Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, stamattina sono riuscito a muovere la vespa dopo parecchio tempo ma ho riscontrato delle stranezze del minimo. La vespa si accende benissimo ha solo il minimo leggermente alto per i miei gusti, la stranezza è questa se tiro la leva della frizione questo si normalizza ed è perfetto. Questa storia mi lascia alquanto perplesso perché il motore è nuovo giugno 2018 ed ha pochi km appena fuori rodaggio. A parte questo mistero la vespa è perfetta marce entrano bene , frizione non slitta , motore gira rotondo e regolare senza cali di potenza.

Allego video per far capire:

Francesco

 
Inviato

Ciao , no non cambia assolutamente, poi fa sempre in folle, poi la vespa va benissimo incomincio a pensare che la uso troppo poco è quindi si è un po' come incollata. Comunque carburatore pulito e revisionato è candela nuova.

Francesco 

Inviato

l'unica cosa che mi viene in mente è che il cavo del gas sia particolarmente tirato e il cavo frizione,  a riposo, interferisca con quello del gas aore do leggermente la ghigliottina. Boh...prova ad aumentare il gioco del filo del gas avvitando l'apposito registro sul depuratore 

Inviato (modificato)

Ciao, ringrazio tutti e due ma non riesco a capire questa interferenza tra acceleratore e frizione hanno due percorsi completamente diversi e poi passo sempre un comando per volta ( collegandolo direttamente alla guaina vecchia ) tranne le marce che essendo unite vanno giù assieme., quindi escluderei interferenza tra loro. Unica differenza che c'è rispetto a prima della sostituzione dei cavi è che ora c'è montata la paratia del tunne che prima non c'era.

Comunque oggi controllo il cavo del gas.

Francesco

A dimenticavo: nessuno nasce "imparato" specie con la vespa, più sai e meno sai .....

Modificato da Franzpero
  • maxxx ha cambiato il titolo in Strano comportamento del minimo
Inviato

L'unica interferenza potrebbe essere nel canotto che scende dallo sterzo e fa la curva vicino al pedale del freno. Se le due guaine si sono sovrapposte in maniera errata, e a me è successo, quando premi la frizione, se la guaina frizione  è molto tirata,  va a interferire con la guaina dell'acceleratore facendo accelerare la vespa. 

Non so se la mia spiegazione è di facile comprensione. 

Inviato (modificato)
11 ore fa, vints ha scritto:

L'unica interferenza potrebbe essere nel canotto che scende dallo sterzo e fa la curva vicino al pedale del freno. Se le due guaine si sono sovrapposte in maniera errata, e a me è successo, quando premi la frizione, se la guaina frizione  è molto tirata,  va a interferire con la guaina dell'acceleratore facendo accelerare la vespa. 

Non so se la mia spiegazione è di facile comprensione. 

Co, le guaine le passo una alla volta a parte le marce che sono unite ed in genere queste sono le prime che faccio passare e fanno esattamente il percorso originario perché sono collegate a quelle da cambiare, uso lo stesso metodo per tutte. Ultima ad essere passata è quella del gas quindi sovrapposizioni le escluderei. Quando l'ho rimessa in moto l'anno scorso era tutto perfetto, anche quando l'ho rimessa in moto ad Aprile, poi tra meteo e impegni l'ho ripresa in mano il giorno del filmato.

Ci ho girato anche ieri e mi pare leggermente migliorata comunque prima del fine settimana non posso andarci dietro , comunque l'anomalia avviene in qualunque posizione dello sterzo, ma nonostante questo marce e frizione funzionano correttamente.

Come al solito mi sono dimenticato di dire una cosa: unica differenza rispetto una volta è che ho montato la paratia del tunnel che non c'era mai stata, ma quando ripartii un anno fa era tutto regolare

Boh! vi farò sapere quando ci rimetto mano.

Grazie

Francesco

Modificato da Franzpero
Inviato (modificato)

Ciao, risolto almeno so cosa è successo: si è allentato il cavo della frizione e quindi non staccava bene. L'unica cosa strana è che è nuovo e non mi è mai successo in tanti anni di utilizzo della vespa.

Grazie a tutti per i consigli.

Francesco

Modificato da Franzpero
ortografia
Inviato
13 ore fa, vints ha scritto:

Perfetto!!!

Ciao, sono riuscito a liberarmi e fra poco vado a vedere cosa è successo a quel maledetto cavo, anche perché uso sempre i cavi svedesi quelli col barilotto libero che non mi hanno mai dato problemi, spero che non si sia sfilacciato ha circa 200 km sulle spalle e se è successo quello che temo vuol dire che sono diventati ricambi di M. anche questi.

Mi dovrò portare anche l'aiutante :

20190416_185158.jpg.1b192d6860b61e86d4ddeeec45edf2d8.jpg

10 Mesi e 40Kg specialista nel furto attrezzi..._cry_, la gentil consorte è di smonto notte e non posso lasciarlo in casa.

Francesco

 

Inviato

Ormai in giro si trovano ricambi come li hai giustamente tu di M...., in quanto la vespa old è diventata una moda e i ricambi si vendono che è una bellezza. Quindi pur di entrare nel mercato, si cerca di vendere di tutto anche a discapito della qualità.

Complimenti per l'aiutante....

Inviato
21 ore fa, vints ha scritto:

Ormai in giro si trovano ricambi come li hai giustamente tu di M...., in quanto la vespa old è diventata una moda e i ricambi si vendono che è una bellezza. Quindi pur di entrare nel mercato, si cerca di vendere di tutto anche a discapito della qualità.

Complimenti per l'aiutante....

Ciao, il cavo fortunatamente era perfettamente integro strano questo allungamento che ha avuto, forse l'avevo tirato troppo poco mi pare strano ma posso sbagliare anche io. Sistemato il tutto e regolata correttamente la frizione ne ho approfittato anche per controllare i cavi delle marce e centrati i riferimenti al manubrio.

La vespa ora va bene e così pure il cambio il minimo è un po' alto ed oggi se il quadrupede sta tranquillo ( ieri è stato bravo mi ha sgraffignato una chiave e basta....) faccio un bel giretto e poi regolo il minimo.

Grazie per l'assistenza.

Francesco

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...