martino70 Inviato 16 Febbraio 2023 Segnala Inviato 16 Febbraio 2023 Buonasera, grazie per la vostra attenzione. ho una vespa ultratrentennale che uso sporadicamente. Chiedevo ai più esperti se non pagando la tassa di circolazione per più anni consecutivi rischio che venga radiata d'ufficio o no? Per il bollo moto so che il limite massimo è tre anni, poi il mezzo viene radiato d' ufficio, ma per i mezzi storici quale è la regola? Cita
Dart Inviato 16 Febbraio 2023 Segnala Inviato 16 Febbraio 2023 Ciao, intanto la tassa di circolazione è solo per i mezzi storici e si paga, in forma fissa, solo se circoli, per i mezzi non storici si chiama tassa di possesso e si paga indipendentemente da tutto, come dice il nome della tassa, basta il possesso del mezzo. 1 Cita
DoubleG Inviato 16 Febbraio 2023 Segnala Inviato 16 Febbraio 2023 Aggiungo che la suddetta tassa per la circolazione dei veicoli storici (con almeno 30 anni) è forfettaria e l'importo varia da regione a regione. In Veneto costa € 11.36 Cita
martino70 Inviato 17 Febbraio 2023 Autore Segnala Inviato 17 Febbraio 2023 15 ore fa, Dart ha scritto: Ciao, intanto la tassa di circolazione è solo per i mezzi storici e si paga, in forma fissa, solo se circoli, per i mezzi non storici si chiama tassa di possesso e si paga indipendentemente da tutto, come dice il nome della tassa, basta il possesso del mezzo. Ok, quindi se ho ben capito provo a tirare le somme. Se sono proprietario di una vespa ultra trentennale e questa non circola per diciamo 5 anni consecutivi e di conseguenza non ho pagato la tassa di circolazione in questo periodo di inutilizzo, non rischio la radiazione d'ufficio. Corretto? Cita
Dart Inviato 17 Febbraio 2023 Segnala Inviato 17 Febbraio 2023 Non essendoci obbligo di pagamento va da se che non vengono radiati. 1 Cita
GiPiRat Inviato 17 Febbraio 2023 Segnala Inviato 17 Febbraio 2023 7 ore fa, martino70 ha scritto: Ok, quindi se ho ben capito provo a tirare le somme. Se sono proprietario di una vespa ultra trentennale e questa non circola per diciamo 5 anni consecutivi e di conseguenza non ho pagato la tassa di circolazione in questo periodo di inutilizzo, non rischio la radiazione d'ufficio. Corretto? Corretto. Se non circoli non paghi e non sei soggetto a radiazione. Ciao, Gino Cita
pelle Inviato 18 Febbraio 2023 Segnala Inviato 18 Febbraio 2023 Ma la radiazione d'ufficio vige in tutte le regioni?? Perché mi sembrava che qualche anno fa fosse stata abolita e per la Toscana non trovo nulla... Cita
Alevespa Inviato 20 Febbraio 2023 Segnala Inviato 20 Febbraio 2023 Esatto, se non sbaglio, era stata tolta dal 1996 Cita
Dart Inviato 20 Febbraio 2023 Segnala Inviato 20 Febbraio 2023 L'Art. 96 comma 1 del C.d.S. mi risulta sia in vigore, potrei anche sbagliare, Inoltre, sul sito dell'ACI, c'è una pagina per la verifica dell'eventuale procedura di radiazione d'ufficio ai sensi dell'Art. 96 comma 1 del C.D.S. del proprio mezzo. Cita
Dart Inviato 20 Febbraio 2023 Segnala Inviato 20 Febbraio 2023 In ogni caso la procedure d'ufficio non è che avvenga senza preavvisi, prima c'è tutta una serie di avvertimenti e solo qualora vengano ignorati si procede alla radiazione. E, anche questa, ha una specifica procedura. 1 Cita
GiPiRat Inviato 20 Febbraio 2023 Segnala Inviato 20 Febbraio 2023 Il 18/2/2023 at 16:29, pelle ha scritto: Ma la radiazione d'ufficio vige in tutte le regioni?? Perché mi sembrava che qualche anno fa fosse stata abolita e per la Toscana non trovo nulla... La radiazione d'ufficio è tuttora vigente, non è stata abolita in nessuna regione, e non potrebbe neanche esserlo, è una legge dello Stato, le regioni hanno solo la delega al pagamento del bollo, su cui possono intervenire solo in minima percentuale. Ciao, Gino Cita
Alevespa Inviato 20 Febbraio 2023 Segnala Inviato 20 Febbraio 2023 chiedo scusa, ho scritto una cosa errata. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
*** RAID PUGLIA 2025: ISCRIZIONI UFFICIALI ***
Da 50celeste, in Le chiacchiere di Vespaonline
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Immagini