Ospite Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 ...ma lo specchietto non c'era in origine.... Cita
patrick125et3 Inviato 5 Maggio 2004 Segnala Inviato 5 Maggio 2004 Anche io sto restaurando una R del 1970 e il mio Vespa Servizio che è un allegro meccanico che ha conseguito i diplomi presso la Piaggio di Pontedera nel 1963 mi ha descritto la 50R come un modello economico, con pedane in gomma, nessun bordo scudo e nessuna ghiera cromata al faro, nessun contakm ecc. Tra il '69 e il '70 montava cerchi pieni attacco a 4 fori da 9pollici, poi quelli ventilati. Sulle manopole ho ancora il dubbio che fossero grigie sulle prime serie ma devo avere una conferma. Ecco una foto della mia appena uscita dal forno, l'ho fatta giallo Positano. CIAO Cita
vespamodelli Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Nel 69, quando esordì il logo esagonale, le parti in gomma erano tutte grigie (a perte le striscie pedana). Le manopole a quadratini come le VBB per├â┬▓ con il logo esagonale sono ben rare a trovarsi, se qualcuno non si ├â┬¿ deciso a rifarle. Su una pubblicit├â della Piaggio di quegli anni erano ben evidenti oltre a tre belle fighe a cavallo delle vespette. Se la ritrovo ve la posto. Lo specchietto ├â┬¿ ormai obbligatorio e il contakilometri era optional. Se qualcuno vuole allestirla con il portapacchino ne ho diversi nei diversi colori dell'epoca, li smontavano in concessionaria per montare la sella lunga!!! Cita
bebop Inviato 6 Maggio 2004 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2004 e tu che facevi?? li fregavi alla concessionaria per caso??? HIHIHIHI!!! Cita
Ospite Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 Comunque io ti consiglierei di farla grigia e poi sappi che le manopole sulla 50r erano grigie non molto scuro. La sella infine non e' prprio lunga come sulle altre 50 appartenteneti agli anni 70.Infatti la mia che e' del 78 ,ultimo modello a 3 marce che ho restaurato ,e' fedele all' originale:faro tondo ,manopole grigie,sella nera e non c'è la scritta R sulla targhetta posteriore.Inoltre ci ho montato ruote da tre pollici un po' piu' grandi di quelle che si montavano all' epoca sulle 50.Infine se poi vuoi restaurare al melgio la tua 50R ti do due consigli.1) potresti fare come ho fatto io .Cioe' mandarla su a Pontedera e farla rimettere a nuovo del tutto ,oppure cerca di trovare qualche libro che si interessi di restauri de Vespe.Inoltre consulta questo:WWW.ZANGHERATTI.IT Ciao Andrea Cita
vespamodelli Inviato 6 Maggio 2004 Segnala Inviato 6 Maggio 2004 e tu che facevi?? li fregavi alla concessionaria per caso??? HIHIHIHI!!! No li ho comprati tutti e li uso come campionario colori REALE!!! Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini