Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a Tutti

Mi chiamo Giuseppe sono nuovo del forum e ho una vespa da restaurare...

Questo è ciò che rimane della mia vb1t in questi giorni la devo portare dal carroziere ma non so ancora quali pezzi devo verniciare quali cromare ecc.

mi potreste dire dove trovare queste informazioni

grazie in anticipo

1_382.jpg.23cf723978bcf729fc07e7bc451fdf

1_382.jpg.23cf723978bcf729fc07e7bc451fdf

1_382.jpg.6b6c9c3b2a287c841e150dfa8d70f1

1_382.jpg.e50eb3bbe014f870e68756f2160c89

1_382.jpg

1_382.jpg

1_382.jpg

1_382.jpg

1_382.jpg

1_382.jpg.f909023855149a128646c77d91f248ac.jpg

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Per la carrozzeria: tutto quello che si vede è in tinta, le parti interne sono lasciate "a fondo" ovvero rosse, come si vede dalla foto. Le listarelle delle pedane sono d'aluminio e non vanno verniciate, ovviamente :D . I cerchi sono in tinta, le molle ammortizzatore andrebbero zincate come pure il cavalleto, il fanale dietro è cromato, il bordo scudo che hai tu è una aggiunta credo, comunque è bello, puliscilo solo. Cornice faro e clacson cromati. Credo sia tutto, aggiungete quello che ho dimenticato, magari

Altrimenti puoi sempre comprarti "vespaTecnica" volume 2 credo, dove trovi tutte le info che cerchi e foto

Ciao

Inviato

grazie ho6vespe (bel nome) ma ho anche una serie di accessori come il paraurti del copriruota anteriore che dovrebbe essere cromato (credo?) e la ruota di scorta ha una specie di freggio (cromato anche quello o in tinta???) che si avvita per bloccare il copriruota qualcuno sa se è originale di questo modello????

grazie ancora le informazioni

P.S. scusate l'insistenza ma domani la porto dal carrozziere...

2_186.jpg.74581bd549347e7d86a8681423783e

2_186.jpg.74581bd549347e7d86a8681423783e

2_186.jpg.2e6b90d4b3b83a6ee7b98a0b227bc1

2_186.jpg.8966bebd202724405f3cade93a2ea9

2_186.jpg

2_186.jpg

2_186.jpg

2_186.jpg

2_186.jpg

2_186.jpg.b14e8fcf9e23b09081c9ad5852f12785.jpg

Inviato

vb1t

colore: 15028 grigio azzurro metallizzato

antiruggine: 10.055m rosso opaco

cromatura: ghiera faro anteriore, pedale freno, serratura porta attrezzi (1 non 2! a sinistra della levetta)

nichelatura opaca: bloccasterzo

zincatura:cavalletto molle staffe, molle sospensione ant. dadi cerchi ruote, bulloneria esterna, rondella blocco messa in moto

fosfatizzazione: ammortizzatore post. molla staffa, bulloneria motore

lucidatura a specchio: leve freno/frizione, manicotti manubrio, leva messa in moto, fregio parafango ant.

credo che il fanale posteriore sia sbagliato, ci vuole quello piccolo rettangolare come la gs vs2t...

Inviato

grazie a Bolix per la precisa risposta e a SpallaCotta per i complimenti...

..."credo che il fanale posteriore sia sbagliato" (BOLIX)...

è venuto anche a me questo dubbio, ma il vecchi proprietario mi ha detto che non è mai stata smontata... forse!?!...

comunque l'altro problema è che non riesco a trovare il numero di telaio sulla vespa... possibile che sia stato cancellato???

Inviato

Bellissima,la mia Vespa preferita dopo il Gs.......ha due chiappe bellissime e quel profilo che scende tutto giù...che bella

Anche per me è una tra le + belle!

Inviato

La vespa di quella foto non mi sembra che sia il colore Grigio-Azzurro!!! Lo conosco bene iul 15028 e quello sembra piu' un azzurro che grigio....

I numeri di telaio sono dove c'e' lo sportellino per ispezione carburatore in alto sulla battuta della chiusura.

Il faro e' stato sicuramente cambiato. Tieni presente che nel 59-60 e' entrata in vigore la legge che imponeva lo stop obbligatorio sui motoclicli e siccome il faro originale non e' provvisto della seconda lampadina praticamente tutti i possessori di una Vb1t o modelli antecedenti lo cambiarono.

In allegato vedi il faro originale (e la vernice che a me sembra diversa).

80_1.jpg.c86c23f5bfc7fa5487f08a5b800ab10

80_1.jpg.c86c23f5bfc7fa5487f08a5b800ab10

80_1.jpg.2a91965495c1791ab79e9b3171e53aa

80_1.jpg.a414403c971e9232c957f1e5b5d7d5f

80_1.jpg

80_1.jpg

80_1.jpg

80_1.jpg

80_1.jpg

80_1.jpg.28e6b499c975e95130fb03f2815fd503.jpg

Inviato

ok freegiox mi hai convinto... anche per il colore. ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: il supporto sellino guidatore e passeggero sono in tinta con la vespa? dalla tua foto mi sembra di si, e poi se il fanale è stato cambiato in quegli anni è da considerare "originale" o no? In pratica può superare un esame FMI o mi conviene mettere quello con cui è uscita dalla fabbrica

Inviato
ok freegiox mi hai convinto... anche per il colore. ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: il supporto sellino guidatore e passeggero sono in tinta con la Vespa? dalla tua foto mi sembra di si, e poi se il fanale è stato cambiato in quegli anni è da considerare "originale" o no? In pratica può superare un esame FMI o mi conviene mettere quello con cui è uscita dalla fabbrica

il supporto è ovviamente in tinta con la carrozzria.

non credo che l'fmi approvi accessori di alcun tipo,siano essi d'epoca oppure riproduzioni:la vespa deve essere esattamente nelle condizioni in cui fu assemblata nello stabilimento

ciao!

Inviato
ok freegiox mi hai convinto... anche per il colore. ma a questo punto mi sorge un'altra domanda: il supporto sellino guidatore e passeggero sono in tinta con la Vespa? dalla tua foto mi sembra di si, e poi se il fanale è stato cambiato in quegli anni è da considerare "originale" o no? In pratica può superare un esame FMI o mi conviene mettere quello con cui è uscita dalla fabbrica

il supporto è ovviamente in tinta con la carrozzria.

non credo che l'fmi approvi accessori di alcun tipo,siano essi d'epoca oppure riproduzioni:la Vespa deve essere esattamente nelle condizioni in cui fu assemblata nello stabilimento

ciao!

Se per supporto intendi la meccanica a coda di rondine che regge la sella.....non è in tinta con la carrozzeria, ma è color alluminio. Volevo farvi notare un problema.....che spero riguardi solo questo modello di vespa. Le informazioni che la riguardano non sono sempre esatte, soprattutto per quanto riguarda le parti da colorare e non. Personalmente, non sapendo ad un certo punto a chi dare retta, ho preferito semplicemente capire di che colore fossero le parti da pitturare guardandole. La molla anteriore dell'ammortizzatore, per esempio, mi risulta in tinta con la carrozzeria.....mentre da altre fonti risulta semplicemente o cromata o comunque non pitturata. Lo stesso vale per la bulloneria del motore : a me risulta semplicemente zincata, mentre ad altri fosfatata..... Alla fiera di Montichiari ne ho vista una completa ed in vendita.....color azzurro !?! Dal registro storico non risulta nessuna vb1t azzurra........ma ogni tanto ne sento parlare....boh. Attendo vostri commenti....

Inviato

Anzi...un'altra ideuzza. Io faccio un elenco di tutte le parti che teoricamente dovrebbero andare dal carrozza.......e scriviamo pure i colori con cui andrebbero pitturate. Poi voi mi dite se ce qualcosa di scanato, ok? Cosi', se un domani qualcuno dovesse restaurare una vespa iudentica si ritrova gia' la lista fatta, no?

Inviato

Pushpull762003 mi sembra un'ottima idea, anch'io avevo intesione di svolgere un piccolo "temino" sul restauro una volta ultimato, perchè informazioni sono purtroppo frammentate e non sempre concordanti...

per quanto riguarda il telaio del sellino forse mi sono espresso male, io intendevo questo nella foto immagino che sia color alluminio in origine.

buone vespe a tutti

3_207.jpg.c6b936c09dcd91487339b3830fbf8a

3_207.jpg.c6b936c09dcd91487339b3830fbf8a

3_207.jpg.dcc664bfc3206751a9a457cfd2d64e

3_207.jpg.777b71bdf0d98586d45a6e27f68202

3_207.jpg

3_207.jpg

3_207.jpg

3_207.jpg

3_207.jpg

3_207.jpg.cad026609786409525016fcadc38aa91.jpg

Inviato
Pushpull762003 mi sembra un'ottima idea, anch'io avevo intesione di svolgere un piccolo "temino" sul restauro una volta ultimato, perchè informazioni sono purtroppo frammentate e non sempre concordanti...

per quanto riguarda il telaio del sellino forse mi sono espresso male, io intendevo questo nella foto immagino che sia color alluminio in origine.

buone Vespe a tutti

La teoria vuole che il telaio per il sellino passeggero sia dello stesso colore del portapacchi.....cioè il famoso grigio azzurro metallizzato.... Ma mi posso anche sbagliare. Facciamo cosi.....stasera o domani sera vado in garage e mi faccio un bell'elenco di tutte le parti che ho smontato....e vediamo di fare un raffronto su colori e caratteristiche varie, ok? Saluti a tutti Ale

Inviato

Le molle degli ammortizzatori sono zincate su tutte le vespe.

Il telaio della sella, almeno la parte sottostante (il coda di rondine) in verità sul modello precedente è in tinta, su questo risulterebbe argento metallizzato come la parte superiore.

Io gho sgrattato il mio e mi risulta grigioazzurro e non argento.

Il dubbio mi resta . . .

Comunque la VB1 è un'icona della vespa, più di qualsiasi altra.

Inviato

nonostante i dubbi il restauro continua...

...ma come lo dipingo il supporto del sellino se in una foto è in tinta con la carrozzeria e in un'altra è color alluminio?

per la zincautra avrei deciso di utilizzare la bomboletta ma non sono molto convinto :?

34_447.jpg.5d0b249149e12cb59fd35c565ed9b

34_447.jpg.5d0b249149e12cb59fd35c565ed9b

34_447.jpg.20304a25cb2ff8dd23c9afd6c9bad

34_447.jpg.03602206f2a428aae1ec7bc25d712

34_447.jpg

34_447.jpg

34_447.jpg

34_447.jpg

34_447.jpg

34_447.jpg.9d0e8c74efbb21f1947f488050ac50fd.jpg

Inviato
nonostante i dubbi il restauro continua...

...ma come lo dipingo il supporto del sellino se in una foto è in tinta con la carrozzeria e in un'altra è color alluminio?

per la zincautra avrei deciso di utilizzare la bomboletta ma non sono molto convinto :?

Forca? no smontada? ahiahiahi......e i cuscineddi? nun li cambi?

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...