Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Le ganasce ed il tamburo come stanno messe a consumo? Prova a invertire la loro posizione e vedi se risolvi.

Di sicuro con il filo regolato per frenare, ti tocca leggermente la ganascia sul tamburo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 250
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

Le ganasce stavano molto bene..non erano consumate..proverò ad invertirle, forse quando le ho smontate le ho rimontate invertite..cmq ecco la cosa importante è aver capito dove sta il problema..

Inviato (modificato)

Problema risolto invertendo le ganasce! Grazie ragazzi.

Passiamo al prossimo problema..sono un rompipalle lo so..non funziona lo stop! Premetto che lampadina è nuova..quindi dovrebbe funzionare..

Modificato da nero16
Inviato
17 ore fa, nero16 ha scritto:

Problema risolto invertendo le ganasce! Grazie ragazzi.

Passiamo al prossimo problema..sono un rompipalle lo so..non funziona lo stop! Premetto che lampadina è nuova..quindi dovrebbe funzionare..

Bene!!!

Come suggerito Da Psycovespa77, controlla se arriva corrente, se così non fosse, smonta il nasello e dovresti trovare una morsettiera, il filo è di colore rosso, vedi se qui arriva.

Inviato

Ragazzi ancora non ho fatto la prova corrente..ma sto procedendo a ritoccare la carrozzeria. Come anticipato qualche post fa ho lavato la vespa, passato il cif, rimosso ruggine superficiale e passato Ferox. Mi sono fatto fare il colore e ieri ho fatto una prova verniciando il coperchio motore, era messo molto male e quindi l'ho riverniciato tutto, non ho solo fatto ritocchi. Ora l'autoricambista giustamente mi ha detto che la vernice non sarebbe stata proprio identica (soprattutto perché la carrozzeria è opacizzata e la nuova vernice è lucida), il suo consiglio è stato di passare pasta abrasiva fine su tutta la vespa al fine di uniformare di più i pezzi riverniciati al resto della carrozzeria.

Ieri ho fatto una prova cercando di lucidare una parte e confrontandola con il coperchio motore..c'è veramente molta differenza..consigli? Premetto che come vedrete in foto non mi interessa un risultato eccellente (Non ho stuccato prima di verniciare ma solo dato fondo epossidico), la vespa magari la rifarò completamente tra qualche anno..Ora mi interessava solo fermare la ruggine; come posso fare per avere meno stacco tra pezzi riverniciati e non? Passando tra qualche giorno il cif sui nuovi pezzi secondo voi si toglie un pò di effetto lucido?

20181020_102027.jpg

20181020_102057.jpg

20181020_102112.jpg

IMG-20181023-WA0006.jpg

20181020_102038.jpg

20181023_101431.jpg

20181020_102115.jpg

Inviato

Ragazzi ho risolto..santo CIF!!! L'ho passato sui coperchi riverniciati e gli ha tolto quel lucido eccessivo che era troppo differente dal resto della carrozzeria..sono molto contento..

 

20181024_180632.jpg

20181024_180637.jpg

20181024_180623.jpg

20181024_180614.jpg

Inviato

Grazie psyco concordo in pieno..la preferisco di gran lungo vissuta che non rifatta da zero..perde fascino secondo me. Certo la ruggine e i graffi però no! Consiglio, passo un pò di stucco sulle parti graffiate e scavate, oppure come ho fatto per i coperchi fondo e vernice senza stuccare?

 

Inviato

Ragazzi alla fine ho dato una bella rinfrescata alla mia Vespetta..fondo e stucco dove serviva e poi una spruzzatina generale per rendere omogeneo il colore..ho deciso così perché alla fine solo con piccoli ritocchi non risolvevo..ora cmq come fatto per i cofani passerò il cif in modo da togliere un pò di lucido per evitare l'effetto "finto" e ridarle il suo giusto aspetto vissuto. Lo so il metodo è molto casereccio, ma vi assicuro che il risultato mi soddisfa molto, anche se non perfetto.

 

Inviato (modificato)

Complimenti stai facendo un buon lavoro, anche se io preferisco smontare completamente la vespa, sopratutto quando si tratta di riverniciare completamente il telaio. Comunque Bravo!!!!

Modificato da vints
Inviato

Grazie mille Vints..concordo con te..però un pò la fretta un pò il fatto che non era necessaria (strutturalmente) la riverniciatura..allora ho optato per la verniciatura da montata.

 

  • 1 mese dopo...
Inviato

Il bordoscudo scordatelo,io per averne di scorta ho demolito 3 pks.Ammesso di trovarli,costano uno sproposito e non ne vale la pena a quelle cifre.Si trovano però quelli neri che puoi eventualmente far tingere color alluminio e poi un paio di mani di trasparente per completare l'opera.

 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...