Eli Inviato 16 Maggio 2022 Segnala Inviato 16 Maggio 2022 Buonasera, di recente ho montato sulla mia vespa 50 V (3 marce) un dr 75 10 travasi. dopo aver utilizzato la vespa ho notato alcune cose e vorrei sapere come risolvere - PERDITA DAL GT: ho seguito le istruzioni di montaggio, però ho visto una perdita di olio sulla base del cilindro dal lato collettore. Smontando il cilindro ed aggiungendo un sigillante sulla guarnizione (es. pasta rossa) risolverò? - MARCE CORTE: ho notato che la differenza di velocità massima non è cambiata dal 50cc originale (55km/h), avevo pensato di cambiare il pignone (non vorrei aprire il motore) , per allungare un pò, quale dovrei montare considerando il dr75 ed il carburatore originale ? - FRIZIONE CHE SLITTA: in 1° e 2° marcia tutto ok, inserendo la 3° marcia si sente la frizione slittare però mollando il gas e riaccelerando si sente che "attacca" , cambiando i dischi risolverò il problema ? ( anche con il 50cc notavo che slittava leggermente ma non eccessivamente) Cita
Alevespa Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 ciao andando per ordine: 1. controlla di aver serrato bene il GT e di aver pulito i piani prima di mettere la guarnizione. deve tenere senza perdere senza pasta. 2. la tua dovrebbe avere una campana 14/69, prendi un pignone da 15, qualcosa fa. 3. Cambiaii dischi, sia di attrito che metallici. Già che ci sei, fai un buon cambio olio motore. Cita
archimedematelica Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 spero che il collettore a gomito della marmitta sia stato già sostituito con quello senza trozzo.. puoi allungare i rapporti senza aprire con pignone z 16 ( ingrana sia su 14-69 che su 15-69 della pkn) per la frizione kit 3 dischi e mollette rinforzate ( surflex) se gia monta la frizioni 6 molle, altrimenti frizione 3 dischi surflex con monomolla originale piaggio ets o pk125xl per la perdita credo sia la guarniziione dello scarico che sfiati comunque dopo una bella pulita e confermato il punto di perdita ..guarnizioni nuove sul piano appoggio ben pulito.. Cita
Alevespa Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 5 ore fa, archimedematelica ha scritto: ... con monomolla originale piaggio ets o pk125xl .... Ma la pk125Xl non aveva le due molle concentriche? Cita
DoubleG Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 E la Ets non usciva di serie con la frizione a 6 molle? Cita
archimedematelica Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 (modificato) il blocco originale vms1 che ho è monomolla... i 2 motori di pk 125 fl2 in attesa di intevento sono 6 molle... mi correggo la pk 125xl monta la doppia molla che viene venduta anche la sola molla interna cod 126280 che si può aggiungere all'originale..monomolla Modificato 17 Maggio 2022 da archimedematelica 1 1 Cita
Alevespa Inviato 17 Maggio 2022 Segnala Inviato 17 Maggio 2022 @archimedematelica grazie per il chiarimento! 👍 Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
RAL da cor amarelo da Vespa 125 de 1976
Da João Mendonça, in Restauri: Nonne
problema vespa 50 special
Da Michael026, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Sospensione per vespa GTS 250 ie
Da wuolker, in Vespe Automatiche
Differenze gt 50cc piaggio
Da christian.torraca, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini