Bronsa Inviato 1 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2022 Ciao, a distanza di un mese il problema non è ancora risolto. I collegamenti sono corretti e tutti i punti di massa sono stati testati. Come mi consigliate di procedere? Le mie conoscenze di elettronica sono scarse ma ho a disposizione un tester e voglia di imparare, sono pronto ad ascoltare e mettere in pratica tutti i vostri consigli 🤗 Cita
Jabbahulk Inviato 1 Agosto 2022 Segnala Inviato 1 Agosto 2022 io ti consiglio ti staccare tutti i collegamenti e "battere" uno per uno i fili, se effettivamente c'è continuità...dimenticavo...serve MOLTA pazienza...non prendere scorciatoie, batti davvero punto punto ogni filo e verifica che non ci siano corto circuiti tra i vari fili...buon lavoro! Cita
Bronsa Inviato 1 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 1 Agosto 2022 Grazie Jabba, prima di fare tutto ciò penso però che sia testare lo statore e il regolatore di tensione in modo da escludere problemi a monte.. sbaglio? qualche consiglio su come fare? Cita
Bronsa Inviato 2 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 2 Agosto 2022 Aggiorno la situazione... ho testato lo statore con la vespa in moto: Il voltaggio oscillava intorno ai 20 al minimo per poi aumentare con il numero di giri quindi, da quello che ho capito, funziona correttamente. Ho controllato la continuità del filo blu fino al clacson ed è ok. Il clacson non funziona. Ho provato quindi a testare la sua resistenza(non sono sicuro di aver utilizzato la modalità giusta del multimetro ma mi sembra sia ohm) con questo risultato.. va bene? Per togliermi il dubbio ho provato bypassando il clacson ma niente da fare. ho controllato la continuità del filo giallo da clacson a regolatore di tensione ed è ok. Queste le foto dei collegamenti di regolatore e relè e mi sembrano ok. Ho controllato i collegamenti al faro anteriore e mi sembrano ok a parte quella porcata fatta dal proprietario precedente che non capisco a cosa possa servire..forse una semplice prolunga? (prima era collegato un nero lì). Posso toglierla? Tutte le masse delle frecce sono state testate e sono ok. Queste sono le foto dei devio e dei collegamenti sotto il nasello. Collegamenti mi sembrano ok, devio un po' meno.. i cavi sono un po' pizzicati ma comunque ho provato a mettere in moto con i devio non fissati e i fili distanziati tra di loro e non funzionava comunque. Le saldature mi sembrano ok anche se alcuni fili della prima foto sono letteralmente attaccati per un filo.. consigli su come procedere? Cita
Jabbahulk Inviato 3 Agosto 2022 Segnala Inviato 3 Agosto 2022 Hai staccato i fili dai morsetti prima di battere ii cavi? se alla fine tutti i cavi sono ok, e tutti i collegamenti sono ok, c’è qualcosa che ti cre corto…prova a isolare i vari componenti e vedere se l’ impianto inizia a funzionare. In ogni caso i collegamenti al devio mi sembrano fatti malissimo…tieni presente che magari c’è continuità ma la corrente non riesce a passare agevolmente e la cosa ti crea problemi… Cita
Jabbahulk Inviato 3 Agosto 2022 Segnala Inviato 3 Agosto 2022 Dimenticavo, i feston mi sembrano un po’ ossidati…una mano di spray x contatti e conseguente pulizia male non gli farà’ Cita
Dart Inviato 4 Agosto 2022 Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Vedo fili mal messi e connessioni approssimative. Cos'è quel fastom che si vede il cui filo, senza guaina, va a prendere (o fare) massa sulla lampadina? Sembra un lavoro fatto per sopperire ad una mancanza di massa. E, già che ci sei, metti un regolatore di tensione originale. Cita
Dart Inviato 4 Agosto 2022 Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Ho letto ora il tuo commento su quel fastom, penso sia stato fatto perché non c'era massa alla lampadina, probabilmente è rotto il portalampada, e, se alla lampadina manca la massa, manca continuità e non funziona niente, quindi avendo staccato il filo a cui era collegato hai interrotto la massa all'intero circuito. Cita
Bronsa Inviato 4 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Grazie, Dart poi provo a ricollegarlo li come era in origine. Ieri ho continuato a fare qualche test all'impianto e mi sono accorto che il filo grigio che sale dal regolatore di tensione va a massa..così come il verde a cui è appaiato.. Ho quindi seguito questi fili cercando di arrivare alla fonte del problema... risultato: tutti i 3 fili che escono dallo statore fanno continuità con il telaio😟 Cosa può essere? Sono stati fatti male i collegamenti dei nuovi cavi? Quello che non capisco è come mai però funzioni.... Cita
Jabbahulk Inviato 4 Agosto 2022 Segnala Inviato 4 Agosto 2022 La vespa e’ resiliente…ma fino ad un certo punto. e la vera domanda non è come mai funzioni, ma cosa occorre fare x far sì che funzioni a dovere… Visto lo stato generale forse ti converrebbe sostituire tutto l’ impianto elettrico…dormiresti sonni tranquilli… Cita
Dart Inviato 4 Agosto 2022 Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Ripeto 2 cose. 1) Quel regolatore di tensione non mi pare per Vespa, di sicuro non è originale. 2) La modifica è stata fatta perché il portalampada è rotto. E aggiungo, se non tutto l'impianto cambierei almeno il devio frecce e ripristinerei come in origine il resto, all'interno del manubrio, seguendo lo schema che trovi su scooterhelp.com alla sezione Electrical diagrams 1 Cita
Bronsa Inviato 4 Agosto 2022 Autore Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Grazie, mi metto subito alla ricerca di devio, portalampada e regolatore nuovo... poi nel caso procederò a sostituire anche il resto.. nel frattempo vorrei però essere sicuro che lo statore funzioni correttamente in modo da avere una base di partenza sicura. Qual'è la vostra opinione viste le prove che ho fatto? ce ne sono altre che posso fare per verificare il corretto funzionamento? Cita
Dart Inviato 4 Agosto 2022 Segnala Inviato 4 Agosto 2022 Le bobine non le controlli con un multimetro, ci vuole, mi pare, un rilevatore di segnale (ma io di roba elettrica ne capisco poco) tutto quello che puoi verificare e la continuità delle stesse e che non siano in corto, se funzionano dovrebbero indicarti 0,4 o 0,6 Ohm. Ergo, se non sono interrotte le bobine, per ciò che riguarda la parte impianto elettrico, e non accensione, funziona. Cita
Bronsa Inviato 21 Settembre 2022 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2022 Grazie a tutti per gli aiuti, alla fine sono riuscito a risolvere il problema cambiando le componenti che mi avete indicato e controllando bene che tutto fosse correttamente a massa. Mi si presenta ora un altro problemino.. il freno posteriore non fa più il suo lavoro. Subito pensavo di aver tirato troppo poco il filo ma, una volta smontata ruota e tamburo ecco la sorpresa: Il paraolio ovviamente è nuovo... ho sbagliato il montaggio o la misura? Come mai perde nonostante abbia mantenuto il cuscinetto interno ad esso schermato sul lato ruota? Grazie a tutti dei preziosi consigli! Cita
Gianluca_67 Inviato 21 Settembre 2022 Segnala Inviato 21 Settembre 2022 Ciao, per non avere sbattimenti andrei a cambiare il paraolio, costa poco e ci metto altrettanto poco. E poi vedi come va. Ciao - Gianluca Cita
Dart Inviato 21 Settembre 2022 Segnala Inviato 21 Settembre 2022 Ci sono 2 tipi di paraolio esterno per mozzo PX da 27 e da 30, controlla di aver montato quello giusto misurando il diametro del tamburo dove il paraolio deve lavorare. Se è quello giusto, e non hai danni sulla sede del tamburo che possano danneggiare precocemente il paraolio, probabilmente era difettoso Cita
Dart Inviato 21 Settembre 2022 Segnala Inviato 21 Settembre 2022 P.S. Le ganasce le devi rimettere nuove, che, anche pulendole e sgrassandole a dovere difficilmente torneranno a svolgere il compito a cui sono chiamate nel migliore dei modi. Invece, la sede tamburo dove queste fanno attrito va sgrassata bene, usa il noto sgrassatore, quello originale, non quelli da discount. 1 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
PX fermo da un paio di anni... 1 2
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Telaio
Da Simonsimba, in Revisioni
Immagini