arsenik Inviato 27 Gennaio 2005 Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 Ciao a tutti, Ho un piccolo problema e spero che qualcuno ne sappia più di me. Finalmente mi è arrivato il libretto originale della mia vespa VBB1T del 1961, lo apro e mi accorgo che la moto è stata immatricolata nel 1970 e oltre tutto come numero di marce del motore viene indicato 3 anche se questo modello ne aveva 4. Che problemi possono causarmi queste due incongruenze per la circolazione o per l'iscrizione al registro storico FMI????? Grazie a chiunque ne sappia qualcosa. Alberto Cita
GiPiRat Inviato 27 Gennaio 2005 Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 E' probabile che si tratti di una immatricolazione per cambio di provincia, quindi non la prima immatricolazione, in quei casi si cambiavano tutti i documenti e la targa, ma dovrebbe esserci scritto l'anno di prima immatricolazione, se non sul libretto, almeno sul foglio complementare o CdP. Per il numero di marce, si tratta di un errore materiale compiuto dall'impiegato, basta che tu vada alla motorizzazione con il numero d'omologazione (è impresso sul telaio vicino alla sigla e numero del telaio, sotto il cofano laterale sinistro) ed il libretto e chiedi che ti correggano l'errore. Ciao, Gino Cita
arsenik Inviato 27 Gennaio 2005 Autore Segnala Inviato 27 Gennaio 2005 Grazie mille, adesso sono più tranquillo Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Problema sede chiavetta frizione albero motore
Da LUCA 1983, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
Fuoriuscita di olio? O trasudazione?
Da Xone77, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini