fofo Inviato 20 Maggio 2018 Segnala Inviato 20 Maggio 2018 Ciao a tutti, ho dovuto cambiare il volano della mia vespa TS. Il problema è che ora da pochissima scintilla e non è sufficiente per far partire la vespa.ho provato a regolare le puntine ma niente da fare.Secondo voi essendo il volano diverso dal precedente (stesso modello ma è un'altro) per trovare la corretta apertura delle puntine devo spostare anche il piatto bobine!? Grazie a tutti per il possibile aiuto Cita
fofo Inviato 21 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 21 Maggio 2018 Buongiorno ragazzi, nessuno riesce a darmi una dritta? Cita
Blueyes Inviato 21 Maggio 2018 Segnala Inviato 21 Maggio 2018 Ciao, perchè hai cambiato volano? Era schiavettato o non produceva corrente? Cita
clafo Inviato 21 Maggio 2018 Segnala Inviato 21 Maggio 2018 Che sia da fare rimagnetizzare? Ciao. Clafo. Cita
Franzpero Inviato 22 Maggio 2018 Segnala Inviato 22 Maggio 2018 (modificato) Ciao, se il volano è dello stesso modello teoricamente non devi spostare lo statore perché è tarato con gli stessi gradi di anticipo. Ti consiglio di controllare per bene la messa in fase del motore e come giustamente dice Clafo di far rimagnetizzare il volano nuovo, perché se non lo si conserva assieme allo statore ma separati questo fa si che il campo magnetico si riduca. Altre cosa che possono portare a poca scintilla puntine e condensatore ( sono una dannazione i ricambi pessimi ) ed i cablaggi dei fili dello statore. Francesco Modificato 22 Maggio 2018 da Franzpero Cita
fofo Inviato 22 Maggio 2018 Autore Segnala Inviato 22 Maggio 2018 Dunque…mi si è rotta la camma del volano ( la sede della chiavetta sul volano per intenderci) non chiedetemi come sia possibile. in pratica la camma del volano è rimasta attaccata all'albero ed il volano una volta tolto il copri volano è venuto via come se fosse stato solo appoggiato. C'è da dire che il volano aveva 44 anni e sicuramento i motori elaborati che ho montato in passato non gli hanno fatto benissimo.cmq parlandone con un meccanico piuttosto anziano mi ha confermato che in vita sua ne ha visti solo un paio rotti così ma che pùo succedere. ho provato a montare un volano che penso sia della serie TS ma non ne sono sicuro al 100% e la scintilla era pochissima, per fortuna un amico mi ha prestato un volano di una sprint veloce ed ora la scintilla è corretta senza aver fatto alcuno spostamento di piatto bobine.....spero di trovare un volano TS da comprare! ciao a tutti e grazie per le risposte. Fofò Cita
Blueyes Inviato 23 Maggio 2018 Segnala Inviato 23 Maggio 2018 Si, direi che era da cambiare :-) Buona ricerca Blue Cita
pelle Inviato 23 Maggio 2018 Segnala Inviato 23 Maggio 2018 Ciao, io ho avuto un problema simile sulla mia 150 Sprint. dopo anni di onorato servizio cominciò a scoppiettare e non riuscivo a regolare le puntine in una posizione che potesse dare una buona scintilla e soprattuto al giusto grado di anticipo. Dovevo tenere le puntine aperte a poco più di 0,1 e agli alti giri murava. Dopo aver cambiato di tutto, puntine condensatore bobina interna e bobina AT ho cambiato il volano ed è ripresa ad andare bene, apertura corretta puntine, buona scintilla, ottimo allungo. Presumo che il volano si sia smagnetizzato ma non avendo trovato nessuno in zona Siena o Arezzo che lo rimangetizzazze ne ho preso uno usato e via. Credo proprio che il Volano che hai messo per provarla sia smagnetizzato, quindi, o metti la camma buona sul vecchio volano o trovi un volano adatto al tuo motore. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Problema ricorrente con il cavo frizione
Da Ilario Zaccaria, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini