PlataPX Inviato 11 Novembre 2017 Segnala Inviato 11 Novembre 2017 Ciao ragazzi, mi trovo a combattere con un Carburatore PHBL 24 appena montato su un 130 DR (base ET3). Al momento sono senza filtro, getto max 78, getto min 52 (starter 70) e spillo alla 2°tacca dall'alto. Con questa configurazione pare funzionasse bene (il tipo che mi ha venduto il motore me lo assicura). Risultato --> carburazione molto grassa, candela nera e bagnata. Ai bassi giri la Vespa fuma molto (bianco), ho provato a smagrire con la vite della miscela e migliora avvitandola compleatamente. Il minimo è abbastanza alto, e non cambia se svito o avvito la vite del minimo (questa cosa mi sorprende molto...). Ho revisionato il carburatore, pulendolo e sostituendo le guarnizioni. Una volta partiti la Vespa va abbastanza bene, il motore prende giri e spinge forte...salendo di giri e lasciando l'acceleratore il motore tende a rimanere allegro, come se fosse magro... Sto pensando che il problema potrebbe essere che sono senza filtro...ma i controsensi sono molti, sembra grasso e magro allo stesso tempo, e cmq candela nera. Prima di iniziare a smanettare, volevo chiedere vostri pareri. Grazie 1000 e buona Vespa! Cita
pelle Inviato 12 Novembre 2017 Segnala Inviato 12 Novembre 2017 ciao. hai anche albero anticipato e carter raccordati? il getto del max sembra piuttosto piccolo semmai Cita
PlataPX Inviato 12 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2017 Ciao, ho albero Mazzucchelli (non anticipato), Sito siluro e Centralina ET3. Dai numeri sembrerebbe piccolo il getto del max infatti... la Vespa è molto grassa solo al minimo, superati i 2000/2500 giri dove sbuffa un poÔÇÖ, prende giri che è una bellezza. Agli alti sembra magra (ma in rilascio però, in accelerazione sembra giusta)... per questo pensavo che magari mettendo un filtro dellÔÇÖaria (ma quale?) potrebbe migliorare... ma non sono esperto di carburazione, magari sono fuori strada... grazie Cita
VespaHulk Inviato 12 Novembre 2017 Segnala Inviato 12 Novembre 2017 inizia con mettere un getto max da almeno 85/90 e un minimo da 50. Sei con o senza filtro ora? Lo starter torna in posizione giusta? I paraolio sono ok? a quanto fai miscela? Cita
PlataPX Inviato 12 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2017 Ciao, sono senza filtro. Starter è OK, miscela al 3% con olio sintetico 100%. Nessun raccordo nel carter. Paraoli presumo OK...avrei perdite di olio immagino nel caso, il motore è pulitissimo. La cosa strana è che il tipo che mi ha venduto il blocco mi ha assicurato che il carburatore era perfettamente tarato sul blocco stesso...che cmq non era utilizzato da diversi anni. Grazie Cita
pelle Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 prova an he a mettere un filtro aria Polino specifico per 24. perchè fai miscela al 3? Sei in rodaggio? Se non sei in rodaggio fai tranquillamente miscela al 2 o al limite un pochino di più ma non al 3 che imbratta tutto. per il paraolio lato volano, se togli volano e statore, vedi subito se ci sono delle perdite e si cambia tranquillamente dall'esterno.segna ovviamente la posizione dello statore prima di smontare. Quello lato frizione se perdesse ti aspirerebbe olio dal carter e la vespa farebbe un fumo come un treno a vapore. Cita
PlataPX Inviato 13 Novembre 2017 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2017 Ho fatto il primo pieno al 3% per precauzione...ok, passerò al 2% al prossimo. Domani compro getti e filtro e farò le prime prove...comunque devÔÇÖesserci qualcosa che non va nel circuito del minimo perchè è inspiegabile che la vite del minimo sia ininfluente e che la vespa sia grassa (al minimo) e magra (in rilascio) contemporaneamente :-/ , si vede che il circuito del minimo lavora male. Grazie delle risposte per ora, vediamo domani come si mette ciao Cita
pelle Inviato 13 Novembre 2017 Segnala Inviato 13 Novembre 2017 certe volte nei carburatori dell'orto si intasano dei passaggi e danno problemi al minimo ed in accelerazione. se sei in rodaggio fai pure anche altri due pieni al 3. veramente strano che la vite del minimo non abbia effetto girandola. sicuro che non hai il filo del gas molto tirato e la vie è parecchio svitata e ancora non tocca sulla ghigliottina? Cita
poeta Inviato 29 Novembre 2017 Segnala Inviato 29 Novembre 2017 (modificato) getto max 80 minimo il 47 che poi è il getto max 12-10 shb del ciao-si-boxer, spillo seconda tacca OK .,... LA VITE DI REGOLAZIONE DEL MINIMO svitala e controlla che abbia O-ring, rondella e molla , è composta infatti da BEN TRE PARTI! se una manca sono dolori a carburare.... in torretta svitala deve avere un Oring grande che fà guarnizione, verifgica che il tuo carburo abbia TUTTO, confrontando con un disegno se esiste su internet. tipo...32 34 e 21 verificali bene.... Modificato 29 Novembre 2017 da poeta Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Presentazioni
Da Terence, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problematiche restauro ET3 - vibrazioni e perno scarico
Da thechief, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi folle 50 special
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Pinasco Magny Cours candela centrale
Da Luigi Ferrente, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini