AzzurroChiaro Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 (modificato) Buonasera a tutti. Forse qualcuno avrà seguito le mie peripezie... alla fine, sgrat sgrat, ho definitivamente risolto il tutto (avevo avuto un paio di "strascichi" episodici ma da quando su consiglio del meccanico lr candele le ho comprate originali in Piaggio la Vespa adesso va una meraviglia. Avrei una curiosità per voi... premetto che non ho minimamente intenzione di aprire il motore 😁 quando la Vespa venne riverniciata nel '93 venne rifatto il motore... loro ricordano un generico "90", ma non ricordano minimamente se si tratta di 75, 85 o 102cc. In questi giorni sono uscito di casa molto presto, strada deserta e aria talmente fresca da sentire freddo in sella. Allora, approfittando delle condizioni, l'ho stirata un po'. Ho un shbc con getto massimo 85, gruppo termico sostituito, campana sostituita (ma non saprei quale monti), tutto il resto, marmitta inclusa del 1965 a padellino, è originale. Ho il contachilometri e mi segnava ben oltre gli 80 del fondoscala, a 80 indicati ci arriva in un lampo, da gps erano 75 ma non ho idea se l'abbia stirata tutta o ci sia ancora un po', arriva in un lampo ma poi si sente il "muro", e non ho insistito per ovvi motivi, era solo curiosità, la stessa che mi spinge a scrivervi. La vespa ha prima e seconda che salgono di giri in un lampo a tal punto da sembrare "vuote", con la terza si ha la sensazione che il motore finalmente abbia da poter spingere... e lo fa. Ah, ruote da 9 originali Ero solo in sella, e anche con Zaino Monviso 1 dell'Invicta stracarico. Secondo voi Che motore potrebbe essere? secondo voi? Modificato 1 Agosto 2021 da AzzurroChiaro Cita
pelle Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 Se non togli la testata e misuri l'alesaggio, si può stare qua a parlare all'infinito senza avere la sicurezza di ciò che hai sotto... Cita
500turbo Inviato 1 Agosto 2021 Segnala Inviato 1 Agosto 2021 34 minuti fa, pelle ha scritto: Se non togli la testata e misuri l'alesaggio, si può stare qua a parlare all'infinito senza avere la sicurezza di ciò che hai sotto... Concordo. Ma visto le prestazioni che dice di avere, potrebbe anche esser un 102. Cita
AzzurroChiaro Inviato 3 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 3 Settembre 2021 Il 1/8/2021 in 18:41 , 500turbo ha scritto: Concordo. Ma visto le prestazioni che dice di avere, potrebbe anche esser un 102. Un piccolo up… sono stato dal meccanico per farmi ripristinare il rubinetto del serbatoio (si era staccato lo sfiato e restava aperto, non c’era nessuno e abbiamo parlato con calma) il motore dovrebbe essere un 102 DR… quindi monto 102, 19 shbc e (e quindi adesso si spiega il getto del massimo 85), marmitta originale. I rapporti sono gli originali, ma avranno cambiato sicuramente il pignone (non saprei quale). La prima è inutilizzabile, la seconda è molto corta e si imballa, la terza va molto bene ma raggiunge subito la velocità massima (75 da gps, ma non mi abbasso e ho sempre lo zaino da alpinismo), però direi che siamo lì, non credo cambi molto in posizione raccolta e senza zaino a disturbare) e c’è un effetto muro, che credo sia dovuto alla rapportatura. ci ritroviamo per il comportamento da motore ‘coppioso’, mi diceva che i dr sono tranquilli e meno spinti dei polini (definiti ‘da corsa’, è molto bravo ma molto old style 😂😂😂) Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
I migliori pneumatici... esistono rinforzati?
Da lele58, in Consigli per gli acquisti
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Rogo di lampadine...
Da masavini, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
BASE MANUBRIO PX CHE STRISCIA LO SCUDO
Da kimon70, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini