Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

I paesi dell'unione europea hanno 2 anni a disposizione per conformarsi alla direttiva europea in materia: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32009L0103 , in pratica la direttiva obbliga ad assicurare auto e moto anche se ricoverati in area privata, un notevole introito per le assicurazioni che per questi mezzi, presumibilmente, non dovranno mai sborsare un centesimo.

E' probabile che l'escamotage che troverà l'Italia sarà quello solito, almeno per i veicoli storici: l'iscrizione ad uno dei registri riconosciuti nell'art. 60 del CdS, ma non è detto, la direttiva è abbastanza esplicita e non prevede soluzioni alternative per i veicoli storici.

Oppure si potrà optare per la rimozione del motore o di parti essenziali per il funzionamento del veicolo 😖.

Vedremo. Abbiamo 2 anni per fare gli scongiuri.

Ciao, Gino

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Io ho già detto, tutto dove leggo sta notizia, che non è proprio così, comunque vedremo, applicazione, decreti attuativi, norme esplicative... e anche eventuali faq, che lo spirito è quello di evitare la circolazione, ed eventuali danni che toccherebbe al fondo vittime della strada risarcire, in aree private (cortili, corsie di manovre, piste, circuiti e kartodromi, ecc.) di mezzi non assicurati, non punire chi tiene un mezzo fermo nel box... ah, un elemento essenziale è la sola batteria, che, rimossa impedisce l'avviamento del mezzo... senza spingersi a motori o cose complesse, che non sta scritto da nessuna parte.

Inoltre, è anche poco opportuno tenere mezzi con assicurazione sospesa all'interno di spazi privati in ambiti condominiali, che, se per caso va a fuoco... i debiti finiranno di pagari i vs. nipoti. Con Vespe senza batteria il rischio è minimo... ma tant'è...

Per dire, io ho alcune auto storiche in un grande box condominiale, ma tutte senza batteria a bordo e con un an'assicurazione cumulativa almeno per il ricorso terzi da incendio, stipulata con chi mi assicura sia aziende che beni personali, e, il costo, è un'inezia.

Inviato

Beh, se si tratta di mezzi tenuti in aree od utilizzati in spazi privati, ben venga l'obbligo ma se uno ha un mezzo nel box privato...

Vedremo, io per ora ho una vespa VBB1 sepolta in garage, 45 euro all'anno di assicurazione buttate...

Inviato

Tutto nasce da un incidente causato da un ragazzo di 21 anni, che ha preso l'auto sportiva del padre, di nascosto, non sapendo che non era assicurata, e ha falciato, uccidendole, 3 persone.

Inviato
9 minuti fa, Dart ha scritto:

Tutto nasce da un incidente causato da un ragazzo di 21 anni, che ha preso l'auto sportiva del padre, di nascosto, non sapendo che non era assicurata, e ha falciato, uccidendole, 3 persone.

Orco boia!

Inviato

Buonasera, personalmente trovo questo un pretesto per prendere altri soldi alle persone.

Sarebbe più corretto fare pagare l' associazione alle centinaia di migliaia di soggetti che non lo fanno.

Inviato
3 ore fa, Marco v ha scritto:

Buonasera, personalmente trovo questo un pretesto per prendere altri soldi alle persone.

Sarebbe più corretto fare pagare l' associazione alle centinaia di migliaia di soggetti che non lo fanno.

Beh, posso essere d'accordo con te ma unezzo non assicurato che viene utilizzato e crea un danno non verrebbe comunque risarcito.

Direi semmai che uno dovrebbe evere l'assicurazione personale e non sull'auto, come fanno in altri paesi europei. Addirittura in Svizzera possono spostare la targa su più veicoli. Ma per noi è pura utopia.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...