pazz Inviato 27 Aprile 2005 Segnala Inviato 27 Aprile 2005 ciao a tutti la mia px, col mootre nuovo nel senso che 2 settimane fa ho cambiato tutti i cuscinetti, a caldo quando mi ferma sembra che debba spegnersi a momenti ma nn si spegne... a freddo invece gira bene... la candela è nocciola ..che può essere? ciao Cita
-2IS- Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 Probabilmente hai il minimo regolato troppo grasso. A freddo il problema non si avverte perch├â┬¿ diventa di aiuto allo starter. Stringi di 180├é°la vite di regolazione dietro il carburatore e vedi se migliora. ciao Cita
ho6vespe Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 se stringi sul px la fai diventare ancora più grassa. Devi svitarla due giri e mezzo da quando è completamente avvitata, poi a quel punto decidi se svitare o avvitare ancora un pò, comunque max un altro mezzo giro Cita
er_quaja Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 ho 6 vespe, mi sa che ne hai sei ma manco un px. se avviti smagrisci se sviti ingrassi. provare per credere. Cita
pazz Inviato 28 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2005 sima la mi vite è a tre giri e la candela è nocciola..... nn è strano.... Cita
er_quaja Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 cosa non è strano? che la vite sia a 3 o che la candela sia nocciola? Cita
pazz Inviato 28 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2005 entrambe le cose no?? visto che poi a caldo va giù di giri... che faccio metto a 2 mezzo? Cita
er_quaja Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 la vite regola la carburazione solo al minimo e quindi non influisce sul colore della candela. metti a 2.5, io sul mio 200 ce l'ho addirittura a 1.5 Cita
pazz Inviato 28 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2005 ma si che influisce la carburazione sul colore della candela..... se è nocciola la candela dopo una tirata vuol dire che è carburata bene!! cmq ho provato a metterla a 2 e mezzo e va un pò meglio Cita
er_quaja Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 certo che la carburazione influisce sulla candela, ma visto che come dice te il colore lo guardi dopo una tirata, li in ballo entra solo il circuto del max, quindi della vitina se ne sbatte. Cita
pazz Inviato 28 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 28 Aprile 2005 quindi posso metterla anche a 2 che nn rischio grippaggi... Cita
er_quaja Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 sa da che te ne accorgi se sei troppo magro? (almeno io ho notato sta cosa) se stai a manetta e chiudi il gas progressivamente non velocementi senti un vuoto a 1/4 di gas. cmq prova a 2.5 prima Cita
clansman943 Inviato 28 Aprile 2005 Segnala Inviato 28 Aprile 2005 se sei magro quando l'accendi comincia ad accelerare un bel po per dopo tornar giu di giri fino a spegnersi..sulla mia ho smontato tutto xke pensavo aspirasse aria da qualche parte poi ho ingrassato un pò e apposto Cita
pazz Inviato 29 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 29 Aprile 2005 sinceramente nn capisco quando sono magro... e invece quando è grasso? prima la vite era a tre giri e a caldo al minimo tendeva a spegnersiora è a 2 e mezzo ma nn è regolare cmq che posso fa? Cita
Fulvio Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 Controlla i getti , al limite aumenta il getto del minimo. Cita
Fulvio Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 Non vuol dire , prova ad aumentarli lo stesso. Noin c'è mica scritto sul codice civile che devi usare per forza gli originali. Un getto costa un euro, prova ad aumentarlo e se migliora ne guadagni tu e la Vespa. Cita
pazz Inviato 30 Aprile 2005 Autore Segnala Inviato 30 Aprile 2005 ma io nn vorrei cambiarla... mi spiegate passoper passo come si carbura e come vedo se è carburata? grazie saluti Cita
Fulvio Inviato 30 Aprile 2005 Segnala Inviato 30 Aprile 2005 Io solitamente mi comporto cosi : Pulisco per benino il carburatore e cambio tutte le guarnizioni. Rimonto il carburatore con la vite aria svitata di 2,5 giri e il vitone del minimo di 1 giro. Faccio un giro e lascio scaldare ben bene il motore e guardo come va , se sento che il motore quando è caldo è come soffocato e non prende bene i giro smagrisco, cioè avvito la vite di un quart di giro, al contrario se sento che il motore manca ingrasso di un quarto di giro a svitare. A motore ben caldo al minimo regolo il minimo, quando lo senti che gira bello allegro e un po' veloce svito ancora leggermente e il minimo è a posto. Mi rifaccio un giro con cacciavite appresso e vedo se è ancora magra o grassa e mi comporto di conseguenza come sopra. Quando ti sembra che vada tutto bene, prendi la Vespa , vai su un rettilineo, la tiri al massimo e prima che il motore perda giri la spegni subito. Smonti la candela e vedi se è nera, sei grasso, se nocciola sei ok, se bianca sei magro. Buon lavoro. Cita
pazz Inviato 1 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 1 Maggio 2005 tutto a posto !ho messo la vite a 2 e mezzo e ora anche a caldo tiene i giri benissimo!! grazie a tutti ciao Cita
ho6vespe Inviato 2 Maggio 2005 Segnala Inviato 2 Maggio 2005 Ma scusate sui carburatori di tipo SI la vite dietro (minimo) non regola l'afflusso di aria del minimo? quindi se stringi non ingrassi? Ho un solo px 125 tutto originale con vite svitata 2,5 giri e non mi sono mai dovuto preoccupare di problemi di minimo, anche perchè pure se metto 2 giri o tre non cambia un bel piffero e va lo stesso. Mi sembra che la carburazione del tuo motore sia un pò troppo sensibile, forse è il caso di revisionare tutto il carburatore e ritarare l'accensione ciao Cita
Fulvio Inviato 2 Maggio 2005 Segnala Inviato 2 Maggio 2005 Nei SI se stringi smagrisci, è come un rubinetto più chiudi meno benzina passa. Cita
ho6vespe Inviato 2 Maggio 2005 Segnala Inviato 2 Maggio 2005 ok ho controllato, nei carburatori SI delle vespe vecchie (ante px) la vite minimo regola solamente l'aria, nei px regola la miscela. Quindi nei px se avviti smagrisci, invece in una VBB o una sprint (per esempio) ingrassi ciao Cita
Fulvio Inviato 3 Maggio 2005 Segnala Inviato 3 Maggio 2005 Assolutamente no ..... è uguale sia per px che Vespa più vecchie. Chi ti ha detto sta cosa ? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini