AndyVNB Inviato 20 Maggio 2005 Segnala Inviato 20 Maggio 2005 ciao a tutti o da poco scoperto la SIP e devo dire che c'è veramente di tutto nn pensavo cmq sono alla ricerca di una bella marmitta da sostituire alla originale piaggio per la mia vespa 125...quale potrei prendere che nn costi tanto ma che spinga? quanto e come migliorano le prestazioni?? ed x il rumore? thx a tutti!! Cita
rixPX Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 beh...che non costi tanto c'è il padellino! si, quella originale a detta di molti è una delle migliori marmitte x il PX...sopratutto se non elaborato...poi ovviamente se c'hai 300 cucuzze allora una SIP performance o una RZevo ci stanno tutte....la Sito Plus non guardarla nemmeno...a meno che tu non cerchi allungo...alza la coppia da matti e ti trovi senza bassi, che se abiti in montagna magari non è il top! Cita
GustaV Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 IMHO su una Vespa 125 originale la sostituzione dello scarico non restituisce un apprezzabile aumento di prestazioni. La sostituzione dello scarico ha un senso quale completamento di un intervento di elaborazione pi├â┬╣ importante, come la sostituzione del gt e l'intervento sull'alimentazione. In ogni caso, per AndyVNB: la sostituzione della marmitta cambia le caratteristiche della contropressione di scarico e del ciclo di ritorno dei gas, quindi la carburazione ├â┬¿ da rivedere, altrimenti si rischia il grippaggio o comunque danni per cattiva lubrificazione e raffreddamento. Uno scarico aperto non garantisce sempre maggiori prestazioni: lo scarico ├â┬¿ un componente che ha un'importanza fondamentale nell'equilibrio di rendimento di un motore, specialmente a 2 tempi. Infatti le caratteristiche dell'onda di contropressione servono a migliorare il riempimento del cilindro, ricacciando indietro dalla luce di scarico e migliorando la compressione della miscela aria-benzina. L'effetto tende a diventare meno efficace con l'aumentare dei giri. Ecco perch├â┬¿ le marmitte "panciute" restituiscono un miglior rendimento ai bassi e quelle "snelle e lunghe" agli alti. Non sono capace di spiegarmi bene, ma la gif animata che ho allegato dovrebbe rendere bene l'idea. Lo vuoi un consiglio? lascia la marmitta originale sul tuo PX125 o sostituiscila, se guasta o otturata, con un'altra originale o meglio con una sito normale, così ci risparmi anche un po' ed investi il budget che vorresti impegnare per una costosa marmitta SIP per degli interventi che restituiscano le prestazioni originali alla tua Vespa, se mai ne avesse bisogno. Cita
Ospite Inviato 21 Maggio 2005 Segnala Inviato 21 Maggio 2005 grazie dei consigli intanto! cmq avete frainteso ho una vespa vnb125 non un px! le prestazioni sono oltre i livelli originali direi visto che fa gli 80 contro i 70 di fabbrica x qualche motivo penso x la frizione denti dritti e la lucidatura dei travasi boh, le ho rifatto il motore qualche mese fa e va bene solo volevo sapere come fare per pomparla un p├â┬▓!!! cmq dite di lasciargli su il padellino...davvero ├â┬¿ così buono come scarico ? Cita
Ospite Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 Scusate l'intromissione, salve a tutti. Sto usando una Vespa 125 T5 sulla quale, dovendo sostituire la marmitta, ho installato una Sito Plus, ma devo dire che, oltre a non essere omologata, fa un casino veramente bestiale. OK, ho sbagliato! C'├â┬¿ un modo per renderla meno rumorosa, ho devo comperare una marmitta originale per la quale mi hanno chiesto 180├óÔÇÜ┬¼!!! Grazie in anticipo. Cita
becks Inviato 25 Maggio 2005 Segnala Inviato 25 Maggio 2005 eh? 180? sono davvero tanti... non so se il padellino del T5 sia uguale a quello per PX PE... ma io mi sono andato a informare sul costo di una marmitta nuova per il mio P200E e le cose sono 1. marmitta originale 60 E circa 2. marmitta sito 40 E circa (non la versione plus) alla fine non ne ho presa nessuno ho sentito che la Sito sul 200 non va bene... e dire che molti la preferiscono all'originale... mah Cita
ciro_ciro_oi Inviato 26 Maggio 2005 Segnala Inviato 26 Maggio 2005 Ottima spiegagione GustaV....pero' ho letto in molti post che ad esempio per il 200 orig. una marmittina tipo Simonini ha il suo perchè, costa poco e dicono che va bene, anche se non ho capito quanto bene!! qualcuno l'ha provata? rispetto all'originale perdo tanto ai bassi? e se perdo hai bassi bilanciando con un volano alleggerito e' tanto sbagliato???? Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Vespa Granturismo 200 NON PARTE
Da rafdesign, in Vespe Automatiche
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
130 Polini turistico
Da Saric, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Immagini