er_quaja Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 alllooora.... il fatto bruto è questo: se do gas a manetta la vespa (anche da ferma in folle) fino a un certo numero di giri tutto ok (bassi e medi) poi ha dei piccoli vuoti, mura, ha un andamento alatalenate, poi riprende giri, poi scende, etc etc... quando lascio il gas si spegne da sola (il minimo lo tine bene se non spalanco il gas) e pisca a bestia benzina per terra... che è? Cita
italopapi Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Controlla per bene il gommino della benza che non si sia spaccato da qualche parte, se no' devi aprire il carburatore e vedere se col galleggiante e' tutto in ordine,ciao Cita
er_quaja Inviato 29 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 29 Marzo 2005 si ma il bello è che piscia solo se spalanco, sennò non perde manco na goccia. Cita
italopapi Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Aprendo il gas viene automaticamente "succhiata" benzina dal serbatoio che va a finire poi sul carburatore, ed e' (forse) sul tragitto che vi e' la perdita che pero' non avviene (forse) quando non vi e' afflusso diretto di benzina comunque e' un lavoro di ricerca,ciao Cita
marx Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 quaja chiave da 13 e togli il serbatoio, potrebbe essersi rotto il tubo della benzina,che andrebbe comunque cambiato quando si prende un mezzo di una certa età . controlla pure dove il tubo esce dalla carrozzeria se si è tolto il gommino potrebbe essersi rotto in quel punto. ps. ho la chiave per smontare i rubinetti della benzina,se ne hai bisogno.....ti dico dove l'ho comprata Cita
marx Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 scusa ma hai aperto la scatola del carburatore per dare un occhiata a vista? magari c'è qualcosa di lento,comunque io il tubo della benzina lo cambierei ugualmente,una volta fatto per anni stai tranquillo. Cita
trasfer71 Inviato 29 Marzo 2005 Segnala Inviato 29 Marzo 2005 Visto che ci sei cambia anche spillo e galleggiante costa una sciapata di euri Cita
er_quaja Inviato 30 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2005 ok, lo spillo nuovo ce l'ho. oggi pomeriggio guardo. a marsì, ma er boccse a montersacro l'hai pi├â┬╣ preso? cmq, in caso si trattase di tubo benza, la chiave farebbe comodo. Cita
Oizirbaf Inviato 30 Marzo 2005 Segnala Inviato 30 Marzo 2005 Mi è capitata una cosa simile e si erano allentate le due viti del coperchio della vaschetta del carburatore: quella dove è il galleggiante. Esce miscela entra aria ed il motore fa quello che descrivi tu. Togli il coperchio del filtro aria e vedi. Cita
er_quaja Inviato 30 Marzo 2005 Autore Segnala Inviato 30 Marzo 2005 oiziribaf hai fatto un miliardo di punti. era proprio quello. le viti erano completamente allentate. quando davo gas si svitavano e quando scendevano i giri si riavvitavano ma oramai si teneva con lo sputo. ma che cazz.. giù che c'ero ho cambiato spillo (che era peraltro in buone condizioni) e guarnizione. il galleffiante è perfetto. Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini