ricpx125 Inviato 29 Settembre 2017 Segnala Inviato 29 Settembre 2017 ciao a tutti, come da titolo volevo aggiungere un po di "brio" al mio p125x, non voglio fare nessuna elaborazione pesante, con la vespa faccio parecchi km in quanto la uso ogni giorno per andare al lavoro più nel fine settimana per girare con la moglie. prima ho scritto che non voglio fare un elaborazione pesante perchè quello che cerco è più affidabilità nei tragitti più lunghi e non andare sempre con il collo tirato quando sono in 2. ho visto che tanti consigliano di mettere il dr 170cc, volevo sapere se basta mettere solo quello o se bisogna mettere anche carburatore e rapporti, la mia vespa è tutta originale sono passato solo all'accensione elettronica perchè avevo problemi con il condensatore e le puntine. ringrazio tutti in anticipo buona serata. Cita
kl01 Inviato 30 Settembre 2017 Segnala Inviato 30 Settembre 2017 Monta cilindro e testata 150 Piaggio, cambia il getto del massimo dal 98 che hai montando un 102. Una buona marmitta può completare l'opera, come una Polini Original, però devi adeguare i getti. DR ... dipende dalle condizioni del motore, se non è tutto in ordine finirai con l'avere problemi. Se invece fai una revisione generale, il DR può essere una buona alternativa, sicuramente più economica. 1 Cita
Pisse Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Inviato 1 Ottobre 2017 Un primo step assolutamente non invasivo è quelli di montare il gruppo termico del 150 sempre Px ( cilindro pistone e testa) Il carburatore va bene il suo (20/20) ma cambia la configurazione dei getti che montando il 150 diventa : Minimo : 48/160 Massimo : 102/Be3/160 A voler essere pignoli ci sarebbe da cambiare anche la ghigliottina (valvola gas) montando quella con il numero 1 ( numerazione Dell'Orto) Le configurazioni originali sono garantite da quarant'anni ..meglio di così Cita
kl01 Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Inviato 1 Ottobre 2017 3 ore fa, Pisse ha scritto: Un primo step assolutamente non invasivo è quelli di montare il gruppo termico del 150 sempre Px ( cilindro pistone e testa) Il carburatore va bene il suo (20/20) ma cambia la configurazione dei getti che montando il 150 diventa : Minimo : 48/160 Massimo : 102/Be3/160 A voler essere pignoli ci sarebbe da cambiare anche la ghigliottina (valvola gas) montando quella con il numero 1 ( numerazione Dell'Orto) Le configurazioni originali sono garantite da quarant'anni ..meglio di così Non sarei così sicuro del cambio getti e ghigliottina nei vecchi PX punte platinate. Controllerò sui vecchi cataloghi. Cita
Pisse Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Inviato 1 Ottobre 2017 15 minuti fa, kl01 ha scritto: Non sarei così sicuro del cambio getti e ghigliottina nei vecchi PX punte platinate. Controllerò sui vecchi cataloghi. Come citato di sotto , il proprietario della vespa ha fatto già il passaggio da puntine ad elettronica, motivo per cui in caso di montaggio della termica 150 ho consigliato la configurazione standard Px-E / Arcobaleno ,senza miscelatore ovviamente . Il 29/9/2017 in 19:19 , ricpx125 ha scritto: la mia vespa è tutta originale sono passato solo all'accensione elettronica perchè avevo problemi con il condensatore e le puntine Aggiungo che se il cambio del suo P125X non è stato sostituito , si trova un pignone da 22 , più lungo del pignone da 20 montato sui Px125E (elettronici) . Un vantaggio (o meglio una sostituzione in meno) quando si vuole salire di cubatura . Cita
kl01 Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Inviato 1 Ottobre 2017 1 ora fa, Pisse ha scritto: Come citato di sotto , il proprietario della vespa ha fatto già il passaggio da puntine ad elettronica, motivo per cui in caso di montaggio della termica 150 ho consigliato la configurazione standard Px-E / Arcobaleno ,senza miscelatore ovviamente . Aggiungo che se il cambio del suo P125X non è stato sostituito , si trova un pignone da 22 , più lungo del pignone da 20 montato sui Px125E (elettronici) . Un vantaggio (o meglio una sostituzione in meno) quando si vuole salire di cubatura . Appunto; nei modelli a puntine la differenza nel carburatore tra 125 e 150 è soltanto nel getto massimo, come detto da 98 a 102; il fatto che monti un volano elettronico non modifica la configurazione originale del motore. Per il pignone (e il cambio): nei PX a punte platinate era identico tra 125 e 150, montano il cosiddetto cambio "a denti piccoli", il pignone è in entrambe le versioni a 22 denti con corona da 67 denti. Con le PXE la primaria diventò 20/68 con quarta 36 denti su 125, 21/68 e quarta 35 denti su 150; è il cosiddetto cambio a "denti grossi", ma non è il cambio che monta il nostro amico. Cita
kl01 Inviato 1 Ottobre 2017 Segnala Inviato 1 Ottobre 2017 3 ore fa, kl01 ha scritto: Non sarei così sicuro del cambio getti e ghigliottina nei vecchi PX punte platinate. Controllerò sui vecchi cataloghi. Controllato; ricpx125, non toccare nulla del carburatore, solo il getto del massimo portalo a 102, hai già il carburatore con tutto il resto configurato per la 150, va bene così come è. Cita
Blueyes Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Inviato 2 Ottobre 2017 E, per carità di Dio, non prendere un 150 qualsiasi ma l'ORIGINALE! Se mi chiedi perchè... beh... pochi si ricordano le mie madonne tra un post e l'altro nel 2010, ma giusto per i nuovi: Cita
Pisse Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Inviato 2 Ottobre 2017 (modificato) 13 ore fa, kl01 ha scritto: Controllato; ricpx125, non toccare nulla del carburatore, solo il getto del massimo portalo a 102, hai già il carburatore con tutto il resto configurato per la 150, va bene così come è. Una guardata ai getti del carburatore male non fa .. in 40anni di servizio chissà quante cose avrà passato . Ad ogni modo gli andrebbe scritta la configurazione esatta del suo carburatore , in modo da poter verificare di persona 35 minuti fa, Blueyes ha scritto: E, per carità di Dio, non prendere un 150 qualsiasi ma l'ORIGINALE! Se mi chiedi perchè... beh... pochi si ricordano le mie madonne tra un post e l'altro nel 2010, ma giusto per i nuovi: Esattamente ! Saggio consiglio . Evitare Teknotre , RMS e variegati nomi orientaleggianti .. metterei anche Meteor come marca possibilmente da evitare . SI a Vertex e Asso , tra l'altro facilmente reperibili Modificato 2 Ottobre 2017 da Pisse Cita
kl01 Inviato 2 Ottobre 2017 Segnala Inviato 2 Ottobre 2017 40 minuti fa, Pisse ha scritto: Una guardata ai getti del carburatore male non fa .. in 40anni di servizio chissà quante cose avrà passato . Ad ogni modo gli andrebbe scritta la configurazione esatta del suo carburatore , in modo da poter verificare di persona Buona idea; scrivigli la configurazione così può controllare Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini