orsotto85 Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Salve, sono in possesso di un mezzo facente parte dell’eredità di mio padre alla quale rinunciai nel 1995 tramite atto notarile. Dall’avvocato mi è stato detto che il mezzo non può essere né reimatricolato, né tanto meno demolito, né venduto. In qualche modo me ne vorrei liberare, non usandolo per ovvi motivi. Come posso fare? grazie Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Comprati una pala... e comincia a scavare... 😎 Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Bè, dai, se non lo puoi ne vendere ne demolire... sotterralo... 🤣 Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 In realtà se ci studi un po' vedi che il modo lo trovi.. ad esempio, tagli il numero di telaio, togli la targa, che conservi, e tolti quelli, la Vespa, che a quel punto è considerato un oggetto al pari di qualunque soprammobile, la dai per ricambi al miglior offerente, Cita
orsotto85 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Non ho né targa né libretto... Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Ma è demolita? Cioè, sono stati riconsegnati i documenti? Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 E soprattutto... sei l'unico erede? Cita
orsotto85 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Unico erede, mezzo non demolito e non radiato. Ce l’ho ancora perché pensavo che prima o poi avrei potuto sistemare la cosa tramite avvocato, il quale mi ha appena detto che non ci si può fare nulla, in quanto non dovrei nemmeno averla... Cita
Alevespa Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Hai già fatto una visura pr cui il veicolo risulta in vita? Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Esatto, è di proprietà dello Stato, art. 586 del c.c. Quindi ha ragione il tuo avvocato, non dovresti averla... Inoltre... targa e libretto... dove sono? In realtà non so se c'è un modo legale per entrarne in possesso, tipo proprietario non intestatario... o simili... bisognerebbe conoscere bene tutta la situazione e la documentazione testamentaria, e un forum non credo sia il posto più indicato. Resta il fato che se nessuno sa che è dove è, senza il numero di telaio è un soprammobile qualunque e lo puoi vendere per ricambi. Cita
orsotto85 Inviato 22 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Venderlo Per ricambi ok, ma il numero di telaio c’è... Cita
Dart Inviato 22 Settembre 2021 Segnala Inviato 22 Settembre 2021 Capito... non posso esserti d'aiuto, mi spiace. Cita
giaggio Inviato 23 Settembre 2021 Segnala Inviato 23 Settembre 2021 15 ore fa, orsotto85 ha scritto: Venderlo Per ricambi ok, ma il numero di telaio c’è... nella prima riga Dart ti ha suggerito una soluzione.. 16 ore fa, Dart ha scritto: In realtà se ci studi un po' vedi che il modo lo trovi.. ad esempio, tagli il numero di telaio, togli la targa, che conservi, e tolti quelli, la Vespa, che a quel punto è considerato un oggetto al pari di qualunque soprammobile, la dai per ricambi al miglior offerente, Cita
GiPiRat Inviato 23 Settembre 2021 Segnala Inviato 23 Settembre 2021 Hai un convivente che se ne può dichiarare proprietario non intestatario? Se sì, tramite una procedura di usucapione, visto che sono passati più di 10 dalla tua rinuncia all'eredità (e, comunque, i veicoli non entrano nell'asse ereditario, a meno che non siano di particolare pregio), il convivente o un amico, o altra persona di tua fiducia, se la intesta reimmatricolandola e puoi quindi venderla o farne quel che ti pare. Una curiosità: se è in regola, come mai non ha targa e documenti? Ciao, Gino Cita
orsotto85 Inviato 23 Settembre 2021 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2021 3 ore fa, GiPiRat ha scritto: Hai un convivente che se ne può dichiarare proprietario non intestatario? Se sì, tramite una procedura di usucapione, visto che sono passati più di 10 dalla tua rinuncia all'eredità (e, comunque, i veicoli non entrano nell'asse ereditario, a meno che non siano di particolare pregio), il convivente o un amico, o altra persona di tua fiducia, se la intesta reimmatricolandola e puoi quindi venderla o farne quel che ti pare. Una curiosità: se è in regola, come mai non ha targa e documenti? Ciao, Gino Non saprei. Era di mio padre. Ho solo la fotocopia della targa e con quella ho fatto la visura. Cita
Dart Inviato 23 Settembre 2021 Segnala Inviato 23 Settembre 2021 2 ore fa, orsotto85 ha scritto: Purtroppo no. Quindi, non hai un convivente, non hai un amico e non hai una persona di tua fiducia... bene, si torna alla mia prima risposta. Cita
GiPiRat Inviato 23 Settembre 2021 Segnala Inviato 23 Settembre 2021 Come ti ho già suggerito, non dev'essere necessariamente un convivente, basta una persona amica. Comunque, il suggerimento di Dart è sempre possibile. Ciao, Gino Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
RAL da cor de uma Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
Super 150 - il restauro 1 2 3 4
Da Nick85, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Gioco tamburo anteriore
Da Nico522, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Un po' di aggiustamenti post restauro 1 2
Da rubino25, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini