Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti, nella mia protesta nei confronti della Piaggio e della sua politica di affondamento della Vespa, ho deciso di prendere in considerazione l'acquisto di un Bajaj Classic ultimo tipo e tentare una trasformazione... Ora quello che vorrei sapere prima di iniziare l'operazione è se i vari gruppi termici tipo Polini o Malossi piuttosto che DR sono Bajaj compatibili e se qualcuno ha tentato un esperimento del genere prima d'ora....

Grassie a tutti in anticipo.. :lol:

 
Inviato

Sì ├â┬¿ vero anche questo, ma lo scopo (ed atto dimostrativo) ├â┬¿ quello di utilizzare per "intero" il blocco Bajaj ed ottenere così qualcosa di non "Piaggio"...

L'alternativa del blocco PX la tengo di riserva.... L'idea mi sembra carina considerato anche che ho avuto offerte per mezzi nuovi al di sotto di valutazioni anche di esemplari usati con più di 10 anni... Se la cosa funzionasse potrebbe essere interessante.

Devo provare.

Inviato

si i bajaj sono compatibili al 100%, aveva comprato un paio di carter Marco, per fare un 177polini lamellare....cmq sappi che sono già in origine carter lamellare i bajaj, anche se hanno un lamellare molto scarso, un 2 petali, ma non sono più a valvola rotante come i piaggio originali. Cmq sono compatibilissimi,

ciao ciao

Inviato

Ne ho trovato un concessionario a Ferrara che li vende nuovi 150cc avviamento elettrico,miscelatore,ruota di scorta,colore a scelta, cat. a 1350 Euro in strada....

Se telefoni all'importatore a Bolzano ti dicono dov'è il concessionario più vicino.

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Nel mese di luglio del 2004 ho preso una Bajaj Classic SL 125 nuova a 890├óÔÇÜ┬¼. Ha miscelatore e avviamento elettrico. Mi trovo bene.

Nei primi giorni avevo notato una cosa: dopo alcuni chilometri percorsi, il motori emetteva come un sibilo... poi ha smesso, sino a questi ultimi giorni. Il "fischio" si è ripresentato... cosa potrebbe essere? Problema di qualche cuscinetto?

Inviato
Scusate ma i bajaj sono euro? 0? 1? 2?

La mia è Euro1, infatti non è catalitica. Ora se non sbaglio è in vendita solo la Bajaj Classic SL ECO, che dovrebbe essere catalitica. Non so che omologazione abbia... :wink:

Inviato

No i miei carter osno marchiati LML non bajaj tanomeno stella.Sicuramente la stella monta imiei carter.L'intercambiabilità dei pezzi è al 100%.Il lamellare anche 2 petali va molto bene ocl polini ma è anche vero che ho modificato parecchio i cater.

Ciao

MArco.

Inviato

Ma sti carter LML dove li montano? Secondo me sarà per il mercato americano, perchè sulle lml star italiane che ho visto l'aspirazione è a valvola rotante come i px!

Per i motori bayay sapevo di alcune incompatibilit├â , cosa che escludevo assolutamente per gli lml; per├â┬▓ visto che mi confermate l'intercambiabilit├â meglio così

Inviato

Ecco due foto del motore della mia Bajaj...

I carter dovrebbero essere differenti da quelli del PX. Il motore Bajaj è sprovvisto di puntine, nella seconda foto è visibile il sensore magnetico che le rimpiazza.

bajaj2.jpg.aa7f1d0e7ebbbc8f94bc476e97433

bajaj1.jpg.5cd865f4defa260f74daf14055aaf

bajaj2.jpg.aa7f1d0e7ebbbc8f94bc476e97433

bajaj1.jpg.5cd865f4defa260f74daf14055aaf

bajaj2.jpg.2825162d64b6d108325c4cbcf4678

bajaj1.jpg.e3e040e729e11c82a629213b90ffa

bajaj2.jpg.5e7e9e5d9035d9df31176d7a2497d

bajaj1.jpg.47d64986f1e0e52ce8d41599329fc

bajaj2.jpg

bajaj1.jpg

bajaj1.jpg

bajaj2.jpg

bajaj1.jpg

bajaj2.jpg

bajaj1.jpg

bajaj2.jpg

bajaj1.jpg

bajaj2.jpg

bajaj1.jpg.e4fbe71ad8406321be5ef85ebd7614ed.jpg

bajaj2.jpg.9a2391e6d0d755ecd8ffe1f3f6f3eb69.jpg

Inviato

non capisco la storia del sensore magnetico...

Praticamente monta un pick-up esterno????

Cmq complimenti, sembra un gran bel mezzo. A giudicare da come è sagomato il carter sembra che ospiti un motorino d'avviamento alquanto robusto!!! Io nn so perchè ma ho la sensazione che un giorno si venderanno più Chetak che Vespe...

ciao

Inviato

Come nn detto, SONO UN IDIOTA...

Come fa a far parte del carter se dietro c'è la corona dentata??? A questo punto deve essere per forza il magnete di accensione...

ciao, scusate lo spreco di post...

Inviato

Sì la parte evidenziata ├â┬¿ la lamina che attiva il sensore che fa le veci delle puntine. Presto poster├â┬▓ una foto di tutto il mezzo. Vi dico subito che non ha il fascino di una Vespa old style, c'├â┬¿ un po' di plastica in giro. Ma a me interessa una Vespa con la V maiuscola da usare tutti i giorni, non un plasticone come quelli che vanno di moda fra i miei coetanei (ho 16 anni ma mi sento vespista, spero di essere degno ti tale nome :D).

@ Er_quaja: alcune Bajaj, le 4t per la precisione, hanno la spia della folle. Nel mio caso è assente. Il sensore del preselettore, però, ha una funzione ben precisa: il motorino di avviamento opera solo con la folle inserita, proprio grazie al suddetto sensore. E vi assicuro che questa è un'ottima cosa: il selettore delle freccie e posto a fianco del pulsante di accesione, quindi senza questa "protezione" si rischierebbe di fare danni toccando accidentalmente il pulsante di avvio (cosa probabile agendo sul comando frecce).

In generale sono soddisfatto del mezzo, anche se ogni tanto devo ritoccare la carburazione. A tal proposito vi faccio una domanda: la vite del minimo ├â┬¿ quella posta sul retro del carburo, giusto? Purtroppo agendo su di essa non noto variazioni, tant'├â┬¿ che un po' devo cercare di raggiungere un compromesso lavorando con l'aria... E' normale? Il carburatore ├â┬¿ uno Spaco/Dell'Orto (eh sì, chi l'avrebbe mai detto, sul carburod ella Vespa indiana campeggia felice il logo Dell'Orto ;) )

Inviato

I carburatori Spaco sono prodotti in India su licensa Dellorto, sono perfettamente identici agli "originali" se così si pu├â┬▓ dire...

per quanto riguarda il minimo, temo proprio che hai agito sulla vite sbagliata, cio├â┬¿ su quella che regola la cosiddetta "carburazione fine", che di norma va svitata dal tutto avvitato, di circa 1,5 giri. Chiaramente non hai notato cambiamenti nel regime del minimo perch├â┬¿ non hai fatto altro che modificare la quantit├â di aria nella miscela, il che spiega anche il bisogno di compensare tirando l'aria (sicuramente avvertivi dei vuoti di carburazione ai bassi regimi).La vite del minimo ├â┬¿ quella che esce superiormente dal coperchio del carburatore. Quindi innanzitutto devi riportare la vite posteriore nella giusta posizione (se nn ti orienti a "orecchio", avvita tutto e poi sviti di 180├é┬░. Se ancora non ti sembra perfetta procedi a 45├é°alla volta finche non trovi il compromesso migliore). Non appena hai regolato la miscela del minimo puoi passare al minimo meccanico, cio├â┬¿ la famosa vite che esce dal coperchio, semplicemente svitando o avvitando fino a trovare il regime ideale. Se regolando il minimo si crea gioco eccessivo alla manopola dell'acceleratore, svita un po' il nottolino del gas, filettato sulla scatola del carburatore, quanto basta per recuperare il gioco.

ciao

Inviato

Grazie mille!

Quindi ricapitolando: la vite che esce dal coperchio è la regolazione del minimo, mentre quella posteriore è la regolazione dell'aria?

Domani provo a fare qualche regolazione, grazie mille!

Inviato
Grazie mille!

Quindi ricapitolando: la vite che esce dal coperchio è la regolazione del minimo, mentre quella posteriore è la regolazione dell'aria?

Domani provo a fare qualche regolazione, grazie mille!

esatto :D.

In ogni caso la vite posteriore regola l'aria SOLO ai bassi-medi regimi, quindi quando provi è inutile spalancare il gas perchè ai regimi più alti non cambi nulla. :wink:

ciao, buon lavoro

Inviato

Oggi ho stretto totalmente la vite dell'aria, quindi l'ho svitata di mezzo giro. La Bajaj si è accesa, ma il motore ha tentennato e si è spento subito dopo. Per ottenere una carburazione a mio giudizio decente ho dovuto svitare la vite dell'aria di 2 giri abbondanti :shock:

Ora per├â┬▓ sembra girare bene, al momento la lascio così in attesa di fare qualche giro di una 20ina di chilometri per valutare.

Ecco ora qualche foto della mia Classic SL ;)

bajaj4.jpg.6e8031f3976849da0cde34043ac52

bajaj3.jpg.a14b7720d17fe13d4de8d973abf35

bajaj5.jpg.94884a2b87554cf381b996381f9f2

bajaj6.jpg.addb26d1ab1b576cd7ea53354babb

bajaj4.jpg.6e8031f3976849da0cde34043ac52

bajaj3.jpg.a14b7720d17fe13d4de8d973abf35

bajaj5.jpg.94884a2b87554cf381b996381f9f2

bajaj6.jpg.addb26d1ab1b576cd7ea53354babb

bajaj4.jpg.7150f3d8c05a918e790533ae2fb79

bajaj3.jpg.5a7f3e79a9934c217f5a90ffe2ef5

bajaj5.jpg.22124d8011e245e786229000350b8

bajaj6.jpg.f5dd31edea06e3e62ab20bcf6eb2f

bajaj4.jpg.2b1eabb9b7ed31f6ff6198416df16

bajaj3.jpg.6697cb5a87ffca3d05705f35c7a7b

bajaj5.jpg.ee369fec54196ea488a20ce7c4dcf

bajaj6.jpg.1c64f1a6203e8e152fb01a59e813d

bajaj4.jpg

bajaj3.jpg

bajaj5.jpg

bajaj6.jpg

bajaj6.jpg

bajaj5.jpg

bajaj3.jpg

bajaj4.jpg

bajaj6.jpg

bajaj5.jpg

bajaj3.jpg

bajaj4.jpg

bajaj6.jpg

bajaj5.jpg

bajaj3.jpg

bajaj4.jpg

bajaj6.jpg

bajaj5.jpg

bajaj3.jpg

bajaj4.jpg

bajaj6.jpg.31eb2ce533b4f4b4234bf954ae996596.jpg

bajaj5.jpg.f8f9cb25cf47a8f3340ca41f1bfae063.jpg

bajaj3.jpg.855dfb28b16ded4c2ddc9352aa564b78.jpg

bajaj4.jpg.235beca110ded4665a64ff3f1ef8fcac.jpg

Inviato

A me piace, nel complesso. Se proprio vogliamo trovare i difetti magari ha in "naso" un po' sporgente e la parte di sella riservata al passeggero troppo arretrata (probabilmente in 2 tende ad impennare nelle salite più ripide). Le manopole in spugna sono di serie??? Volevo metterle sulla mia vespa ma ancora non ne ho trovate di abbastanza robuste...

Altra domanda: cosa c'è sotto il cofano sinistro?? Non vedo lo sportellino...

Cmq per quello che costa secondo me è un gran bel mezzo, bauletto enorme, motore affidabile, ammortizzatore anteriore regolabile (!!!!!) e vedo anche che le rifiniture negli anni sono migliorate, anche se l'aspetto è decisamente più plasticoso...Ma queste sono sciocchezze, l'importante è che vada e sia robusto.

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...