vespatora Inviato 1 Aprile 2018 Segnala Inviato 1 Aprile 2018 Ciao a tutti vorrei sostituire la molla dellÔÇÖAmmortizzatore anteriore della mia vespa sprint veloce e metterne una più dura per evitare che affondi.. come si fa a smontare? Grazie Cita
Franzpero Inviato 2 Aprile 2018 Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Ciao, lo smontaggio è semplicissimo: togli la copertura del biscotto allenti il bullone dell'ammortizzatore lo sganci aiutandoti con una leva per tenere compressa la molla, e poi delicatamente accompagni la molla fino al suo allentamento. Ti consiglio caldamente di farti aiutare da qualcuno è un attimo farla cadere se si è da soli e non si possiede il ponte con morsa per la ruota posteriore. La molla della tua vespa dovrebbe essere quella da 165 mm, comunque controlla l'efficienza dell'ammortizzatore a volte è quello la causa dell'eccesivo affondamento. Francesco Cita
vespatora Inviato 2 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Ciao francesco grazie lÔÇÖammortizzatore lo avevo cambiato ma non era servito a molto e quindi volevo provare la molla.. sec te è inutile? provo un ammortizzatore di quelli rinforzati? Sai se servono? Cita
Franzpero Inviato 2 Aprile 2018 Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Puoi provare quella lunga da gl o sprint 190 mm Cita
vespatora Inviato 2 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Scusa intendi molla o ammo? non ho capito.. una volta tolto lÔÇÖammortizzatore come levo la molla? Si svita? Cita
vespatora Inviato 2 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 2 Aprile 2018 Ciao Francesco per piacere non ho capito come si leva la molla levo lÔÇÖammortizzarore e poi la molla? grazie Cita
Franzpero Inviato 3 Aprile 2018 Segnala Inviato 3 Aprile 2018 Ciao scusa ma ieri ero disperso tra le colline ed odio leggere dal telefono. Per togliere la molla occorre prima staccare l'ammortizzatore, coi aiutandosi con una leva inserita tra i perni del biscotto si comprime la molla e si riesce a staccare l'ammortizzatore dal suo aggancio, ricordati di farti aiutare perchè bisogna fare forza ed è un attimo sbattere a terra la vespa. Francesco Cita
vespatora Inviato 3 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2018 grazie mille francesco tu cosa mi consigli? di mettere una molla + dura o di mettere un ammortizzatore rinforzato? ciao Cita
Franzpero Inviato 3 Aprile 2018 Segnala Inviato 3 Aprile 2018 Ciao, l'affondamento dell'avantreno è sempre stato il problemi di questi modelli di Vespa e per evitarlo c'è una tecnica nel frenare prima col posteriore e poi con l'anteriore. L'importante è non stravolgere l'aspetto dell'avantreno ( sono molto talebano a tal proposito ), personalmente ti consiglio di cambiarli entrambi monti la molla lunga, quella per Sprint, GL, 180SS da 190 mm ed anche l'ammortizzatore. Francesco Cita
vespatora Inviato 3 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2018 ok la molla da 195 l'ho trovata su sip e come ammortizzatore? qllo carbone normale o qllo rinforzato? grazie di nuovo Cita
Franzpero Inviato 3 Aprile 2018 Segnala Inviato 3 Aprile 2018 Bella domanda...... A sto punto quello rinforzato. Francesco Cita
vespatora Inviato 3 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 3 Aprile 2018 ok provo vediamo se funziona ciao e grazie Cita
vespatora Inviato 13 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 13 Aprile 2018 Ciao Francesco oggi ho smontato lÔÇÖammo anteriore però la molla non capisco come si leva... devo svitare il bullone che sta sopra la molla e smollare anche qllo sotto o non serve? Ho allegato le foto grazie mille Cita
Franzpero Inviato 14 Aprile 2018 Segnala Inviato 14 Aprile 2018 Ciao, si devi svitare quel dado e togliere molla e supporto assieme. Francesco Cita
vespatora Inviato 14 Aprile 2018 Autore Segnala Inviato 14 Aprile 2018 Ok grz solo quella sopra giusto? ciao Cita
Franzpero Inviato 14 Aprile 2018 Segnala Inviato 14 Aprile 2018 16 minutes ago, vespatora said: Ok grz solo quella sopra giusto? ciao Certamente quello inferiore va lasciato attaccato, una volta tolta la molla togli il sostegno superiore e lo monti sulla nuova. Ora monti la nuova sul mozzo la fai basculare e la appoggi al sostegno superiore dove aiutandoti con una leva la comprimi fino a che la vite entra nel foro serri per bene il dado e poi pensi all'ammortizzatore . Preparati a dire parolacce perchè sarà faticoso. Francesco Cita
Franzpero Inviato 14 Aprile 2018 Segnala Inviato 14 Aprile 2018 12 minutes ago, vespatora said: Ok grz. Provo ciao Non è difficile ma è un po' rognoso e faticoso, ingrassa leggermente la punta del perno così scorre un po' meglio sotto la staffa mentre spingi. Se incontri problemi ti posso rispondere solo domani col cell faccio fatica e poi sono a fare dei lavori in una cantina in centro storico e non c'è molto segnale. Francesco Cita
poeta Inviato 14 Aprile 2018 Segnala Inviato 14 Aprile 2018 la molla lunga Gl non montera MAI! Sappilo dato che ci ho provato anche io.... per l'affondamento serve il KIT della CIF, molla rinforzata ed ammo frenato, l'ammo serve a poco ed è meglio uno da pochi soldi o il suo vecchio, oppure molla STOFFYS o come cavolo si chiama su 2PERCENTO. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini