GOARALLY Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 Salve a tutti, vi scrivo mosso da disperazione... ho un Px 150 ultima serie del 2011 (acquistato nuovo per preservare il favoloso 200 rally dall'uso quotidiano) che, maledetto il giorno che l'ho comprato, mi da un sacco di problemi; l'ultimo è che quando freno con l'anteriore, nel pennellare la frenata per fermarmi a bassa velocità, mi strattona facendo vibrare l'anteriore, come un saltellamento e fa anche rumore. Tutto questo alle alte velocità non avviene. Ho già cambiato in ordine: leva, pasticche, disco e in ultimo il supporto della pinza. Niente continua a farlo! Se qualcuno ha qualche idea gli faccio una statua. Ringrazo anticipatamente a tutti. p.s. il 200 rally non mi ha mai dato un minimo di problemi. Credo proprio che la qualità costruttiva dell'ultima px non è come da tradizione Piaggio. Cita
ilCrisci Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 (modificato) Banale suggerimento: i cuscinetti del mozzo li hai controllati ? Il piantone dello sterzo non ha gioco, vero ? ( se lo scuoti da vespa su cavalletto non si muove) A. Modificato 18 Giugno 2018 da ilCrisci Cita
giovanni90cv Inviato 18 Giugno 2018 Segnala Inviato 18 Giugno 2018 a me faceva lo stesso. La forcella aveva gioco cioè era allentata la ghiera e poi ho cambiato l'ammortizzatore originale che fa schifo, con un carbone hi-tech. Ora è perfetta...spero di esserti stato d'aiuto...facci sapere 1 Cita
Luca Venesian Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 Il mio PX faceva lo stesso frenando con l'anteriore. Era lo sterzo allentato. Svitata la vite che blocca il manubrio e alzatolo un pochettino, ho dato 3 o 4 belle martellate utilizzando un cacciavite sulle ghiere che erano parecchio svitate. Da allora non ho avuto più nessun problema. Cita
Blueyes Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 Ciao, se vuoi togliere un po di gioco del piantone dopo esserti accertato che sia troppo lasco magari non prendere a martellate le ghiere ma semplicemente avvitale e lascia loro un po di gioco altrimenti non gira più libero. 1 Cita
ilCrisci Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 (modificato) 3 minuti fa, Blueyes ha scritto: Ciao, se vuoi togliere un po di gioco del piantone dopo esserti accertato che sia troppo lasco magari non prendere a martellate le ghiere ma semplicemente avvitale e lascia loro un po di gioco altrimenti non gira più libero. Si fai così.... bisogna stringere progressivamente la ghiera e ruotare il manubrio per vedere qual'è il punto preciso in cui si bilanciano la scioltezza del manubrio con la sua stabiità/fermezza...comunque se fosse stato il piantone allentato avresti avuto anche altri sintomi, quando mi è capitato di dover stringere la ghiera in curva sentivo che si muoveva l'anteriore, che era instabile... strano non l'abbia fatto... Modificato 19 Giugno 2018 da ilCrisci Cita
GOARALLY Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2018 Intanto grazie delle risposte. Il meccanico afferma che ha controllato i giochi e i cuscinetti e sembra che stiano bene. Rifarò un controllo più accurato e poi vedrò... Proprio ieri ho notato che tirando la leva del freno facendo leva con la mano più verso l'esterno, rispetto alla pompa, il fenomeno si sia attenuato. Boh sto diventando matto e ci dovrei pure partire per la Grecia a luglio. Comunque farò delle prove per capire 'sta storia della leva se conferma la mia impressione e poi ricontrollerò i giochi del manubrio. Per Giovanni90cv: ma hai risolto già stringendo la ghiera della forcella o successivamente con il nuovo ammortizzatore? Non vorrei buttare altri soldi per ritrovarmi al punto di partenza... Cita
ilCrisci Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 (modificato) 23 minuti fa, GOARALLY ha scritto: Intanto grazie delle risposte. Il meccanico afferma che ha controllato i giochi e i cuscinetti e sembra che stiano bene. Rifarò un controllo più accurato e poi vedrò... Proprio ieri ho notato che tirando la leva del freno facendo leva con la mano più verso l'esterno, rispetto alla pompa, il fenomeno si sia attenuato. Boh sto diventando matto e ci dovrei pure partire per la Grecia a luglio. Comunque farò delle prove per capire 'sta storia della leva se conferma la mia impressione e poi ricontrollerò i giochi del manubrio. Per Giovanni90cv: ma hai risolto già stringendo la ghiera della forcella o successivamente con il nuovo ammortizzatore? Non vorrei buttare altri soldi per ritrovarmi al punto di partenza... ...scusa ma questo è un problema di "ciclistica" non vedo cosa c'entra la leva del freno, puoi avere una zappa per freno ma se tiri il cavo mica deve cominciare un rodeo... io controllerei che sia tutto stretto bene a partire dai semimanubri, poi il manubrio (verifica che non ci sia troppo spazio tra carrozzeria e manubrio), potrebbe essere stato rimontato troppo alto /ghiere da stringere, poi piantone e giù a scendere... controllerei anche il fissaggio dell'ammortizzatore sotto il parafango, mi pare che sono due bulloni .. si vedono bene da sotto con una cricco lunga ci arrivi, non ricordo numero... A. p.s. ma il "meccanico" l'ha provata ? perché una vespa non è mica fisica della materia da capire...🤔 Modificato 19 Giugno 2018 da ilCrisci Cita
giovanni90cv Inviato 19 Giugno 2018 Segnala Inviato 19 Giugno 2018 ciao come ti dicevo ho risolto avvitando la ghiera che blocca la forcella perché sollevato il manubrio l ho trovata lenta da svitarla con le mani...Il problema era questo. Poi siccome montavo ancora l ammortizzatore originale ho deciso di cambiarlo con uno dei migliori regolabili costato all incirca 100€ ma ben spesi. Cita
GOARALLY Inviato 19 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 19 Giugno 2018 Bene, ancora grazie a tutti per le risposte. Farò tutti questi controlli sperando di risolvere. Cita
gtrvik Inviato 26 Giugno 2018 Segnala Inviato 26 Giugno 2018 Ma scusa... in grecia vacci con la rally! 😁 Cita
GOARALLY Inviato 27 Giugno 2018 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2018 Già fatto in passato (oltre a Turchia e altro), è che l'ho restaurata e me la tengo da conto centellinando le uscite al piccolo cabotaggio. Mo vale un sacco di soldi (ho visto quotazioni anche di 9000 euro) e anche per questo avevo comprato la px come mezzo da battaglia. La Rally è intoccabile! Cita
swirl Inviato 27 Giugno 2018 Segnala Inviato 27 Giugno 2018 Il 19/6/2018 in 10:06 , GOARALLY ha scritto: Intanto grazie delle risposte. Il meccanico afferma che ha controllato i giochi e i cuscinetti e sembra che stiano bene. Rifarò un controllo più accurato e poi vedrò... Proprio ieri ho notato che tirando la leva del freno facendo leva con la mano più verso l'esterno, rispetto alla pompa, il fenomeno si sia attenuato. Boh sto diventando matto e ci dovrei pure partire per la Grecia a luglio. Comunque farò delle prove per capire 'sta storia della leva se conferma la mia impressione e poi ricontrollerò i giochi del manubrio. Per Giovanni90cv: ma hai risolto già stringendo la ghiera della forcella o successivamente con il nuovo ammortizzatore? Non vorrei buttare altri soldi per ritrovarmi al punto di partenza... Solitamente le pompe freno montate sui px nel tempo hanno dei problemi sul perno dove si collega la leva e la pompa soffre anche delle non sostituzioni del liquido freni . dopo un pò la leva freno tende a diventare dura in un punto costringendoti di tirare di piu la leva stessa, ed a quel punto inizia a frenare a scatti , io comincerei con la sostituzione del liquido freni ed ingrasserei bene il perno leva ,se cosi ancora non adasse ancora bene revisiona la pompa con il kit. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini