Polverone Inviato 6 Agosto 2019 Segnala Inviato 6 Agosto 2019 ‘Giorno forse ho deciso di affiancare alla et3 una vespa più grossa e quindi quale meglio del px?(si le rally ma ci compro una macchina con quei soldi) ovviamnete minimo 150 cc, 125 già ce l’ho Ma il dubbio è: 150 o 200? se guardo solo al prezzo probabilmente devo orientarmi sul 15y0 che un 500/1000€ si risparmiano, magari con motore grippato così ci metto un 177 e son a posto peró dal canto suo la 200 è appunto 200 come affidabilità son identiche o una è meglio dell’altra? Poi conviene orientarsi sui modelli “nuovi” così ho io freno a disco o rimango negli anni 80? ho qualche dubbio e chiedo a voi che siete più esperti di me grassssssssie Cita
Polverone Inviato 9 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 9 Agosto 2019 Domanda: vale la pena prendere una vespa “spagnola”? quelle che assemblavano in Spagna ma fatte a Wasbridge. ne avrei trovate un paio a poco, da immatricolare in Italia (2/400€) mi servirebbe per viaggi non ho intenzione di rivenderla Cita
giaggio Inviato 9 Agosto 2019 Segnala Inviato 9 Agosto 2019 il 200 è il 200, ma anche la 150 non va male; diciamo che il 200 ha molto tiro, cosa che potresti aumentare nel 150 come hai già scritto tramite un cilindro maggiorato; consiglio eventualmente per un 150 la versione elettronica; Cita
Tsuga Inviato 10 Agosto 2019 Segnala Inviato 10 Agosto 2019 (modificato) Delete Modificato 5 Ottobre 2019 da Tsuga Cita
Polverone Inviato 10 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 10 Agosto 2019 Ah...non lo sapevo. ma rimane un motore affidabile o sfonda i pistoni? Cita
giaggio Inviato 10 Agosto 2019 Segnala Inviato 10 Agosto 2019 io ho un 200 dell'83 e non ho riscontrato questo problema; ho anche altri amici che hanno px 200 e non hanno mai avuto problemi di questo tipo; uno di questi lo ha dall'epoca e ci è andato (con passeggero) 2 volte in tunisia e una volta in marocco; è sempre tornato a casa Cita
Tsuga Inviato 11 Agosto 2019 Segnala Inviato 11 Agosto 2019 (modificato) Delete Modificato 5 Ottobre 2019 da Tsuga Cita
Polverone Inviato 11 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2019 Bho, non ho trovato di “questi problemi “ ma cosa intendi per “batte in testa? Cita
vespa979 Inviato 11 Agosto 2019 Segnala Inviato 11 Agosto 2019 (modificato) Direi che Tsuga è un po' paranoico con questo battito in testa 😵 Che poi il suo sia un 150 sfigato... questo si è letto in altri lidi... È innegabile che alcuni motori 200 px siano usciti da pontedera avari di prestazioni, date da tolleranze di lavorazione a volte assai di manica larga e che abbiano un leggero fenomeno di battito in un dato range di giri sottosforzo, ma questo non ne pregiudica affatto l'affidibilità. Se si sà dove intervenire sparisce. Il 200 originale è un passista, potremo definirlo così, il 150 se la cava ugualmente anche se in confronto è naturalmente un pò più avaro di coppia ai bassi. A questo punto la scelta rimane un fattore di badget, dato che quotazioni dei 200 sono maggiori e se si ha un determinato limite da voler spendere, ci si puo' orientare su un buon 150, preferebilmente elettronico come scrive giaggio e aggiungo magari serie arcobaleno. Se poi non ti interessa che sia storico per le agevolazioni, potresti orientarti sulle serie millenium con freno a disco. Modificato 11 Agosto 2019 da vespa979 Cita
Polverone Inviato 11 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2019 Domanda sul “non storico” per una eventuale iscrizione ad un Vespa club e conseguente agevolazione su assicurazione ci sono probleme? Cita
vespa979 Inviato 11 Agosto 2019 Segnala Inviato 11 Agosto 2019 I vespa club accettato perfino le vespe frull...non vedo problemi 😁 Sulle agevolazioni, bhè qui si entra in una argomento vasto, poichè i fattori sono tanti primo di tutti il luogo dove abiti e se ci sono fermi della cicolazioni per i veicoli, per le agevolazioni, a volte i club hanno particolari convenzioni per le assicurazioni, anche dei mezzi non storici. Cita
Polverone Inviato 11 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 11 Agosto 2019 Ok grazie. io so di Volterra(40 minuti circa da Pontedera) e probabilmente mi iscriverò con loro, d’altronde sono gli originali no 🤪 Cita
vespa979 Inviato 11 Agosto 2019 Segnala Inviato 11 Agosto 2019 (modificato) quindi non credo tu abbia problemi di blocchi del traffico... Informati mentre cerchi il tuo Px,...anzi...potresti trovarne uno proprio grazie a qualche loro dritta o socio. Buona caccia.😉 Modificato 11 Agosto 2019 da vespa979 Cita
Franzpero Inviato 12 Agosto 2019 Segnala Inviato 12 Agosto 2019 8 ore fa, vespa979 ha scritto: quindi non credo tu abbia problemi di blocchi del traffico... Informati mentre cerchi il tuo Px,...anzi...potresti trovarne uno proprio grazie a qualche loro dritta o socio. Buona caccia.😉 Ciao Valerio, non augurare mai Buona Caccia!........Porta sfiga! Francesco Cita
Polverone Inviato 13 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2019 Allora ho fatto il gesto vespa p200e “Iris” ora inzio a sistemarla, e ci chiederò cose perché non me ne intendo di px la Iris è l’arcobaleno spagnola giusto? Cita
Polverone Inviato 13 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2019 Eccomi, sono già in difficoltà 😅 vespa col miscelatore che ovviamente è rotto(averlo visto subito ma pace) il bello è i numeri di telaio e motore...non me torna mezzo con quelli che trovo in rete. appurato che sia una px200e arcobaleno dell’86 immagino vadano bene i pezzi di quella vespa italiana, perché agile motore e telaio non tornano😢 la cosa buona è che il numero telaio(che non si legge benissimo ma si legge) corrisponde al numero telaio della visura spagnola, quindi facilmente immatricolabile in itali (spero) e se fa tanto confondere per i prezzi motore...ne prendo uno italiano eh 🤪 Cita
giaggio Inviato 13 Agosto 2019 Segnala Inviato 13 Agosto 2019 l iris se non ricordo male è quella che è un mix tra px e t5? pagato molto? Cita
Polverone Inviato 13 Agosto 2019 Autore Segnala Inviato 13 Agosto 2019 (modificato) Eh...non so minimamente cosa sia la iris. Spero sia 200(sui fogli di demolizione c’è scritto 200) nel bombolone sx(ammesso sia il suo) c’è scritto px 200 e Iris e accanto una striscia con 4 colori (e ho pensato all’arcobaleno) di carrozzeria è messa bene, qualche segno da caduta, sella nuova, peccato senza le chiavi (25€ di serrature sa cambiare) il problema al miscelatore che vedrò di ripristinare e problemi con l’accensine. Ecco quale prendo? 1.000 € penso sia un prezzo giusto(almeno lo spero) bho guardando nell’internette(e qui) penso sia la arcobaleno mercato Spagna, lo sterzo è o del px comunque Modificato 13 Agosto 2019 da Polverone Cita
Polverone Inviato 10 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 10 Settembre 2019 Domanda tecnica: tutti i pezzi dell’arcobaleno montano senza problemi in un px “nuovo” ovvero quelli col freno a disco? Potrei aver trovato un problema nel telaio della mia e non c’è verso di trovare un telaio px 200😢 potrei accontentarmi di un 150(rigorosamente 150cc a libretto) se oltre a rispondere avete o sapete di telai px 200 fate un fischio grasssssieeeeeee Cita
Dodo Inviato 10 Settembre 2019 Segnala Inviato 10 Settembre 2019 150 a libretto credo siano quelli nuovi, quelli anni '80 credo siano 149cc sfortunatamente.. Per i pezzi credo che siano quasi tutti compatibili, eccezion fatta per la copertura manubrio che mi sembra di ricordare che i px nuovi abbiano il quadro strumenti leggermente diverso dalla serie arcobaleno. Cita
Polverone Inviato 11 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2019 Perfetto, ho visto poi che quelli “nuovi” hanno anche la vaschetta dell’olio per il freno quindi si credo che il copri manubrio sia differente ma mal di poco quello. Ora vedo se faccio l’affare. ma possibile che non si trovi un telaio 200 😭😭😭 Cita
Dodo Inviato 11 Settembre 2019 Segnala Inviato 11 Settembre 2019 Ehh... si trovano si.. ma pronti all'uso! Di vespe da restaurare ne rimangono ben poche in circolazione... Cita
Polverone Inviato 11 Settembre 2019 Autore Segnala Inviato 11 Settembre 2019 E se decidessi di vendere il motore dell’arcobaleno? A che cifra potrei andare? accensione nuova di pacca, miscelatore ok, frizione nuova(eventualmente la cambierei per che ora nuova non è ma funziona bene) insomma motore “perfetto” Cita
Dodo Inviato 11 Settembre 2019 Segnala Inviato 11 Settembre 2019 Se è il motore di un PX200 direi che la cifra varia dai 700-800 euro fino ai 1200, ma deve essere praticamente perfetto e revisionato nuovo. Il prezzo di una Vespa 200 completa di tutto varia dai 3000 ai 5000 più o meno, dipende se da restaurare o già restaurata. Se vuoi spendere meno devi avere la fortuna di trovarne una con telaio messo non dico in pessime condizioni, ma che ci sia da lavorarci parecchio, allora li riesci a prenderla con relativamente pochi euro. Tieni però presente che se il lavoro non lo fai te e lo porti in carrozzeria ritorni a spendere alla fine quasi come una già restaurata e pronta all'uso. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Camere d'aria PX150 2015
Da Vespapapapa, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Aiuto sostituzione statore px 150
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Collaudo
Da suso91, in Revisioni
Non parte!! 1 2
Da simo_special, in Restauri: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Faro led vespa pk50xl
Da martinog, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Taggato come:
Immagini