diegob83 Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 ciao a tutti, ho trovato un vecchietto che ha ferma in garage una 125 Primavera (primi modelli), le condizioni sono più che buone, è completa di tutto, non ha ruggine, ha solo uno strato di polvere sopra e anche i doc sono ok! il proprietario non è sicuro di volerla vendere e mi ha chiesto di proporli un prezzo...ora più del prezzo da proporre vorrei sapere quanto vale veramente la vespa in queste condizioni, poi magari tiro il prezzo. grazie mille diego Cita
Uno Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 ├â┬¿ molto variabile.... a qualcuno l'hanno regalata altri la pagano sui 1000 euro.. io ne ho presa una lunedì.. un p├â┬▓ di ruggine e qualche bottarella ma perfettamente funzionanate a 250 euro.. Cita
asasa Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 i doc ok bisogna vedere... se non ha pagato il bollo negli ultimi 3 anni prima che diventasse storica potrebbe essere radiata d'ufficio. Fai una visura al pra per scrupolo. Se ├â┬¿ così...potresti pagarla 300-400... ma puoi trovare gente che ti chiede anche 1200-1500 euro, con la scusa che ├â┬¿ una delle prime. Io la mia l'ho pagata 350 euro, con carrozzeria da rivedere e sella brutta, ma motore ok e completa di tuto, doc in regola e revisionata (in scadenza , ma ancora ravisionata). Cmq tiragli il prezzo , non fartela scappare che la Primavera ├â┬¿ tanta roba! Sar├â perch├â┬¿ non ce l'ho , ma a me piace di pi├â┬╣ dell'ET3... non os mi d├â piu l'idea degli anni 70 a cui sono legatissimo e l'idea di un mezzo mitico per una generazione. Inutile dire che le smallframe sono per me le vespe piu belle (parere personale), hanno un appeal notevole Che colore ├â┬¿ questo primavera? Sar├â bianca.... Cita
Bellafrance Inviato 22 Dicembre 2004 Segnala Inviato 22 Dicembre 2004 Io ho trovato un et3 del '82 conservata con 22000Km a 700 euro. Se ne riparla dopo le vacanze di Natale e nel frattempo ci penso. Voi che ne pensate? A poco non è facile trovarle, ci vuole la classica botta di fortuna. Nel 2000 mi è capitata col PX 200 che ora uso tutti i giorni preso a 200.000£ da un vicino di casa con 15000Km il mix e l'avviamento elettrico... Ciao Cita
diegob83 Inviato 23 Dicembre 2004 Autore Segnala Inviato 23 Dicembre 2004 la primavera è bianca...sicuramente è radiata, ha montata una polini, per il resto sembra ok... Cita
asasa Inviato 23 Dicembre 2004 Segnala Inviato 23 Dicembre 2004 se è radiata ocio, il prezzo DEVE scendere. Però tanti auguri per la reimmatricolazione... io personalmente cerco solo vespe coi documenti in regola.... onde evitare casini. Se ti serve come pezzi di ricambio (anche se è sempre doloroso cannibalizzare una vespa) per il fatto che sia messa bene potrebbe rivelarsi un buon acquisto. visitatore, una smallframe è una vespa "a telaio piccolo" , in sostanza le 50 N, L, R, Special, le 90 e le 125 Primavera ed ET3 (i cosiddetti vespini). Sono bellissime. Cita
buli Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 Ascoltate,un mio amico vende una vespa 125 primavera rossa conservata a 1100 euro circa,in regola.Mi ha detto che un colore un po' ricercato,per il modello di vespa.che dite voi? Cita
Ospite Inviato 25 Dicembre 2004 Segnala Inviato 25 Dicembre 2004 Dico anche la mia. E' tanti anni che compro e vendo vespe di tutti i tipi. Il prezzo del Primavera ├â┬¿ decisamente raddoppiato negli ultimi tre/quattro anni .. infatti ho lasciato perdere. Dipende da tutte le cose che hanno detto fino al mio post, diciamo che se ├â┬¿ a posto, cio├â┬¿, volturabile e sana di carrozzeria (diamo scontato che bisogner├â riverniciarla) bisognerebbe pagarla al massimo 400/450 euro ... se no il gioco non vale la candela ... poi, se ├â┬¿ gia restaurata la situazione cambia dal tipo di restauro che ├â┬¿ stato fatto. E' tutto un p├â┬▓ banale, ma purtroppo ├â┬¿ così. Cita
Largo...Ciospe! Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 Ascoltate,un mio amico vende una vespa 125 primavera rossa conservata a 1100 euro circa,in regola.Mi ha detto che un colore un po' ricercato,per il modello di vespa.che dite voi? 1100 Euro per un conservato che non sia tipo "0 km appena uscita dal concessionario" sono troppi. Il prezzo di mercato medio giusto per un ottimo conservato e' 700 Euro, massimo 800. Se ne pagano meno per una ET3, a volte...per il fatto del colore, il rosso non e'particolarmente ricercato, non e'un colore indovinato per la Primavera...e'solo che ne hanno fatte meno. E poi di solito, a parte forse il solo marrone metallizzato, nessun colore aumenta o diminuisce il prezzo di una Primavera. Ciao FC Cita
SpallaCotta Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 E RICORDIAMOCI CHE IL ROSSO SUL PRIMAVERA NON ESISTEVA!!!!!!! Cita
Ospite Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 Hanno fatto un rosso/arancione bruttissimo per la ET3 con le decals azzurre .. bleah! Cita
quartamarcia Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 A me piace molto l'et3 rossa, ne ho vista una restaurata e devo dire che il colore gli sta proprio bene,questo è un mio parere personale Cita
-2IS- Inviato 26 Dicembre 2004 Segnala Inviato 26 Dicembre 2004 Hanno fatto un rosso/arancione bruttissimo per la ET3 con le decals azzurre .. bleah! In effetti.....Quantomeno potevano mettere le scritte bianche, stile Rally.... Cita
asasa Inviato 27 Dicembre 2004 Segnala Inviato 27 Dicembre 2004 La Primavera per eccellenza è quella marrone con sella, manopole e piedini cavalletto bianchi. Quanto mi piacerebbe.... Però io credo che le Primavera siano belle tutte. Anche biancospino.... Cita
DUECENTORALLY Inviato 30 Dicembre 2004 Segnala Inviato 30 Dicembre 2004 Ed allora cercane una anche malridotta (ma con documenti OK) e trasformala nella Primavera dei tuoi sogni, cioè marrone con la sella panna. Perchè non farlo? Coraggio, è veramente una bellissima Vespa, in città è insuperabile, e cammini praticamente gratis (se è originale!). Te lo dice chi ha provato il piacere di sedersi su una small dopo venticinque anni (avevo una primavera blu navy) e dopo migliaia di kilometri in large (la 200 rally, appunto). Il senso di padronanza del mezzo è incredibile, e che piacere per il portafoglio! Per curiosità , oggi posseggo anche una stupenda ET3 prima serie conservata (la puoi vedere al sito www.et3.it nello speciale "di serie" ed anche una Primavera del 1977 chiaro di luna, restaurata per benino. In bocca al lupo e tienici informati. Buone feste a tutti, Enrico Cita
asasa Inviato 31 Dicembre 2004 Segnala Inviato 31 Dicembre 2004 Eh già 200 Rally.... lo farò prima o poi... Solo che sono un fanatico dell'originalità delle date, per cui... la Primavera marrone deve essere un Primavera con documenti del 76-77.... Eppoi non so... anche se controvoglia.. io tendo a rifare i vespini nello stesso colore originale... Pensa che ho sia un Primavera che un 50R entrambi biancospino... ebbene temo che li rifarò entrambi del colore originale (anche se per il 50 non sono del tutto certo devo vedere). L'ideale sarebbe trovare una Primavera marrone anche malconcissima... quello si.... Cita
AdrianoPX Inviato 31 Dicembre 2004 Segnala Inviato 31 Dicembre 2004 accatatev hill http://www.nospam.net/quotazio.htm Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Colore candela
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE 1 2
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Immagini