Aptom Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Sono ancora alla ricerca di volano e statore per la mia PX200E Arcobaleno; li avrei trovati, però sono di un motore Elestart: posso montarli lo stesso o avrei qualche problema? Cita
Ospite Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Non mi ricordo per le connessioni, per il rotore hai difficoltà se monti un cilindro non originale. Cita
Aptom Inviato 6 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Quindi con il motore originale non dovrei avere problemi? Cita
Ospite Inviato 6 Maggio 2005 Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Dovrebbe andare bene, ripeto, non ricordo se ci sono differenze nelle connessioni, la ghiera dentata nei vari kit Pinasco - Polini ecc. striscia nel travaso sx, quello lato volano, i kit sembrano tutti progettati per le versioni senza elestart. Cita
Aptom Inviato 6 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 6 Maggio 2005 Purtroppo il problema è che non ho la possibilità di provare i due pezzi (devo farmeli spedire), quindi ho bisogno di sapere con certezza se posso montarli o meno. Perciò se qualcuno ha notizie certe... Intanto ringrazio kl01, come sempre rapido e preparato! Cita
highlander Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 quindi tu hai trovato un volano per elestart?? quello con gli ingranaggi per il motorino d'avviamento??? se non devesse andarti bene fammelo sapere che potrebbe servire a me, se avessi un volano normale ti proporrei lo scambio, anzi ... il volano per px125e ti andrebbe bene???? Cita
Aptom Inviato 12 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Purtroppo il volano dei 125-150 è diverso da quello del 200. Ti mando un MP con l'e-mail di chi voleva vendermi il volano elestart (conosciuto qui su VOL): mettiti in contatto con lui e vedi se trovate un buon accordo. Se poi nei prossimi giorni dovesse capitarti tra le mani un volano di un 200 non elestart... bhè, fammi un fischio! Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Sono diverse le alette, sul 200 sono come sul T5, ma monta tranquillamente, io l'ho usato per 1.000 km, e il peso è identico ... oppure tutta la discussione Cita
Aptom Inviato 12 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Non sapevo che avessero lo stesso peso, io di volani 125-150 ne ho trovati un sacco, ma non ho provato a pesarli visto che la forma delle alette ├â┬¿ diversa! Ma allora che bisogno c'era di progettare quello del 200 in maniera diversa? E poi tu lo hai tenuto per 1000 km, ma siamo sicuri che non mi dar├â problemi a lungo andare? Alla fine perch├â┬¿ lo hai cambiato? Cmq in questi giorni dovrei andare a vedere un volano che, per telefono, mi hanno assicurato che ├â┬¿ identico al mio (che ho lasciato come campione) ma che ha la camma e la finestrella per la regolazione delle puntine... ma se i 200 li hanno fatti solo ad A.E., e se i volani dei 200 sono diversi da quelli dei 125-150, come ├â┬¿ possibile che esista un volano 200 fatto così??? E, se tutto questo fosse vero, potrei comunque montarlo o potrei avere problemi di compatibilit├â con lo statore e/o con l'albero? Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Una cosa alla volta; io l'ho cambiato perchè avevo quello 200 e me lo sono montato, altrimenti avrei continuato col 125/150, inoltre penso che il volano 200 raffreddi meglio e visto che picchio in testa ho voluto vedere se c'entrava qualcosa il volano. ho un volano di un blocco rally con il "fagiolo" delle puntine, ma non ha la camma, se lo metti sottosopra e guardi la parte centrale il PX punte platinate ha la camma (in sezione è un pò ogivale), mentre il 200 è perfettamente tondo. Cita
Aptom Inviato 12 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2005 inoltre penso che il volano 200 raffreddi meglio ah, ecco la differenza! ho un volano di un blocco rally con il "fagiolo" delle puntine, ma non ha la camma Quindi esistono volani col "fagiolo" ma senza camma? E che senso hanno? Magari quello che mi hanno trovato è uno di questi, bho! Ad ogni modo, in linea teorica, potrei avere problemi a montare un volano con camma che fosse per il resto identico al mio? Cita
Ospite Inviato 12 Maggio 2005 Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Quindi esistono volani col "fagiolo" ma senza camma? E che senso hanno? Magari quello che mi hanno trovato è uno di questi, bho! Ad ogni modo, in linea teorica, potrei avere problemi a montare un volano con camma che fosse per il resto identico al mio? I volani dei primi 200 avevano il "fagiolo" perchè si smaltiva la produzione del PX punte platinate; per il montaggio forse va bene, bisogna controllare le posizioni dei magneti e la posizione della chiavetta. Però ti dico forse, non so se il pick-up elettronico del 200 prende il segnale da una parte del rotore che nel volano con camma magari non c'è, in questo caso non potrebbe funzionare; la camma sarebbe ininfluente. Cita
Aptom Inviato 12 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 12 Maggio 2005 Finalmente inizio a capirci qualcosa! Allora se il volano è di un puntine platinate vale il discorso che mi hai appena fatto, se invece il volano è di quelli con fagiolo ma senza camma posso montarlo tranquillamente, perchè è di un modello A.E., giusto? Cita
Ospite Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Finalmente inizio a capirci qualcosa!Allora se il volano è di un puntine platinate vale il discorso che mi hai appena fatto, se invece il volano è di quelli con fagiolo ma senza camma posso montarlo tranquillamente, perchè è di un modello A.E., giusto? non di un modello A.E. (avviamento elettrico) ma di un modello con accensione elettronica, meglio chiarire il significato delle sigle.Riassumiamo: su una 200 puoi montare: il volano del 200 con alette tipo T5 (ovviamente, è il suo volano!) il volano del 125/150 elettronico senza fagiolo il volano 125/150/200 con ghiera per avviamento elettrico (sono tutti elettronici) il volano del 200 tipo "rally" con "fagiolo", è come il puntine ma senza camma resta il dubbio per il volano con "fagiolo" e camma, quello del PX a puntine. Tutti i volani dal 1981 sono elettronici, quindi dal PXE in poi qualsiasi volano puoi montarlo. Qui trovi un volano 200 con fagiolo http://vespamaintenance.com/engine/split/split3.jpg e qui lo vedi da dentro, non c'è la camma http://vespamaintenance.com/engine/split/split4.jpg Cita
andrea_rally200 Inviato 13 Maggio 2005 Segnala Inviato 13 Maggio 2005 Se avete bisogno di un volano statore per px 200 senza avviamento elettrico, io ce l'ho. Eventualemnete fatemi sapere a andrea_serafini2000@yahoo.it Ciao e grazie ANdrea Cita
Aptom Inviato 15 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 15 Maggio 2005 @ KL01: grazie, spiegazione chiarissima (cmq io con A.E. mi riferivo proprio ad Accensione Elettronica) @ andrea_rally200: c'è posta per te Cita
Aptom Inviato 18 Maggio 2005 Autore Segnala Inviato 18 Maggio 2005 Allora forse è la volta buona. Il buon andrea ha volano e statore di una P200E: il volano non è identico al mio (per ora non ho visto delle foto ma so già che ha il "fagiolo" ed è marchiato "ducati", mentre il mio non ha il "fagiolo" ed è marchiato "PCE"), ma da quello che si è detto sopra dovrebbe essere perfettamente compatibile. Mi vengono solo dei dubbi per quanto riguarda la compatibilità tra quello statore e il mio impianto elettrico e/o la centralina: avrò problemi o sono identici? Cita
Ospite Inviato 19 Maggio 2005 Segnala Inviato 19 Maggio 2005 riguardati le foto che ti ho indicato, lo statore dovrebbe essere sempre uguale Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Cosa 221 mhr mura a 7000 giri
Da Milo99, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Se spengo non riparte a caldo.... 1 2 3
Da Magnum P.I., in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio cofano vespa px
Da Luivort, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Foro camera di manovella 1 2
Da Francesco1974, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini