo interessante...poi in fine mi ha mandato via dicendomi che non aveva voglia e che per paura di non fare un lavoro perfetto come voleva avrebbe meglio rinunciato!!!!!ci sono rimasto male!!!di questi periodi poi rifiutare un lavoretto veloce e pagato subito anche in anticipo se necessario....ci sono veramente tipi strani, io sono nelle marche ma questo credo cambi relativamente poco, mi ha stretto la mano scusandosi per il disagio! Cita
sorri Inviato 22 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Sono partito con i lavori. -ho tirato su tutte le botte, -ho saldato le crepine che c' erano qua e la. -ho chiuso un paio di forellini che avevano fatto -il sabbiatore ha fatto un ottimo lavoro ( in giornata) - e oggi ho dato 2 belle mani pese di fondo eposidico della Lecler. vorrei comprare un aerografo HVLP ho visto un kit in vendita composto da 2 pistole una ha l'ugello di 0.8 e l'altra di 1.4 dovrebbe andare bene per i piccoli e grandi lavori Cita
arny Inviato 23 Gennaio 2012 Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 Beh, se sei un buon battilastra, un bravo carteggiatore ed un buon verniciatore, e conosci perfettamente tutte le procedure da adottare per un lavoro A Regola D'Arte ( fondi, sigillature, protezioni, ecc...), a questo punto non ti serve il carrozziere, nè tantomeno il conoscere i costi per un lavoro finito. Saresti il terzo di mia conoscenza, perchè a parte i vespisti/Carrozzieri ( si può leggere anche viceversa), io di persone che sanno portare il restauro a livelli di perfezione sia di meccanica che di carrozzeria, ne conosco solo due in Italia. Ma se la ciambella ( ovvero il restauro), non ti viene con il suo bel buchino, sono allora soldi buttati ! Cita
sorri Inviato 23 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 23 Gennaio 2012 Beh, se sei un buon battilastra, un bravo carteggiatore ed un buon verniciatore, e conosci perfettamente tutte le procedure da adottare per un lavoro A Regola D'Arte ( fondi, sigillature, protezioni, ecc...), a questo punto non ti serve il carrozziere, nè tantomeno il conoscere i costi per un lavoro finito.Saresti il terzo di mia conoscenza, perchè a parte i vespisti/Carrozzieri ( si può leggere anche viceversa), io di persone che sanno portare il restauro a livelli di perfezione sia di meccanica che di carrozzeria, ne conosco solo due in Italia. Ma se la ciambella ( ovvero il restauro), non ti viene con il suo bel buchino, sono allora soldi buttati ! Se parliamo di meccanica e finiture di precisione, IO SONO OK!!!! Ma per quello che riguarda preparare la carrozzeria , Io ci so veramente poco. Ma mi sto facendo seguire dal carrozzaio che mi ha pelato l'ultima volta. faccio tutto ciò che mi dice lui. ( ed è veramente bravo... MA TROPPO CARO) Ma ovviamente la verniciatura finale la deve fare lui in forno. Cita
caravaggesco Inviato 13 Ottobre 2012 Segnala Inviato 13 Ottobre 2012 Ciao anche io sto cercando un carrozzaio che mi colori la vespa.. Mi sai dare indicazioni a modena oppure prov su dove devo andare? Andrea Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Foro camera di manovella
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini