Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti,

Dopo i lavori sulla vespa sono stato in officina per la revisione. Considerando che 1 mese ho fatto il libretto nuovo per avere targa etc... insomma tutti i documenti. Questa mattina il meccanico della revisione mi dice che non può procedere perchè gli manca il codice dell'omologazione che sul libretto non c'è e sul telaio è scomparso, quindi non può procedere con la revisione. Ho provato a guardare sul web ma non sono sicuro di aver trovato ciò che cerco. Qualcuno di sicuro con tutta la vostra esperienza mi potrà aiutrare spero... vi prego... 2000 incovenenti ed ora pur questo.

La vespa è una 50 R del 1971. Telaio V5A1T n. 766***

Grazie a tutti in anticipo.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Alla disperazione ho cercato tra le foto che avevo fatto mentre restauravo. Ho trovato una foto del contorno del telaio zona sportello. Si vede bene il numero di telaio dove dovrebbe essere ma al posto del codice di omologazione non c'è proprio nulla... in effetti ricordavo di aver notato solo quei numeri.

potrebbero essere sotto la vernice stessa originale? Non credo...

20180911_124322951_iOS.jpg

Inviato

A me pare di intravederlo.

 

Tieni presente che il numero di omologazione è molto meno visibile di quello del telaio, e inoltre i telai lo avevano già da grezzi, quindi gli veniva passata la vernice sopra.

Fai una foto da dietro dove c'è solo il fondo e forse lo individui, così non togli vernice a casaccio.

Ti metto 3 foto prese in rete così vedi bene dove dovrebbe essere.

normal_DSCF8968.jpg

2010211214528_020.jpg

200862621201_TONDINO1.jpg

Inviato
3 minuti fa, Alevespa ha scritto:

Potrebbe essere nella parte discendente a sinistra del numero di telaio, dove ti ha indicato Dart

Si, le V5A1 dovrebbero averlo tutte li e non sopra al numero di telaio.

  • Like 1
Inviato

In questi giorni con calma guarderò dietro nel posto indicato. Nel frattempo grazie alla documentazione che ha postato Dart e alla copia del libretto piccolo che fortunatamente avevano ancora in agenzia con tutta la pratica sono riuscito a passare la revisione.

Finito? ma certo che no.... mi sono accorto dopo appena una 30 di km percorsi di una goccia di olio sotto al carter che infatti perde olio, dopo essere tornato da mezz'ora, quindi motore bello caldo, era una macchietta sul cemento. Ora sentirò il meccanico che mi aveva finito il lavoro e chiuso il tutto. Finirò mai???

Grazie davvero mille a tutti

Inviato

Ma hai revisionato completamente il motore?

Che se si, facilmente il mecca non ti ha sostituito l'oring dell'alberino del cambio....e mi sa che ti conviene mettere un padellino dotto la vespa è una volta all'anno rabbocchi l'olio.

Inviato

In un'officina che tratta vespe. Loro in realtà sistemano la carrozzeria e il montaggio poi danno in esterno il motore però sempre allo stesso meccanico quindi si può dire che sia anche lui esperto visto che ne avrà viste un pò.

Inviato
25 minuti fa, Teo50R ha scritto:

il motore però sempre allo stesso meccanico quindi si può dire che sia anche lui esperto visto che ne avrà viste un pò.

Speriamo bene. Vediamo che ti dice qua do la controllano.

Se hai voglia metti una foto di sotto al motore così vediamo se si capisce da dove perde.

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...