Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

 
  • Risposte 205
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato

Ciao a tutti, l'anno scorso ho fatto brianza - corsica, via savona, con un px 150 del 1983, in due con tenda e bagagli.

In 20 giorni abbiamo percorso 2.700 km, l'unica cosa che mi è successa è stata la rottura del filo frizione. Si cambia in un quarto d'ora.

Ho seguito i consigli trovati su vespa online per quanto riguarda gli attrezzi + o - : chiavi del 10, 13, 17, cacciaviti, pinze, nastro isolante, forbice elettrica, Cricchetto, chiave candela, cavi frizione, cambio, freno, lampadine di scorta. Fast, pompetta e camera d'aria. Olio spray. Riserva d'olio e misurino, la mia px è senza miscelatore. Ho diviso poi gli attrezzi in 3 zone della vespa, bauletto, sotto sella e dentro la ruota di scorta. Mi sono anche procurato in precedenza un po' di banconote da 5 euro per i distributori automatici.

Prima di partire ne ho approfittato e ho montato il faro alogeno. Prima di partire ho fatto la revisione che ra in scadenza, mi hanno cambiato l'ammortizzatore anteriore e il perno che era crepato, freni ok, gomme ok, ho cmq oliato e ingrassato le parti inmovimento e i cavi.

Quest'anno torniamo con due vespe, ancora la mia px150 del 83 e una px 150 del 97 catalitica.

Inviato

quello sopra ero io...è da un bel po' che non scrivo e non trovavo la pssw.

Dimenticavo, è sempre utile tenere un giubetto d'emergenza e anche un paio di lucette con clip, a batteria, tipo quelle per le biciclette.

A me è capitato di essere rimasto a secco al buio e ho attaccato una di quelle per farmi almeno vedere.

Inviato

Conciso il gosh e anche a te buone vacanze col tuo PX anzi a tutti quelli che avranno intenzione di leggere questo forum per poi partire per le vacanze auguro di non aver mai bisogno di nessuno degli attrezzi finora elencati cavolo. Buone vacanmze a tutti!

Inviato

perchè scalda come una stufa, sei costretto a tenere dei getti che ti fanno carburare magro, lil motore è più soffocato e fa il rumore del Ciao.

inoltre il catalizzatore si rovina facilmente e cambiare la marmitta catalizzata per l'euro 2 costa 350 euro.

Io la tengo da parte per le revisioni e giro con una sito da 30 euro.

Ciao Gustav, mi potresti dare tutte le informazioni per campiare la marmitta cat. con la sito?Che se riesco la cambio subito dato che parto questo sabato? grazie

Inviato

dipende che marmitta catalizzata hai: se hai un PX Euro 1 basta svitare il collettore della marmitta ed il bullone che trattiene la marmitta sotto al telaio. Se hai un'euro 2 allora c'è da smontare anche l'impianto aria secondaria e tappare il buco sulla cuffia. E' più facile farlo che spiegarlo, ti assicuro che è molto intuitivo, se non te la senti qualunque meccanico onesto ti fa il lavoro in 10 minuti per pochi euro.

Se cambi la marmitta devi sostituire anche i getti del carburatore, per questo ho postato la procedura dettagliata con le foto:

http://www.vespaonline.com/MDForum-viewtopic-t-17302.htm

Inviato

Grazie Gustav, adesso vedo se ce la faccio perchè il tempo stringe e la voglia di partire è tanta.

hai altri consigli da darmi? Cmq pens di avere un'euro 1

Inviato

Gustav scusa sono sempre io, il ragazzo di bologna. Non devo cambiare ne anche un getto?

Inviato
Grazie Gustav, adesso vedo se ce la faccio perchè il tempo stringe e la voglia di partire è tanta.

hai altri consigli da darmi? Cmq pens di avere un'euro 1

Se è precedente alla metà del 2004 è Euro1

Inviato

Devi cambiare emulsionatore, il getto massimo e il freno aria cmq nel forum c'è scritto tutto anche se c'è gente che ha lasciato gli stessi getti e va bene uguale cmq gli ho messo in pratica la configurazione dei vecchi px secondo le tabelle!

Inviato

Devi cambiare emulsionatore, il getto massimo e il freno aria cmq nel forum c'è scritto tutto anche se c'è gente che ha lasciato gli stessi getti e va bene uguale cmq gli ho messo in pratica la configurazione dei vecchi px secondo le tabelle!
Si, ma con gli stessi getti sei magro, va una bellezza ma alla fine avrai le fasce da sostituire - se non grippi!
Inviato

Ragazzi sono quello di Bologna, io sabato mattina parto direzione Spagna e portogallo

Inviato

Ciao vespusl,

se la tua vespa funziona bene e non ha attualmente problemi non vedo di cosa preoccuparti.

Se funziona non toccare niente, al limite dai olio ai cavi, e ai vari giunti che hanno attrito, controlla olio e pressione gomme e portati gli attrezzi essenziali. C'è un ottimo a rigurado 3d qui su vespaonline. Se invece ha problemi vai da un meccanico buono, s eno sei sicuro evita il fai da te.

Posso dirti che io per la prima volta l'anno scorso ho affrontato un viaggio impegnativo e ho fatto tesoro dei consigli e le esperienze riportate sul vespaonline.

La vespozza non ha avuto nessuno problema, per lei alla fine non è che cambi molto...come gira a casa, gira anche in ferie ! :)

Quest'anno vado ancora ma non posso andare in giro con il patema se succede qualcosa, in qualche modo si torna a casa cmq... ;)

Inviato

Cmq ci facciamo influenzare dal fatto che il viaggio ci sembra impegnativo e magari pensiamo che tutti i problemi in realtà ci devono capitare in viaggio quando si sà benissimo che 600 km in città sono molto più logorativi di 600 km di strade in 4 a 85 magari. mha? i misteri del viaggio!!!

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Ragazzi ho riletto il forum da capo e finalmente nè ho i risultati: Ho fatto Roma->soverato il nove ore e mezza. NESSUN PROBLEMA. Circa 20 euro di benza e sei soste. Racconterò tutto con calma...

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Ciao, siamo tornati dalla Corsica e non abbiamo avuto nessun tipo di problema !

Vespe sfruttate al massimo, sempre, in ogni dove dell'isola, fatti 3 passi di 1.500 metro circa, fatta tutta la D81 con un tot di km sterrati, su è giù tutti i giorni. Ritornati in brianza belli belli ! :)

W la vespa!

Inviato

Caro gosh!

Anche io mi sono sparato un viaggione, cioè l'ho pensata più ad un viaggio di ritorno che ad una vacanza. Mi sono fatto Roma->soverato il 9.5 ore la bellezza di 630 KM e ce la potevo sicuramente fare il 9 ore se non avessi trovato una fila di mezzora ad un benzinaio del cavolo sull'autostrada che gli funzionava solo una pompa!!!! Neanche io nessun problema, ho cambiato il regolatore di tensione ma era un problema che ho avuto dopo. A tutt'ora ho fatto quasi 1800 Km dal 3 agosto e non c'è mai stato il minimo dubbio che mi lasciasse a piedi. Cmq appena salgo a roma gli sparo un bel tagliando, una bella lavata, e tutto con roba di primissima qualita (olii ecc..) D'altronde se lo merita!!!!

Cazzarola, che cazzo se la compra a fare uno la H-D se c'è la vespa!!!!!

p.s. cmq troverai il posto sul mio viaggetto su chiacchere ma devi risalire almeno al 12 agosto!

  • 3 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...