temerario Inviato 30 Gennaio 2012 Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 Ciao a tutti e da un po che sto pensando di rimettere la polinl banana . Premetto che con la sito siluro mi trovo bene,pero con la polini mi piace esteticamente e anche il suo sound. Questa e la mia configurazione;130 dr carter raccordati albero anticipato carb. 19/19 getto max 95 con filtro malossi. Che differenza c è tra queste 2 marmitte ? Quali vantagi o svantagi possono darmi? Grazie . Cita
marco77px Inviato 30 Gennaio 2012 Segnala Inviato 30 Gennaio 2012 diciamo che per come è fasato il 130 dr la siluro è la morte sua... con la polini avresti una manciata di giri in piu ma non la stessa prontezza ai bassi... Cita
temerario Inviato 31 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 31 Gennaio 2012 Grazie marco x avermi risposto tecnicamente.Saluti Angelo. Cita
vespafisio Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 rapporti usati? con la polini lasceresti respirare molto di più il motore. Cita
temerario Inviato 1 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 I rapporti sono originali et3.Se avete qualche suggerimento ben accetto. Grazie Cita
vespafisio Inviato 1 Febbraio 2012 Segnala Inviato 1 Febbraio 2012 che per me sono per strada i meglio utilizzabili!! con quel tipo di configurazione la io il 19 di serie lo carburerei con un getto 80-82max e regolando di conseguenza la vite laterale e ovviamente filtro di serie, misi anni fa sul 130 polini una candela champion dedicata(da manuale polini) precisamente la L78C che per trovarla ho fatto carte false e devo dire che era perfetta!! con tutto ciò di cui abbiamo parlato sopra per cui penso prorprio che cosi' potresti esserci, comunque se fai molta strada tipo raduni-lavoro eccc con la polini surriscaldi meno il gt e vai meglio in allungo(però sui lunghi tragitti diventi sordo!)come tutte le marmitte non orginali. se la cerchi comunque io ne ho alcune da vendere di marmitte... l'albero?? Cita
temerario Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 All inizio avevo anche io questa configurazione (130 dr getto82 albero originale e anche il suo filtro) finito il rodagio ho dato la prima tirata e o grippato .Probabile che abbia tralasciato qualche particolare, ma comunque non e facile trovare una carburazione idonea al propio mezzo. Cita
vespafisio Inviato 2 Febbraio 2012 Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 è verissimo, la carburazione generalmente varia da zona a zona, pressione atmosferica altitudine, stagioni ecc però io un 19 di serie non lo arricchirei troppo perchè credo che poi non polverizzi tutta la benzina che gli si dà! in caso di prove tecniche della taratura fai sempre la prova più rudimentale della candela, funziona molto bene e ti dà già un'ottima idea di ciò che ottieni. Cita
temerario Inviato 2 Febbraio 2012 Autore Segnala Inviato 2 Febbraio 2012 Quale getto secondo te dovrei usare con il filtro originale senza il tappino nero ?Foro centrale della scatola filtro. Secondo voi e troppo grande il getto max 95 con il filtro malossi con elemento filtrante? Con la benzina verde e difficile carburare perche manca il piombo di conseguenza il colore della candela puo dire tante cose. Questo e mio parere non prendetevela. Cita
vespafisio Inviato 3 Febbraio 2012 Segnala Inviato 3 Febbraio 2012 io il tappino nero sul filtro del primavera sinceramente l'ho sempre lasciato anzi addirittura fissato meglio e più stagno! secondo me il getto 95 è molto grande ma tutto stà a vedere quanta aria lascia passare il tuo filtro. sono prove che devi fare soprattutto in relazione al clima ed all'altezza! per ciò che riguarda il piombo non saprei ma mi fido Temerario, io comunque dopo mille prove ormai ed orecchio "felpato" carburo alla vecchia maniera e mi trovo bene...pensa che in estate non avevo tempo di vedere la carburazione un giorno di tempo splendito per altri motivi e ho lasciato la vespetta al mecca per regolarla ma una volta ritirata e percorsi circa 50-60 km ho dovuto rifare le regolazioni da me la domenica perchè non andava!! anche trovare la giusta candela vuol dire tanto! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Scintilla debole
Da Luigi Ferrente, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini