Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti 

Penso sia una domanda già fatta milioni di volte qui, quindi eccomi: sono al primo cambio olio alla mia px125 dell'82 e non so completamente quale olio usare.

Quale olio mi consigliate ?

Se esistono conversazioni dedicate sul tema magari me le linkate 

Grazie 

 
Inviato

Ciao. 

Puoi utilizzare qualsiasi olio motore specifico per motocicli, purché riporti la specifica JASO MA o meglio MA2, il che significa che è adatto alle frizioni in bagno d'olio (cioè come sono equipaggiate il 90% delle moto in circolazione...il resto sono Harley e similari con cambio separato). 

Come gradazione, ci sono diverse opzioni a seconda della tipologia di frizione utilizzata, nel tuo caso sarebbe raccomandato un SAE 30, in quegli anni però si usava olio minerale, si trova ancora ma se hai delle difficoltà puoi utilizzare un multigrado 10w30 o un 10w40. 

Per esempio, il bardahl Gear Box 10w30 è specifico per ingranaggi e frizioni in bagno d'olio. 

Con 1 lt fai 4 cambi d'olio. 

 

 

Inviato

Di norma sui mezzi originali per andar sul sicuro puoi usare il classico SAE30.

Altrimenti in commercio esistono olii specifici per cambio e frizioni a bagno d'olio come può esser la serie Transoil di Motul ( 10w30 minerale o 10w40 semisintetico).

Ora sto testando un olio Bardahl 100% sintetico specifico per questi cambi e frizioni. Che poi son olii che si usano su motori tipo Honda CR80 che hanno olio cambio separato dall'olio motore.

  • Like 1
Inviato

Nelle mie zone riesco solo a trovare un generico 10w30 sintetico 

Su amazon ho trovato questi due:

1. Bardahl sae30

2. Motul 10w30

 

Vanno bene entrambi o meglio uno o l'altro? 

PicsArt_05-14-12.53.29.jpg

Inviato
50 minuti fa, DoubleG ha scritto:

Vanno bene entrambi, in quanto minerali. 

Esatto, comunque il SAE30 lo trovi in tutti i Fai da te, reparto giardinaggio, è l'olio che usa Briggs&Stratton per i suoi motori.

Infine, Piaggio, sui PX disco consigliava il SAE80 e meglio "Olio SAE 80W che superi specifiche API GL4" e, pur essendo passata alla frizione a 8 molle, il materiale d'attrito dei dischi è rimasto lo stesso.

Io ho spesso usato sulle mie Vespe il MOTUL Gear HD 80W90 e non ho mai avuto problemi di slittamento.

Inviato
2 ore fa, Dart ha scritto:

Infine, Piaggio, sui PX disco consigliava il SAE80 e meglio "Olio SAE 80W che superi specifiche API GL4" e, pur essendo passata alla frizione a 8 molle, il materiale d'attrito dei dischi è rimasto lo stesso.

Io ho spesso usato sulle mie Vespe il MOTUL Gear HD 80W90 e non ho mai avuto problemi di slittamento.

Si pure l'80w90 va bene. Ma con specifica GL4.

Pure Malossi vende un olio specifico per cambio vespa che è appunto un 80w90 gl4.

L'unico problema che ho riscontrato è che mi è capitato una volta di incollare i dischi. Vespa fredda, olio molto viscoso e temperatura esterna di 3 gradi. E niente, ho dovuto smontare la frizione, scollare i dischi e rimontare il tutto.

8 ore fa, GiuPe ha scritto:

Nelle mie zone riesco solo a trovare un generico 10w30 sintetico 

Su amazon ho trovato questi due:

1. Bardahl sae30

2. Motul 10w30

 

Vanno bene entrambi o meglio uno o l'altro? 

PicsArt_05-14-12.53.29.jpg

Provati entrambi. Vanno bene. Teoricamente il 10w30 essendo multigrado, copre una maggior fascia di temperatura di utilizzo.

Inviato

È altresì vero che sul libretto della mia 150 Arcobaleno dell'85 addirittura viene consigliato l'olio da miscela IP Due T anche per cambio e frizione...che non si trova più ma che non metterei mai per nessun motivo, cmq per la mia esperienza di motociclista (dal 1978 che guido motocicli...vespe... Moto da pista... Harley...ecc), l'importante è che l'olio riporti chiaramente indicato che è specifico per frizioni in bagno d'olio (JASO MA o MA2) , onde evitare spiacevoli inconvenienti (slittamento o peggio incollaggio a freddo dei dischi). 

E guai ad usare olii con additivi anti attrito...perché la frizione funziona proprio per attrito. 

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...