Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

eheheh!!!

cmq si con la primaria da 65 del px 200 puoi montare anche il pignone da 22 o 21! Quello che voglio fare io appunto ├â┬¿ montare il 22 così accorcia un po i rapporti... Poi non so se col tempo si rovina qualcosa con un pignone con meno denti, boh!

Inviato

non lo so; ma la 4a corta dovresti averla già nel tuo motore, il pignone lo trovi da 22 denti con tutto il piattello, l'ingranaggio da 65 denti costava una cifra su sip.

Fatti due calcoli e vedi se piattello 22 denti e ingranaggio da 65 costano meno di una primaria completa Polini e poi decidi, tanto la Polini è (quasi) uguale come rapportatura al 200 di serie.

Inviato

Una domanda, ma quanto costya il pignone da 22 denti completo di piattello?Poi, ma può montarsi con il 65? mi spiego meglio, il diametro del pignone tra 21/22/23 è lo stesso cambia solo lo spazio tra un dente e l'altro o cambia anche il diametro per cui si hanno delle conseguenze se si montano su una corona 65?

PER ADRIANO PX: se procuri una primaria completa del 200 (corona e pignone 23/65) e una frizione completa (sette molle) del 200 hai risolto i tuoi problemi; per la 4├é°se hai un 125 lascia quella che hai in quanto ├â┬¿ gi├â quella corta!! Io ho quella lunga e quando vado fuori paese viaggio come un treno

Prezzi: Primaria Polini 23/64 intorno ai 100 euro anche se qui a catania si trova acnhe a 85 euro;

Frizionesette mole recing 80 euro; insom a con 200euro circa acquisti primaria polini e frizione sete molle racing

Unica differenza chje la polini oltre ad essere un pelino più lunga (ma cosa di poco), è anche a dentti dritti, (ciò causa un sibilo o fischio diverso dalla primaria originale che può essere piacevole ed in ultimo, che è in materiale diverso da quelo eicoidale del 200 piaggio, il che vuol dire che quella della paiggio ha una maggiore durata!!

Per il resto buon lavoro

Ciao salvo

Inviato

si... grazie.. ma la mia domanda era se appunto avendo gi├â il piattello con il pignone da 22 attaccato(quello originale del mio px 125) posso abbinarlo all'ingranaggio da 65 denti (del 200).. così facendo non devo scihodare e rinchiodare nulla.

Inviato

avete tutti e due ragione, ma purtroppo per voi l'unica è provare; Salvo teme che l'accoppiata 23/68 sia troppo forzata, nel caso di AdrianoPX il problema potrebbe essere dato da un eccessivo gioco tra gli ingranaggi, il contrario di quello che potrebbe succedere a Salvo.

L'unica è provare, sono rapporti non convenzionali e quindi occorre procedere per tentativi, c'è poco da fare; certo se qualcuno avesse già fatto queste prove e ne desse notizia affidabile sarebbe la miglior cosa, ma se nessuno risponde ... non potete fare altro che provare.

Inviato

tutta la primaria completa ( con i piattelli già chiusi( e non è poco vito che ho il terrore che mi si aprono nel mentre....) 96 euri...credo proprio che prenderò questa...almeno l'altra la tengo originale ...oppure la venderò...bo...chi vivrà vedrÃ

Inviato

SALVO slogato:::::::::::::::::::::::::::::Allora anche io ti consiglio di acquistare una primaria e di conservare l'altra.Circa il 23/68, non ├â┬¿ che che interessa a me, io ho una primaria 23/65 del 200 e frizione completa del 200, il dubbio era nato in un post che avevo letto non ricordo dove, e anche perch├â┬¿ un mio amico con un 125 a puntine mi chiedeva se poteva mettere un 23 al post del suo 22/67. Adesso per l'impossibilit├â di trovare una 4├é°corta ne ho messo una lunga (che era la sua visto che la mia vespa ├â┬¿ un 150), mi va bene lo stesso, per├â┬▓ volevo provare una 22 su una corona da 65. Sarebbe ottimo se qualcuno li ha li misuri con il calibro; se sono di uguale diametro i 22/23/21/20, il probelma non sussiste. Per Adriano PX se metti una primaria per es. POLINI 23/64 hai gi├â la 4├é°corta, quindi sei a posto!! Ciao by Salvo

Inviato
SALVO slogato:::::::::::::::::::::::::::::Allora anche io ti consiglio di acquistare una primaria e di conservare l'altra.Circa il 23/68, non ├â┬¿ che che interessa a me, io ho una primaria 23/65 del 200 e frizione completa del 200, il dubbio era nato in un post che avevo letto non ricordo dove, e anche perch├â┬¿ un mio amico con un 125 a puntine mi chiedeva se poteva mettere un 23 al post del suo 22/67. Adesso per l'impossibilit├â di trovare una 4├é°corta ne ho messo una lunga (che era la sua visto che la mia vespa ├â┬¿ un 150), mi va bene lo stesso, per├â┬▓ volevo provare una 22 su una corona da 65. Sarebbe ottimo se qualcuno li ha li misuri con il calibro; se sono di uguale diametro i 22/23/21/20, il probelma non sussiste. Per Adriano PX se metti una primaria per es. POLINI 23/64 hai gi├â la 4├é°corta, quindi sei a posto!! Ciao by Salvo

Salvo, se ha 22/67 la quarta dovrebbe essere a 44 denti (piccoli).

Se hanno denti diversi avranno anche diametri diversi, altrimenti che cambia nei rapporti?

Inviato

si devi cambiare tutte le marce con quelle di un px elettronico sennò ti trovi una vespa rapportata ancora troppo corta. Se vuoi tenere le marce del puntine devi montare una primaria ultralunga 24/63

Inviato

Se hanno denti diversi avranno anche diametri diversi, altrimenti che cambia nei rapporti?

era riferito alla circonferenza dei pignoni da 20-21-22-23 denti

Inviato

allora ultima novità ...sono ritornato dal ricambista...ho deciso di comprare la primaria completa + l'ingranaggio da 23 denti il mecca mi ha detto che me lo inchioda lui sul piattello della frizione sip.Grazie per i vostri consigli e per la pazienza ieri ero proprio rincoglionito.

Inviato

Se hanno denti diversi avranno anche diametri diversi, altrimenti che cambia nei rapporti?

Non per forza devono avere diametri diversi, proprio per questo nel misurare la lunghezza dei rapporti si contano i denti. Basta che la distanza tra un dente e l'altro sul pignone sia minore di qualche decimo e già si guadagna la distanza di un altro dente sull'intera circonferenza, il tutto a parità di diametro...

Se poi consideriamo che inevitabilmente ad ogni dente della corona ne corrisponde uno e uno solo sul pignone durante la rotazione, vediamo come il rapporto tra i due ingranaggi si sia allungato conservando gli stessi diametri.

Questo dovrebbe spiegare come facciano a potersi accoppiare anche ingranaggi da 21 su corone da 65....Così diceva il grande MArco, adesso che ├â┬¿ tornato sul forum si potrebbe chiedere qualche spiegazione proprio a lui...

In ogni caso il segreto di tutto credo che stia pure nell' elicoidalità dei denti, mi pare difficile che si possa fare la stessa cosa con dei denti dritti, anche se un meccanico della mia zona dice che ha creato una 24/64 malossi....Boh...

ciao

Inviato

per il polini 177 è consigliaTO IL 23/65 CHE IO HO SEMPRE COMUNQUE TROVATO TROPPO LUNGO A PARTE CHE LA VELOCITà MASSIMA ANCHE SE OTTENUTA DOPO UN GRANDE ALLUNGO è DI VITALE IMPORTANZA.

Personalmente i px che preparo con questo kit, sia con lamellare che con standard rotativo, utilizzo tutto il blocco frizione della cosa (con 8 molle) e 21 denti, se avete un px ultimo tipo è gia in utilizzo ma monta 20 denti quindi dovete sostituire solo il pignone dentato con uno cosa di 21 denti,,. poi monto direttamente l'alberetto intero (in inglese christmas tree) del PX 200. Lo potete trovare sia da SIP che da Scooter center.

Questo da un rapporto finale di 21/65 velocità massima.

Inviato

...scusate , se avete altre domante io rispondo spesso sul sito SIP e il mio nome di utilizzatore è CURARE.

Inviato

beh...io ho montato i polini denti dritti 23/64 ! :D

credo...(non sono sicuro, non ho controllato bene) con l'alnerino cambio del 125 quindi con quarta corta...devo dire che mi trovo abbastanza bene! devo ancora provare bene.........è fresca di rimontaggio ancora! :D

Inviato

Quindi se ho capito bene un pignone da 21 o da 22 si pu├â┬▓ accomppiare conuna corona da 65 sempre eicoidale? Magari 21 mi sembra eccessivo ma una 22 con 4├é°lunga sarebbe ottimale!

Io prima avevo 23/65 del 200 con 4├é°corta e devo dire ch mi trovavao bene adesso con la 4├é°lunga impiego qualcosina in pi├â┬╣ per prendere coppia ma poi sono un treno!!

CMQ aq me intererssava capire bene il discorso se si può mettere i pignone 21/22/ su una corona 65 tutto qua

Ciao by salvo

Inviato

Caro Salvo, certo che puoi mettere gli ingranaggi da 21 o 22. Alla SIP lo fanno da sempre, e sai quanto sono perfezionisti i tedeschi...

Se l'obiettivo ├â┬¿ far entrare in coppia la 4a, facendo così ci riesci sicuramente perch├â┬¿ il salto 3a/4a viene annullato dal leggero accorciamento della primaria, guadagnando inoltre ripresa anche nelle altre marce.

Il mio consiglio ├â┬¿ uno solo, quello di eseguire il lavoro su un'altra frizione, così quella col pignone da 23 ti resta sempre pronta e non devi stare a schiodare e richiodare se un domani tu decidessi di rimettere l'originale. ├â┬¿ una comodit├â anche quando si tratta di viaggiare, così in 5 minuti cambi rapporti in base alle strade che devi affrontare...

ciao

Inviato

Ben detto carissimo Paolo, ma a questo punto mi servirebbe un 22 visto che ho un 21 (quelo oeriginale ed il 23 quello del 200), mi pare che prima si era detto che il solo pignone 22, da 21 o 23lo vendevano, oppure ho capito male? Se fosse così lo andrei a comprare subito!!!

Se sai qualcosa in merito fammi sapere Paolo

Ciao by salvo

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...