Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ospite Visitatore
Inviato

Ciao a tutti. Ho alcuni dubbi per preparare la mia vespa 200 e son sicuro che mi potete aiutare.

Premetto che ho già : cilindro 210 malossi, carburatore dell'orto 30 mm, albero anticipato e dischi frizione rinforzati.

Secondo voi come dovrei lavorare i travasi, la valvola e tutto il resto?

Di quanto dovrei abbassare la testa(USA), tenendo conto del fatto che i rapporti sono gli originali?

Quale marmitta mi consigliate?

...Volano alleggerito o meno?

Vorrei un motore abbastanza affidabile e che abbia dei buoni bassi quindi non alzerei lo scarico..... CMQ accetto ogni consiglio e confido nella vostra esperienza.

...................................GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!..................................

 
Inviato

beh devi sicuramente raccordare tutti i travasi e lavorare la valvola, per├â┬▓ non ricordo di quanto sul 200. Il resto va bene, ricordati che la testa oltre ad abbassarla devi anche alesarla al diametro del cilindro. Volano allegerito sì, monta un hp, col 210 malossi va molto bene. Siccome vuoi dei buoni bassi monta un espansione RZ righthand o RZ evo, oppure una PM evo. Se non vuoi spendere 300 euro circa per le espansioni che ti ho detto, prenditi la simonini, che costa circa 80 euro.

ciao ciao

Inviato
beh devi sicuramente raccordare tutti i travasi e lavorare la valvola, per├â┬▓ non ricordo di quanto sul 200. Il resto va bene, ricordati che la testa oltre ad abbassarla devi anche alesarla al diametro del cilindro. Volano allegerito sì, monta un hp, col 210 malossi va molto bene. Siccome vuoi dei buoni bassi monta un espansione RZ righthand o RZ evo, oppure una PM evo. Se non vuoi spendere 300 euro circa per le espansioni che ti ho detto, prenditi la simonini, che costa circa 80 euro.

ciao ciao

attenzione che le istruzioni Malossi mi sembrano più adatte alle modifiche di un kit per 177 che per 210, anche i disegni sono del motore 125/150; spiegano di anticipare l'albero di 19 mm (come i kit per 177) contro i 16 mm degli altri kit per 200, e propongono di allargare di molto la valvola, indicando una misura originale che è quella del 125/150, mentre il 200 è già più grande di serie.

Quindi occhio che seguendo il "librettino" di istruzioni Malossi si può sbagliare.

Inviato

Grazie per i consigli,... ma mi rimane sto dubbio sulla valvola. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi come lavorarla sempre tenendo conto del fatto che non ho la quarta corta, e che quindi mi serve un motore con molta coppia?

Acquistando un albero già anticipato com'è il CIF, non dovrei averlo il problema di modificarlo giusto? Posso montarlo direttamente come mi arriva. O no?

Inoltre per raccordare i travasi ci sono delle angolazioni o lavorazioni particolari da tenere presenti, sempre per questo fatto della coppia, oppure faccio la classica raccordatura senza spingermi troppo oltre quello che dicono i manuali?

Mi stavo scervellando su sto fatto: servirebbe a qualcosa accorciare il collettore di aspirazione e quello di scarico (dove possibile), per aumentare il tiro ai bassi regimi? Lo scarico potrei allargarlo anzichè alzarlo?

Vi ringrazio per le vostre risposte molto competenti. CIAO.

Inviato

allora, primo consiglio monta la quarta corta, ├â┬¿ di facile reperibilit├â quella per px, ti basta l'ingranaggio a 36 denti del px125/150. Per lo scarico, puoi allargarlo di 1,5mm per parte, ma non alzarlo. L'albero cif non l'ho mai sentito.,io sapevo che la cif produceva ammortizzatori per px e basta, monta un mazzuchelli anticipato. I travasi raccordali semplicemente senza allargare quelli sul cilindro. C'├â┬¿ solo una cosa da ricordare quando li fai, pi├â┬╣ portata pi├â┬╣ tiro agli alti, pi├â┬╣ velocit├â dei gas pi├â┬╣ tiro ai bassi. Perci├â┬▓ se vuoi coppia cerca di farli meno inclinati, in questo modo sacrificherai la portata per├â┬▓ permetterai ai gas di scivolare pi├â┬╣ velocemente. In poche parole se accorci il collettore d'aspirazione guadagni alti e perdi bassi, se lo allunghi avrai il contrario e così anche per il collettore di scarico.

ciao ciao

Inviato

non usare il mazzuchelli, fidati. fatti anticipare l'originale.

il mazzuchelli a buon costo e di materiale fragile, e piu che volentiori ti si rompe una zona dell'albero intorno alle mezzelunette.

questo lo confermato nel vaso del 200 per ora.

furlan in che senso meno inclinati travasi? che non sono a caverna o cosa?

ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...