alimatteo86 Inviato 7 Maggio 2015 Segnala Inviato 7 Maggio 2015 Buondì, un paio di anni fa ho montato un pinasco 215 p&p (questo per capirci: Cilindro Pinasco 215cc "Super Sport" in alluminio corsa 57mm con candela laterale per Vespa 200 PX - PE - Rally). Ora, siccome l'appetito vien mangiando vorrei passare al corsa 60 e allungare fino alla morte i rapporti. Sono 'ragionevolmente' convinto di poter passare a 225 cambiando albero e testa. In particolare pensavo a: albero Albero motore Pinasco anticipato, corsa 60, cono 20, Vespa PX - PE200 testa vrh pro TESTA PINASCO VRH PRO PER VESPA PX, GT, GTR, TS, SPRINT, CANDELA CENTRALE, CORSA LUNGA o è meglio questa? TESTA PINASCO VRH DIAMETRO 69 CANDELA CENTRALE. SPECIFICA PER CILINDRO 225 CC CORSA LUNGA da abbinare ovviamente a Primaria Malossi Z 24-63 (Ratio 2.62) denti dritti per Vespa 200 - T5 In aggiunta volevo cambiare crocera e cuscinetti/guarnizioni (http://www.officinatonazzo.it/kit-revisione-e-restauro-kit-revisione-motore-per-vespa-px-200-arcobaleno.1.15.91.gp.4054.uw.aspx) Che dite? mi sono dimenticato qualcosa? Saludi Cita
alimatteo86 Inviato 7 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2015 dimenticavo....... ....pinasco o mazzucchelli? Cita
Relisysc Inviato 1 Febbraio 2020 Segnala Inviato 1 Febbraio 2020 Ciao Alimatteo86, com'è andata A finire il tuo lavoro sulla vespa? Hai completato tutto? Cita
tore Inviato 2 Febbraio 2020 Segnala Inviato 2 Febbraio 2020 Il 08/05/2015 in 01:27 , alimatteo86 ha scritto: Buondì, un paio di anni fa ho montato un pinasco 215 p&p (questo per capirci: Cilindro Pinasco 215cc "Super Sport" in alluminio corsa 57mm con candela laterale per Vespa 200 PX - PE - Rally). Ora, siccome l'appetito vien mangiando vorrei passare al corsa 60 e allungare fino alla morte i rapporti. Sono 'ragionevolmente' convinto di poter passare a 225 cambiando albero e testa. In particolare pensavo a: albero Albero motore Pinasco anticipato, corsa 60, cono 20, Vespa PX - PE200 testa vrh pro TESTA PINASCO VRH PRO PER VESPA PX, GT, GTR, TS, SPRINT, CANDELA CENTRALE, CORSA LUNGA o è meglio questa? TESTA PINASCO VRH DIAMETRO 69 CANDELA CENTRALE. SPECIFICA PER CILINDRO 225 CC CORSA LUNGA da abbinare ovviamente a Primaria Malossi Z 24-63 (Ratio 2.62) denti dritti per Vespa 200 - T5 In aggiunta volevo cambiare crocera e cuscinetti/guarnizioni (http://www.officinatonazzo.it/kit-revisione-e-restauro-kit-revisione-motore-per-vespa-px-200-arcobaleno.1.15.91.gp.4054.uw.aspx) Che dite? mi sono dimenticato qualcosa? Saludi ciao preferisco pinasco , facci sapere il risultato anche vorrei portare il mio px 200 ma solo a 215 cc .. colgo l'occasione con cc215 come hai fatto tu , oltre al guppo termico hai cambiato rapporti o etc.. grazie ciao Cita
Dodo Inviato 2 Febbraio 2020 Segnala Inviato 2 Febbraio 2020 Difficile che risponda visto che ha fatto l’ultimo accesso il 30 maggio 2015.. Cita
alimatteo86 Inviato 3 Febbraio 2020 Autore Segnala Inviato 3 Febbraio 2020 hehehe, eccomi qui vado a memoria....alla fine avevo comprato: Cilindro Pinasco 225cc "Super Sport" in alluminio corsa 60mm con candela centrale per Vespa 200 PX - PE - Rally Accensione Pinasco Flytech ad anticipo variabile cono 20 - 1,8kg Vespa PX - PE (ventola Nera) con ghiera per avviamento elettrico Albero motore Pinasco anticipato, corsa 60, cono 20, Vespa PX - PE200 Primaria Malossi Z 24-63 (Ratio 2.62) denti dritti per Vespa 200 - T5 Personalmente sono iper soddisfatto per quello che cercavo io (motore tranquillo con alta velocità di crociera). avete domande? Cita
GAB84 Inviato 26 Marzo 2021 Segnala Inviato 26 Marzo 2021 Il 3/2/2020 in 10:44 , alimatteo86 ha scritto: hehehe, eccomi qui vado a memoria....alla fine avevo comprato: Cilindro Pinasco 225cc "Super Sport" in alluminio corsa 60mm con candela centrale per Vespa 200 PX - PE - Rally Accensione Pinasco Flytech ad anticipo variabile cono 20 - 1,8kg Vespa PX - PE (ventola Nera) con ghiera per avviamento elettrico Albero motore Pinasco anticipato, corsa 60, cono 20, Vespa PX - PE200 Primaria Malossi Z 24-63 (Ratio 2.62) denti dritti per Vespa 200 - T5 Personalmente sono iper soddisfatto per quello che cercavo io (motore tranquillo con alta velocità di crociera). avete domande? ciao, avevi lavorato i carter sul basamento e valvola? oppure tutto originale? grazie Cita
500turbo Inviato 28 Marzo 2021 Segnala Inviato 28 Marzo 2021 13 ore fa, falco7064 ha scritto: il 6 travasi, oppure il 9 Se vedi il link, è quello 6 travasi. Il 26/3/2021 in 20:57 , GAB84 ha scritto: ciao, avevi lavorato i carter sul basamento e valvola? oppure tutto originale? grazie Aspettiamo una sua risposta anche se vedo si connette raramente. Però vedendo il cilindro in questione, c'è poco da lavorare i carter. Cilindro moooolto tranquillo che lo puoi montare senza far alcun lavoro. Se poi volete cilindri più divertenti ci son in ordine Polini ,Malossi e Quattrini. Cita
GAB84 Inviato 28 Marzo 2021 Segnala Inviato 28 Marzo 2021 grazie, infatti il pinasco è il più "conservativo" tra i cilindri citati... infatti lo monto su Carter originali p200e mix senza nessuna lavorazione ne a valvola ne all'unico travaso sul basamento... anche se andrebbe un pó allargato a quest'ultimo per adattarsi al cilindro (versione 215 sport con testa dedicata e canna con unghiate a "L") Rimanendo su cilindri in alluminio, tra Polini 210 e Malossi Sport 210 come sono messi come coppia? chi ne ha di più ed è propenso a girare meno e tirare più in basso? Cita
500turbo Inviato 29 Marzo 2021 Segnala Inviato 29 Marzo 2021 14 ore fa, GAB84 ha scritto: Rimanendo su cilindri in alluminio, tra Polini 210 e Malossi Sport 210 come sono messi come coppia? chi ne ha di più ed è propenso a girare meno e tirare più in basso? Polini 210 ha leggermente più coppia in basso ma in alto viene letteralmente massacrato dal Malossi Sport. Dico "leggermente" perchè comunque anche il Malossi ha tanta tanta schiena sotto. Rapportone lungo è d'obbligo. Metto una bancata per fare chiarezza. A a parità di configurazione il Polini ne ha un po' di più tra i 5000 e i 6000 giri. Oltre i 6000 giri il Polini cala ma il Malossi spinge ancora. E parecchio. Questo è il mio Malossi Sport del 2018, motore da turismo. Non metto in dubbio si possa andar forte anche col Polini, ma bisogna metterci mano a fasi e testa. Ed il pistone Polini non è che sia proprio "robusto". Cita
falco7064 Inviato 3 Aprile 2021 Segnala Inviato 3 Aprile 2021 se posso esprimere un parer personale sul pinasco li ho in tutte le salse, dal lamellare al carter, a valvola in corsa 60, in corsa 57 , cilindro pinasco completo con 500 km con pistone mhaele , il piu divertente a valvola,( quello lamellare e un'altro pianeta), veramente brillante, e rapportato con 22\64, volano da 2 kg, CAV 22-17, marma polini original, e 30 di carburatore, ci vai in giro a derapare Cita
500turbo Inviato 3 Aprile 2021 Segnala Inviato 3 Aprile 2021 1 ora fa, falco7064 ha scritto: se posso esprimere un parer personale sul pinasco li ho in tutte le salse, dal lamellare al carter, a valvola in corsa 60, in corsa 57 , cilindro pinasco completo con 500 km con pistone mhaele Guarda, se parli di Pinasco della vecchia serie con pistone Mahle, ancora ancora può esser un buon cilindro. Ma i cilindri che fanno adesso anche no. 1 ora fa, falco7064 ha scritto: CAV 22-17 No dai, monti anche tu quella robaccia? 😁 La famosa CAV che da il 20% di potenza in più con 1€ di componenti comprati su Aliexpress e venduta in nero a 50€. Cita
falco7064 Inviato 3 Aprile 2021 Segnala Inviato 3 Aprile 2021 la cav lo reralizzata da solo , funziona benissimo, 5 euro di spesa, il pinasco originale con pistone mahle ce lo conservato sto pensando di vendere Cita
500turbo Inviato 3 Aprile 2021 Segnala Inviato 3 Aprile 2021 5 minuti fa, falco7064 ha scritto: la cav lo reralizzata da solo A farsela da soli è tutt'altro discorso. Ma parlo per coloro che spendono quei soldi per piccoli miglioramenti fino a 4000 giri. Soldi buttati. 5 minuti fa, falco7064 ha scritto: il pinasco originale con pistone mahle ce lo conservato sto pensando di vendere Non lo vendere!!! Veri Pinasco se ne trovano pochi in giro. Cita
GAB84 Inviato 4 Aprile 2021 Segnala Inviato 4 Aprile 2021 Per pinasco "originale" parlate della vecchia versione cromata dalla Gilardoni con vecchia travaseria e pistone "conservativo" meno prestante giusto? Il nuovo Pinasco sport rifinestrato e con testa dedicata non più prodotto in Italia cosa ne pensate? è reale la storia della fragilità ai pistoni? Purtroppo di cilindri da montare su carter 200 senza dover per forza aprire i travasi ai Carter non ce ne sono se non pinasco... Vorrei realizzare su Carter originali un motore corsa 60 da turismo votato alla coppia massima e senza dover mettere mano ai Carter per tenerli conservati e originali... Cita
500turbo Inviato 4 Aprile 2021 Segnala Inviato 4 Aprile 2021 3 minuti fa, GAB84 ha scritto: Per pinasco "originale" parlate della vecchia versione cromata dalla Gilardoni con vecchia travaseria e pistone "conservativo" meno prestante giusto? E' uno degli ultimi prodotti Pinasco degni di chiamarsi Pinasco per l'ottima qualità. Certo, non siamo ai livelli di prestazioni dei cilindri più moderni, ma è quello che veramente ti permette di far tanti chilometri senza pensieri. 5 minuti fa, GAB84 ha scritto: Il nuovo Pinasco sport rifinestrato e con testa dedicata non più prodotto in Italia cosa ne pensate? è reale la storia della fragilità ai pistoni? I pistoni Asso , che vengono usati pure sul Polini, nonostante la buona qualità dei prodotti Asso, strutturalmente non sono eccezionali e sono un po' il punto debole dei nuovi Pinasco e pure del Polini. Sul Pinasco bene o male tengono senza problemi, sui Polini che sono un po' più prestanti e compressi, tendono a cedere più facilmente. Son portati a bucare facilmente. 8 minuti fa, GAB84 ha scritto: Purtroppo di cilindri da montare su carter 200 senza dover per forza aprire i travasi ai Carter non ce ne sono se non pinasco... Vorrei realizzare su Carter originali un motore corsa 60 da turismo votato alla coppia massima e senza dover mettere mano ai Carter per tenerli conservati e originali... Puoi benissimo usare un Malossi Sport. La conformazione di travasi e pistone fa si che il cilindro renda bene anche su carter originali. Cita
falco7064 Inviato 4 Aprile 2021 Segnala Inviato 4 Aprile 2021 non lo avevo mai visto su travaseria originale, una domandina, lo sport su corsa 60, riduce di molto il differenziale?, scusate OT Cita
500turbo Inviato 4 Aprile 2021 Segnala Inviato 4 Aprile 2021 7 minuti fa, falco7064 ha scritto: non lo avevo mai visto su travaseria originale, una domandina, lo sport su corsa 60, riduce di molto il differenziale?, scusate OT Su largeframe passando da corsa 57 a corsa 60 il differenziale diminuisce indicativamente di 5 gradi. Sul mio Malossi Sport fatto in corsa 60 ho misurato 121 gradi di travaso primario e 178 gradi di scarico. Cita
GAB84 Inviato 5 Aprile 2021 Segnala Inviato 5 Aprile 2021 grazie per le foto. Sicuramente prendendo un polini o malossi secondo me ha senso solo se si montano raccordati altrimenti non si fanno lavorare a dovere i travasi interni e mi sembra una forzatura per dei cilindri così configurati e ipoteticamente prestanti... l'unico che ha senso montare senza lavori di raccordatura è il pinasco 215 sport. Adesso mi chiedo se qualcuno di voi ha le misure delle fasi dei cilindri Polini 210 e Malossi 210 sport , così da avere anche un'idea su "carta" del loro carattere a prescindere poi dagli altri elementi che si andranno a montare di "contorno". Grazie Cita
500turbo Inviato 6 Aprile 2021 Segnala Inviato 6 Aprile 2021 20 ore fa, GAB84 ha scritto: Sicuramente prendendo un polini o malossi secondo me ha senso solo se si montano raccordati altrimenti non si fanno lavorare a dovere i travasi interni Secondo me non hai guardato bene le foto e come lavorano i travasi. Anche montato p&p con si24, padella un po' grossa tipo Sip Road XL e rapportura originale , si arriva agevolmente ai 120 km/h e oltre. Cita
GAB84 Inviato 7 Aprile 2021 Segnala Inviato 7 Aprile 2021 15 ore fa, 500turbo ha scritto: Secondo me non hai guardato bene le foto e come lavorano i travasi. Anche montato p&p con si24, padella un po' grossa tipo Sip Road XL e rapportura originale , si arriva agevolmente ai 120 km/h e oltre. si ho visto che i travasi del cilindro non sono completamente coperti (anche la lavorazione sui fianchi del pistone non è male) però non è il massimo far lavorare in quel modo un cilindro con tale travaseria... Se monto un Malossi 210 o Polini 210 secondo me ha senso raccordarli , altrimenti se si vogliono mantenere i travasi e carter originali si monta un Pinasco e basta (parere personale e senza nessuna presunzione sia chiaro) 😉 Cita
500turbo Inviato 7 Aprile 2021 Segnala Inviato 7 Aprile 2021 21 minuti fa, GAB84 ha scritto: si ho visto che i travasi del cilindro non sono completamente coperti (anche la lavorazione sui fianchi del pistone non è male) però non è il massimo far lavorare in quel modo un cilindro con tale travaseria... Ti darei anche ragione. Ma se il confronto è la travaseria di un Pinasco, non mi pare che come fluidodinamica interna siamo messi meglio. Una travaseria del genere comandata dal pistone non mi pare tanto meglio ad un Malossi o Polini montato P&P. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Nuovo motore 75 1 2
Da Eugenio1973, in Consigli per gli acquisti
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Getto minimo PX
Da Il Frank, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Libretto
Da Anthony96, in Vespe & incartamenti
Immagini