Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
Inviato

mi hanno detto che è un conservato...possibile???

....raga datemi una mano che non voglio prendermi una fregatura........ :evil:

colore non originale???

non integra in che senso??portatarga??

grazie

Inviato

ha la presa d'aria con disegno tondo e non a parallelogramma, quindi è un modello precedente al gs160... quindi prima del 62.

mi pare che però la vnc/vbc del 65 fossero ancora le uniche col disegno tondo.

poi può anche essere che ho detto una marea di cazzate.

Inviato

ok constatato che il colore non è originale....sembra messa abb bene come conservato!!!!!

Quanto puo' valere.......????

Ragazzi aiutatemi.....................

Se avete foto o link dove posso dare un okkiata.........grazie!!!

Inviato

Davvero difficile stabilire con precisione:

sicuramente NON si tratta di un conservato: molto probabilmente si tratta di un restauro anni 80, epoca in cui non era ancora scoppiata la "vespamania" e dunque mancava quel certo rigore nella ricerca di originalità .

Il colore non ├â┬¿ originale, così come per manopole, sella, guarnizioni sacche e fanale posteriore.

Il tachimentro a "ventaglio" che si intravede fa davvero supporre sia un 150 cc dei primi anni 60 mentre ci├â┬▓ che rende perplessi ├â┬¿ il portachiavi: un 150 (così come il contemporaneo 125) non avevano il blocchetto d'accensione sul manubrio (allora presente solo sui GS).

Dunque molto probabilmente anche l'impianto elettrico è stato modificato.

ciao

simo

http://nuova500.free.fr

....ma sei il cugino del Lambrett-500interista? :lol::lol::lol:

Inviato

Scusate se insisto, ma sono abbastanza sicuro.. è una 150 vbb1T del 61/62.. fanale post, colore, sella, blocchetto d'accensione e manopole sono sbagliate. Il telaio sembra in ottime condizioni, se il prezzo è "giusto" potrebbe essere un buon affare, visto che è solo da riverniciare e cambiare 2/3 cosette.. Tra l'altro originale è bellissima con quel colore azzurro metallizzato!

Inviato

No, i cofani sono perfettamente originali. Guarda, io ne ho comprata una del 63 (2nda serie) a 300├óÔÇÜ┬¼, ma ├â┬¿ valutata meno perch├â┬¿ la prima serie ├â┬¿ azzurra metallizzata e piace di pi├â┬╣. Tieni per├â┬▓ conto che devi cambiare il fanale la sella e le gommini vari.. pi├â┬╣ la verniciatura ti ci vorr├â almeno un 400-450 ├óÔÇÜ┬¼ a sistemarla, a patto che la smonti e la rimonti tu e che la meccanica non necessiti di nulla. C'├â┬¿ di buono che volendo la potresti tenere grigia e cambiare solo i pezzi, con 130├óÔÇÜ┬¼ avresti comunque una bella vespa.

Secondo me pu├â┬▓ valere dai 300 ai 400├óÔÇÜ┬¼, ma come ben saprai, dipende tutto da chi vende..

ciao

Inviato

Domani faccio la visura all'a.c.i.!!!!!!!!!!

Speriamo di trovarla nel terminale.........se no mi tocca andare nel comune di "provenienza"........e che palle!!!

Xchè il tipo non mi sa dire nulla, a parte il num di targa (PV)!!!!

Avevo pensato d'offrigli 350├óÔÇÜ┬¼uriiiiiiiini.......CHE NE DITE???

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...