Cerca nella Comunità
Visualizzazione dei risultati per tag 'condensatore'.
Trovato 6 risultati
-
Problemi vespa 102 polini
una discussione ha inserito Emilo Campone in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Salve a tutti, ho da poco montato un 102 polini nuovo, monto anche un 19 19 getto max. 78 e minimo 45. Ho notato fin dai primi chilometri che la vespa avesse difficoltà ad accendersi e a reggere il minimo e che quando andavo dopo diversi chilometri la vespa mi faceva come un grande vuoto e poi mi si spegneva. Ho collegato questi sintomi alle puntine ed al condensatore anche perché quest’ultimo a detta del vecchio proprietario sarebbe stato da cambiare. Oltre a ciò ho notato anche una poca potenza nel motore. Qualcuno saprebbe darmi un aiuto?? Adesso sto mettendo perfezionando la carbur -
Salve mi chiamo.fabio. Ho un problema con la mia vecchia vbb1t del 61 . L'ho rimessa in sesto dopo 10 anni e dovrei cambiare puntine e condensatore. Consigli su come si fa o qualche tutorial ? Grazie
- 1 risposta
-
- puntine
- condensatore
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
ciao a tutti, ho provato a cercare su vecchie discussioni ma non ho trovato una risposta soddisfacente. ho una 150 sprint del 67 e sto per affrontare una revisione completa del motore. ho intenzione di montare una accensione elettronica in modo da poter eliminare la vecchia accensione a puntine. per far questo ho trovato un albero motore modificato della mazzucchelli con cono 20 (la sprint monta cono 17) in modo da poter montare un'accensione del px. a questo punto vi chiedo che tipo di statore/centralina/regolatore di tensione dovrei montare? ho visto che gli statori del px hanno 5 fili
- 5 risposte
-
- passaggio
- condensatore
-
(e 6 altro)
Contrassegnati con:
-
accensione Condensatore o Bobina ?
una discussione ha inserito Bobacheck in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Buonasera, da qualche settimana ho un problema con la mia Vespa nuova 125. All'inizio credevo fosse la carburazione, ma dopo aver notato che era incarburabile credo di essere arrivato ad una mezza conclusione. Partiamo dai sintomi. Accendendo la Vespa a freddo con l'aria tirata parte al primo colpo e chiudendola rimane accesa in maniera abbastanza stabile. Faccio un giretto per scaldare bene il motore e quando mi fermo tentenna a tenere il minimo e dopo pochi secondi si spegne arrivando certe volte a tirare delle vere e proprie fucilate dallo scarico(Sembra proprio un fucile da cac- 29 risposte
-
- condensatore
- bobina
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Dubbio su condensatore P150X
una discussione ha inserito Luca Venesian in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti. Vi scrivo per un dubbio che da una settimana mi affligge riguardo al mio P150X del 1981. La vespa l'ho completamente rimessa a nuovo (aperto motore e sostituito tutto, compresi nuovi cavi, puntine e condensatore dello statore). Appena finito il rodaggio ho cominciato ad avere dei problemi elettrici: il piccolo cavo delle puntine che va al condensatore che in qualche modo si è guastato e mi faceva corto. Cambiate e messe puntine nuove. Per un paio di giorni la vespa gira bene, se non che dopo una 20ina di km mi si spegne mentre decelero in curva. Non ne vuole s- 4 risposte
-
- condensatore
- p150x
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con:
-
Eliminare puntine e condensatore
una discussione ha inserito cippe in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Ciao a tutti, ho una vespa gl che mi ha sempre fatto ammattire... sulla mia fiat 126 ho comprato una centralina con 50 euro, montata dentro lo spinterogeno al posto delle puntine, e via puntine e condensatore, con migliore resa e minori consumi... esiste niente del genere per la vespa? Grazie- 7 risposte
-
- condensatore
- puntine
-
(e 1 altro)
Contrassegnati con: