FurlanPx Inviato 16 Giugno 2005 Segnala Inviato 16 Giugno 2005 insomma prima usavo il mobil1 100% sintetico 11 al litro percentuale 2,5 olio denso per miscelazione manuale, però 2,5 mi sa che erano troppi, bastava 2 credo, cmq la vespa andava bene e a 6800 giri (regime del picco di potenza del mio motore)sentivo che "murava" e poi saliva pian piano fino a 8200... ora ho cambiato olio, il mobil1 incrostava di brutto mi usciva olio dappertutto, e ho messo il bardahl RTS 100% sintetico con octane booster che mi ha accompagnato in tutte le tirate da 100km/h col ciao mai dato problemi ne incrostazioni nemmeno dopo uso intensivo:D, come fluidità sembra il tts, quindi per miscelazione automatica o manuale, percentuale 2,5% (se prima con 2,5 ero grasso ora dovrei essere giusto) infatti non fuma più, sporca di meno e soprattutto a 6800 il motore non mura ma continua a salire perdendo potenza in maniera graduale, non di colpo come prima.... sarà l'octane booster? mah... ottimo cmq! ciao ciao Cita
zcase Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 Anche io uso l'RTS o il KGR sempre con l'octane booster e devo dire che ├â┬¿ l'olio migliore che abbia mai provato! L'unico problema ├â┬¿ il costo di 12├óÔÇÜ┬¼/l, e per questo lo alterno con lo shell 100% sintetico che viene 8├óÔÇÜ┬¼/l. Ho notato che con lo shell il pistone si incrosta maggiormente e che quando poi utilizzo il Bradhall, quest'ultimo pulisce via pure le incrostazioni dello shell! Comunque ├â┬¿ vero, la vespa gira meglio, pi├â┬╣ rotonda e corposa, e mura pi├â┬╣ tardi. Poi non s├â┬▓ se ├â┬¿ un caso, ma le carburazioni mi riescono meglio col bradhall. Ottimo, ottimo, ottimo! Cita
FurlanPx Inviato 17 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 17 Giugno 2005 si è vero, 12 euro al litro scontato, di listino viene 16 l'RTS! il kgr non l'ho mai provato, mi pare sia ancora più caro. A che percentuale usi l'RTS? Cita
AdrianoPX Inviato 17 Giugno 2005 Segnala Inviato 17 Giugno 2005 bè ma del tts (castrol) che dite? anche sul fatto dei muri...io ho sempre usato il tts, e le incrostazioni sul pistone le fà le fà ..però se mi dite che mura anche prima....oggi vado a prendere il bardhal per vedere sto benedetto problema.. Cita
blondgnek65 Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 se può interessare su ebay in germania ho trovato un sito che vende il motul 800 off road a 10 euro al litro , io ne ho appena comprati 6 litri per un totale di 80 euro circa contando che lo uso da parecchio tempo e al2% senza nessun problema direi che non è affatto male ciao Nicola Cita
Ospite Inviato 18 Giugno 2005 Segnala Inviato 18 Giugno 2005 interessa, interessa molto... metti il link per favore! Cita
zcase Inviato 20 Giugno 2005 Segnala Inviato 20 Giugno 2005 si è vero, 12 euro al litro scontato, di listino viene 16 l'RTS! il kgr non l'ho mai provato, mi pare sia ancora più caro. A che percentuale usi l'RTS? L'RTS l'ho usato poche volte... adesso trovo solo il KGR e lo pago 12! e in più ogni 10 litri me ne regalano 1! Alla fine lo pago 10,9... Lo uso al 2% scarso (diciamo 1,5%) e non ho mai avuto problemi anche tirando spesso il motore fino all'ultimo, e tieni conto che ho il 166 malossi con i rapporti corti, il solito corsa 60mm e tutti i lavori... quindi viaggio costantemente su di giri... Secondo me su motori non molto elaborati si può usare anche all' 1%. Cita
FurlanPx Inviato 20 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 20 Giugno 2005 già , la bardahl fa proprio ottimi oli. Io VOGLIO sapere cosa cambia dall'RTS al KGR, in quanto dal sito non capisco... più o meno sembrano uguali, ho chiesto alla bardahl ma nn mi ha risposto anzi mi ha detto di telefonare a un numero ma nn ho mai chiamato... se qualcuno lo sa... Cita
ilbintar Inviato 25 Giugno 2005 Segnala Inviato 25 Giugno 2005 E cosa mi dite del Bardhal KTS Polar Plus con Octane Booster? Buona Gnespa a tutti dal Bintar Cita
FurlanPx Inviato 25 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 25 Giugno 2005 anche l'rts ha il polar plus, comunque il KTS è per scooter elaborati... penso che non bruci bene perchè gli scooter girano mooolto in alto. Questo rts va più che bene, poi ce ne sono altri, c'è rmc che è per kart, kxt che è speciale per competizioni per cross...ma secondo me non servono quelli, oppure li metti facendo la miscela all'1%, come si dovrebbe fare col motul800 o col bel-ray mc1. Cita
ilbintar Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Non trovando il RTS ho visto in scaffale il KTS e dato che la mia monta un DR177.....penso che possa andare bene....................?..... Buona Gnespa a tutti dal Bintar Cita
zcase Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 comunque il KTS è per scooter elaborati... penso che non bruci bene perchè gli scooter girano mooolto in alto. Questo può anche essere vero, ma se non bruciasse bene incrosterebbe molto, invece, almeno nel mio caso, ho controllato più volte e incrosta decisamente meno di altri oli (vedi il sintetico shell ad esempio). D'altra parte è vero che gli scooter elaborati fanno una marea di giri, ma questo non vuol dire necessariamente che la combustione avvenga a temperature più alte. Cita
Pozzy Inviato 27 Giugno 2005 Segnala Inviato 27 Giugno 2005 Ma va la!!!! olio semi-sint del supermercato a 4,90 e via!!!! Cita
FurlanPx Inviato 27 Giugno 2005 Autore Segnala Inviato 27 Giugno 2005 comunque il KTS è per scooter elaborati... penso che non bruci bene perchè gli scooter girano mooolto in alto. Questo può anche essere vero, ma se non bruciasse bene incrosterebbe molto, invece, almeno nel mio caso, ho controllato più volte e incrosta decisamente meno di altri oli (vedi il sintetico shell ad esempio). D'altra parte è vero che gli scooter elaborati fanno una marea di giri, ma questo non vuol dire necessariamente che la combustione avvenga a temperature più alte. zcase ma tu non avevi provato il KGR? qua si parla di KTS comunque a parità di raffreddamento solitamente a un numero più elevato di giri il motore scalda di più....sennò perchè si grippa quando si è manetta e non quando si è a 2000 giri? ciao ciao Cita
Herry Inviato 24 Febbraio 2007 Segnala Inviato 24 Febbraio 2007 scusate ... io ho una PX150E con su montata la polini 177 ed un carburatore 24 pari (marmitta originale, ma ne avrei anche una non originale che lascio smontata per non avere noie dai vigili) ... quale bardahl mi consigliate? grazie Herry Cita
CIOP Inviato 24 Febbraio 2007 Segnala Inviato 24 Febbraio 2007 Io personalmente all'olio x miscela ho sempre prestato molto attenzione ... saro' fissato ma il sintetico lo uso anche x la motosega ... cmq in vari anni di frequentazione in vari forum ho fatto un po' una lista "top ten" dei migliori olii possibili x elaborazioni : Castrol A747 Castrol XR77 Belray H1R Silkolene Pro 2SX Motul 800 Factory LINE Bardahl KXT alcuni sono propio introvabili ... cmq sono tutti olii molto cari ... d'altronde chi cerca le prestazioni ........... CIOP Cita
contenello Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 io mi trovo bene da anni ormai col Castrol R2 RacingBike...anche se è un po' carino e costa sui 16 euro al litro... Cita
Herry Inviato 25 Febbraio 2007 Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 io ho una enduro 600 (Gilera RC 600 R) e per il motore uso da anni Bardahl ... come risultato ho internamente un blocco (a detta del meccanico che me l'ha smontato recentemente) come nuovo ! è per questo che cercherò un prodotto per la mia vespa proprio di questa marca! chissà se la bardahl fa qualcosa anche da mettere come olio nel cambio ... boooooooooooo Cita
FurlanPx Inviato 25 Febbraio 2007 Autore Segnala Inviato 25 Febbraio 2007 x CIOP: conosco il (belray che va usato all'1%) il motul 800 e il kxt della bardhal... ma su una vespa nn hanno senso...cioè bruciano a temperature troppo alte e ti impastano tutto penso, è roba da moto da gara. L'R2 è quello "un po' più sù" del TTS. x Herry ti consiglio l'rts al 2% Cita
Herry Inviato 27 Febbraio 2007 Segnala Inviato 27 Febbraio 2007 infatti ieri ho comprato proprio l'RTS (12 euro) e mi hanno detto proprio di usarlo al 2% .... vedrò i risultati. grazie a tutti! Herry Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Regolazione anticipo accensione variabile
Da marcos87, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
motore VLX1M seriale 6324xx crociera
Da bolide rosso, in Restauro Motori Telai Grandi
T56 vmc o 55 malossi?
Da francesco00, in Consigli per gli acquisti
Taggato come:
Foto iscrizione FMI 1 2
Da tait, in Vespe & incartamenti
Riparazione Vespa T5
Da Samuele007.SP, in Restauri: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, SS, GS Ecc.ecc.)
Immagini