Giul97 Inviato 5 Giugno 2018 Segnala Inviato 5 Giugno 2018 Buongiorno, sono Giulio e possiedo una vespa 50 special con 102 rms, promina e Sha 19/19, una cosa molto tranquilla. Il problema é questo, una volta che il motore è caldo, percorrendo un rettilineo a gas costante, non per forza al massimo, fa come dei vuoti, come se improvvisamente mancasse benzina. Il getto é gigantesco infatti è un 93 di max con anche il filtro. Ho messo paura pescasse aria dalla testa e per essere sicuro ho aggiunto un velo di pasta rossa ma non é migliorato nulla. Sapete aiutarmi? Cita
pelle Inviato 5 Giugno 2018 Segnala Inviato 5 Giugno 2018 non potrebbe essere un problema elettrico? Che accensione hai? Cita
Giul97 Inviato 5 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2018 Non credo perché da proprio i sintomi che manchi benzina.. Ho ancora l'accensione originale Cita
pelle Inviato 5 Giugno 2018 Segnala Inviato 5 Giugno 2018 se è un problema elettrico dovrebbe fare tipo sdolzi e tirare colpi come fucilate. diversamente è come dici tu un problema di carburazione. Il fatto però che lo fa solo a caldo mi sorprende e mi lascia senza soluzioni. Cita
Giul97 Inviato 5 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 5 Giugno 2018 Nono non fa colpi, ma solamente dei vuoti, tutto qui.. Cita
swirl Inviato 5 Giugno 2018 Segnala Inviato 5 Giugno 2018 Sperando che non prenda aria da paraoli ecc , il carburatore presumo sia un Shb o Shbc, comunque entrambi sono carburatori non a spillo , il problema principale di questi carburatori come del resto anche gli SI, proprio perchè non hanno lo spillo in ghigliottina nei parziali o a medio carico risultano sempre magri, i consigli posso essere due, se vuoi mantenere quel carburatore e capire se realmente sei magro nel passaggio lascia leggermente tirato il choke o l'aria ,chiamiamola come vogliamo e vedi se migliora .. il problema è che per migliorare nel passaggio quel carburatore non hai molte strade e soprattutto non ci sono molti elementi di taratura ,quindi l'unica alternativa è quella di ricercare una ghigliottina con meno smusso o aumentare il getto del minimo ma se anche cosi non funziona ahimè sostituisci direttamente il carburatore con uno a spillo tipo Phbg 19 se vuoi mantenere lo stesso diametro, sicuramente dovrai rivedere l'attacco sul collettore ma secondo mè una volta trovata la carburazione anche se sei magro nel passaggio o altro puoi giocare con la tacca dello spillo , varie misure di ghigliotina ,ed altri elementi tali da renderti una carburazione pulita a tutti i regimi. Cita
Giul97 Inviato 6 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Ciao swirl, grazie della risposta, ma ahimè devo fermarti subito, appena tiro l'aria il motore fa proprio buuooo e si ferma, il problema non sta nel carburatore e nemmeno al suo interno, però potrebbe essere sull'attacco..questo non spiega però il perché si verifichi solo a motore caldo.. É qualcosa che si dilata quando il motore si scalda Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 che fosse il collettore di aspirazione crepato che quando si scalda si dilata e aumenta il trafilamento di aria? Cita
swirl Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Ciao, andiamo per gradi, cioè fammi capire .. a freddo funziona tutto bene e solo a caldo si smagrisce e rimane accellerata? se è cosi allora sicuramente avrai un paraolio che prende aria questa è l'unica cosa plausibile pechè lo faccia a caldo , se invece è di carburazione magra se tiri l'aria anche di poco deve per forza di cose ingrassare e fin qui non ci piove,non devi tirarla tutta basta tirarla poco per capire...,se la tiri tutta è logico che si ingrassa e si affoga di brutto e devi per forza aprire tutto il gas per pulirla a noi interessa a gas parzializzato.... per il collettore sicuramente avrai quello in ferro ma quando si rompe si rompe non è una gomma che a seconda di come si muove la stessa esce la crepa e prende aria .. controlla comunque il collettore, la guarnizione sotto ed anche il carburatore ,che essendo un attacco rigido non sia rotto proprio dove si inserisce nel collettore , oppure puoi controllare che non esca il carburatore leggermente dal collettore causandoti lo smagrimento. Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 il collettore non si rompe di netto ma comincia a creparsi e da questa crepa prende aria, poi alla fine con le vibrazioni la crepa fa il giro e si spezza ma finisce che te ne accorgi prima. Provato di persona su una special, una et3 e un ape. Di norma la crepa si verifica in prossimità o poco sopra la.saldatura con la base che viene avvitata al carter. Normalmente non si vede bene ad occhio nudo a meno che tu non pulisca per bene il collettore che in quel punto è spesso sporco di morchia. Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 hai provato se te lo fa anche in riserva? certe volte si intasa il rubinetto della benzina e non ne passa abbastanza. Cita
swirl Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 Hai ragione anche tu Pelle, è possibile anche che il collettore sia crepato ma se dalla crepa prende aria dovrebbe smagrire sempre e magari anche accelerarsi da sola ma lui diceva a caldo .. comunque facciamo solo delle supposizioni in quanto non abbiamo la vespa sottomano quindi vedrà il tutto lui. Io resto comunque dell'idea che l'SHB/SHBC siano dei carburatori ostici da metter a punto specialmente con le elaborazioni ,soprattutto nei parziali dove smagriscono di brutto e con poche probabilità di riuscita per una buona taratura in quella zona .Una volta trovato l'inghippo io ci farei un pensierino a sostituire quel carburo li con un Phbg. Cita
pelle Inviato 6 Giugno 2018 Segnala Inviato 6 Giugno 2018 in effetti è un carburatore che ho sempre usato in configurazione originale. e comunque si, in genere la rottura da problemi di aspirazione anche a freddo. in qualche caso un problema simile era ricondotto ad un filtro dell'aria troppo aperto. controlla due o tre di queste cose e facci sapere! Cita
Giul97 Inviato 7 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 7 Giugno 2018 Ciao ragazzi, grazie Delle risposte super rapide, questa sera ho dato un occhio alla vespina e togliendo il coprimotore ahimè il collettore era tutto sporco di olio misto viscido😅 come detto da voi pensavo subito al collettore quindi tiro giù e pulisco tutto benissima ma sotto la.luce di crepe non ne vedo, a questo punto tappo bene il collettore e riempio di benzina ma anche qui nessuna fuoriuscita. Guardando bene scopro che mi manca il feltrino, quello che fa da battuta al carburatore, a sto punto mi.procuro una guarnizione di gomma (ci ammoderniamo un po' ahha) e la metto. Comunque nulla alla base del cilindro, carter puliti..i dadi sono ben tirati sia in testa che alla base. Questa sera provo, vi faccio sapere. Cita
Giul97 Inviato 8 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 8 Giugno 2018 Eccomi, questa sera lungo giro e devo dire che non ha dato più questo problema, e credo di essere ritornato grasso di carburazione. Grazie del sostegno e vi terrò aggiornati Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Mi ri-presento
Da Xispo, in Le chiacchiere di Vespaonline
Ritorno
Da Luivort, in Le chiacchiere di Vespaonline
Conversione impianto PX 125 ’79 tutto in DC
Da Djmonsterfrench, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problema luci
Da Simonsimba, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini