Luca Oneto Inviato 21 Ottobre 2019 Segnala Inviato 21 Ottobre 2019 Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi qualche informazione su una vespa sprint veloce del '72. quali sono le targhette da mettere anteriormente e posteriormente ? qual'è il colore delle guarnizioni e manopole? considerando che è grigia , come faccio a riconoscere se è argento metallizzato o chiaro di luna metallizzato? ultima cosa... dovrebbe essere una prima serie giusto? grazie per le eventuali risposte, un saluto a tutti! Luca Cita
poeta Inviato 24 Ottobre 2019 Segnala Inviato 24 Ottobre 2019 di solito le fanno tutte chiaro luna metz PIA 108 ma in vero il prima serie montava un altro grigioil PIA 103 in uso a mio dire fino a tutto il 1973 .... ora la realtà è che i colori a codice attuali sono base opaca e strato lucido sopra, ed annullano la minima differenza che c'era tra il 108 ed il 103 in monostrato... il colore esatto è però il PIA 103 più chiaro e con una punta di rosso (invisibile ma c'è infatti vecchie Rally e Sprint V ossidate in vernice originale assumo nel tempo la classica sfumatura carminio nel riflesso) lo strumento fino al 73 è a fondo bianco, le guarnizioni sul grigio non ricordo. Cita
Luca Oneto Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2019 sto notando in alcuni punti dove la vernice si è tolta in seguito a qualche botterella, che c'è del colore rosso che si intravede (poco poco) ... non è che il vecchio colore originale era un rosso? o magari è uno strato di antiruggine o qualcosa di simile? Cita
vespa979 Inviato 25 Ottobre 2019 Segnala Inviato 25 Ottobre 2019 È molto probabile che il rosso che hai trovato sia quello originale, in quanto proprio nella sola annata di produzione 72 la SV era disponibile in questa colorazione, nello specifico Rosso PIA847. Sotto al rosso, dovresti comunque trovare il colore grigio del fondo. Nel 1972 l'altra colorazione con sovrapprezzo era il chiaro di luna met. PIA108, l'argento PIA103 è stato disponibile solo fino al 1970. Nel restauro ripristinerei sicuramente la colorazione originale rosso, con l'accoppiata originale delle guarnizioni color grigio e manopole nere. Cita
Luca Oneto Inviato 25 Ottobre 2019 Autore Segnala Inviato 25 Ottobre 2019 Ok ti ringrazio per le informazioni. Ora la lascio così, quando la restaurerò la farò più originale possibile. Il rosso comunque mi sembra un colore più raro o sbaglio? Cita
vespa979 Inviato 25 Ottobre 2019 Segnala Inviato 25 Ottobre 2019 49 minuti fa, Luca Oneto ha scritto: ... Il rosso comunque mi sembra un colore più raro o sbaglio? La rarità è data solo dal fatto che era previsto per il nostro mercato solo in colorazione rosso nel 72. Altri rosso sono comparsi nella produzione per l'estero negli anni successivi. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini