Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

geoturbo sai che insistendo su quel collettore artigianale mi hai fatto venire gola anche a me di farlo?:D così ho qualcosa da progettare per quest'inverno e posso usare la membrana tassinari...Praticamente avendo io già lo special lip non ho bisogno di saldare robe al carter per centrare la cuspide nelle spalle,, basta che realizzi una cosa tipo questo s&s e dovrei essere a posto, a 90 naturalmente ;)

geoturbo se vuoi possiamo procedere al progetto assieme... ormai mi hai inglosito troppo :) Però io non ho accesso a macchine CNC allora me lo farei a mano con tanta pazienza..

ciao ciao

 
  • Risposte 103
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

geoturbo sai che insistendo su quel collettore artigianale mi hai fatto venire gola anche a me di farlo? così ho qualcosa da progettare per quest'inverno e posso usare la membrana tassinari...Praticamente avendo io già lo special lip non ho bisogno di saldare robe al carter per centrare la cuspide nelle spalle,, basta che realizzi una cosa tipo questo s&s e dovrei essere a posto, a 90 naturalmente

geoturbo se vuoi possiamo procedere al progetto assieme... ormai mi hai inglosito troppo Però io non ho accesso a macchine CNC allora me lo farei a mano con tanta pazienza..

ciao ciao

Ma non ti passa niente? Pensa a studiare va! :lol:

Per procedere al progetto ok, l'idea è lanciata. Anch'io lo lavorerei a mano (altrochè CNC, cos'è sta roba?!). Il pacco viene messo a 90┬░, e in pratica lo puoi avvicinare di brutto all'albero oppure allontanarlo mettendoci degli spessori. Ci si puo' giocare con il volume nel carter inzomma!!

Devo dire che i lavori di Bibo, Cispugliaio e il progetto di Fabius son tutti sistemi diversi e super interessanti.

Poi si potrebbe vedere le prestazioni e confrontare i risultati...

Inviato

ho finito di studiare!!!! ora posso dedicarmi di brutto in queste cose...vedrai cosa salta fuori dalla mia vespa! ahahahah. Si esatto si può giocare con gli spessori a seconda di come si voglia settare il motore... mi hai letto nel pensiero o sei entrato nel mio pc e mi hai rubato i progetti? ahahahha

ciao geo!

Inviato

ciao Bibo35,

tu dici che hai il Tassinari "anche se quello della RD350", ma guarda che è proprio quello che ci vuole.

È il modello della RD350 in quanto a dimensione utilizzabile, ma la risposta non ha niente a che vedere con il blocco lamellare della RD350.

Non puoi montare blocco lamellare migliore.

Buon lavoro.

Inviato

bho forse ho fatto un po di casino..... ma mi pareva di aver capito che ci voleva quello per malossi.... comunque oggi ero in officina, devo riportare un po di materiale per poi fresare per adattarci il nuovo pacco. credo che sabato riusciremo a metterlo in moto....

Inviato

Si, credo che hai fatto confusione. Quando Curare o forse FurlanPX sconsigliava il blocco RD350 sono sicuro che sconsigliava il blocco CON le lamelle RD350 (ho già parlato molto di lamelle con Curare quindi te lo dico quasi per certo). Il tassinari per RD350 di RD350 ha solamente le dimensioni compatibili. Il blocco Tassinari per il blocco Malossi è un blocco molto più piccolo, che si può adattare, dopo una fresatina, al blocco lamellare Malossi. Praticamente se hai già un blocco Malossi è quello che devi mettere, ma tu hai una sede di lamelle autocostruita non Malossi. Anzi mentre che ci siamo ti vorrei chiedere perchè nel post dici "lamellare malossi" se poi di lamellare malossi non c'è proprio niente?O forse c'era qualcosa nel passato?

Comunque tienici aggiornati.

Inviato

e qui il bello... ancora non e finito un bel niente... dovrei metterlo in moto in serata e domani un centinaio di km per provarlo poi in serata lo carico sul furgone e venerdi e gia ai piedi dello stelvio dove spero proprio che si arrampicherà alla grande..

Inviato

ragazzi e partito ma ho fatto il mio record personale di grippate.......... circa 10 in un solo giorno....

colpa dell anticipo regolato a 27. risultato un pistone malossi bucato e sfondato e grippaggi a raffica su nuovo blocco polini che avevo a disposizione. risultato oggi parto per il raid con l altra vespa con l'affidabilissimo polini 177.

postero un po di foto quando torno lunedi. al momento sono molto triste ho ricevuto la notizia che un caro amico Curare ha avuto un incidente molto grave e sta lottando tra la vita e la morte. ieri ci siamo sentiti almeno 20 volte. una persona veramente speciale. in bocca al lupo Max

Inviato

anche io ho saputo del triste fatto, in bocca al lupo max!

p.s. come hai fatto a regaolare l'anticipo a 27? forse volevi dire 21. Ma ora hai rovinato la camicia del malossi?perchè non si può rettificare quella

Inviato

No caro furlan... ti dico almeno 27 se non di piu... il mio amico meccanico che aveva chiuso il tutto era convinto che che i 18 fossero ruotando tutto verso sinistra portando cosi a 27... bhe ti posso dire che aveva una ripresa da paura... e poi murava di brutto a un certo punto poi quando gli ho montato su anche una testa lavorata ad oc praticamente ho innescato una bomba a orologeria, ci deve essere stata una pressione impressionante dentro al cilindro. io continuavo a chiedergli se era sicuro di aver messo a 18 e lui rispondeva di si quindi non mi sono posto il problema piu di tanto, quando poi ho grippato anche il polini nuovo allora non ho piu domandato, ho preso gli attrezzi e ho smontato costatando il fatto. comunque e andata bene, il pezzo di pistone che si e staccato e finito dentro la sip performance e quindi non ha rigato, adesso mi procuro un pistone nuovo e si continua, non c'e rimasto molto da fare poiche andava gia bene pur avendolo messo male.... ti metto la foto del pistone.

_lossi_011.2e724dd068be9b143e8a6e6980894

_lossi_007.c21355688cadaef04eab953626d46

alossi_011

alossi_007

_lossi_011.72a7fe96c35c791c6f4641b11c629

_lossi_007.88b23675c48d1171938b706e8813f

_lossi_011.cdd382118b3d1005851a4d8cada15

_lossi_007.890f94234ef51e94603bd5b5105f4

alossi_011

alossi_007

alossi_007

alossi_011

alossi_007

alossi_011

alossi_007

alossi_011

alossi_007

alossi_011

alossi_007

alossi_011

Inviato

ah beh... ma il meccanico ha sbagliato, non ti risarcisce? ha fatto un errore da dilettante! son soldi quelli che ti ha fatto perdere!! cmq sì è un anticipo pauroso lì, vedi alla fine è meglio farsi tutto da soli come faccio io, ci perdi più tempo ma sai quello che fai e se sbagli non ti arrabbi con nessuno perchè è colpa tua :-)

come sta la canna del malossi? buon lavoro ! :-)

Inviato

bhe io continuo a chiamarlo meccanico, ma in realta e un amico... che come successo venerdi ha perso un intera giornata di lavoro per stare dietro al mostro... si un errore da principianti, ma ne era convinto che per dissuaderlo dalla sua convinzione c'e voluta una bella spiegazione tecnica .... come dice il proverbio sbagliando si impara, e stai tranquillo che questo l'abbiamo imparato bene...,

tutto rimandato alla prossima settimana,a ppena mi riforniscono di nuovo pistone per malossi ci rifacciamo sotto, ma avendo capito dove stata l'orrore non credo ci vorra molto a far volare il tutto....

furlan, non sei venuto al raid e ti posso garantire che ti sei perso qualcosa di spettacolare...... 83 vespe arrivate tutte sulla cima del signor Stelvio....

  • 3 settimane dopo...
Inviato

la storia continua, dopo questo "disastro" imputato all anticipo sbagliato ho rimontato un nuovo pistone con testa lavorata ad hoc.... la vespa va benone, decido di farlo girare un po prima di cimentarmi nella carburazione, avro fatto si e no 100 km ma forse anche meno non sono riuscito a finire neanche un pieno... in rettilineo sui 90 all ora la vespa si spenge.... senza sintomi di grippaggio o di scaldate, sembra che non arrivi piu benzina.... mi fermo metto in riserva faccio per dare la pedalata e il pedale scende giu senza compressione..... hai hai hai che dolore, il tutto gira bene ma la compressione non c'e.... voglio provare a pensare alle cose piu strane ma invece.., ecco le foto di cio che e successo....

_ist4.e1f7e5478993f6efaec9f2e45c023aa5

_ist3.f929b9e42ad3f94ef041462a817f97a2

_ist2.41494a881b8e14c8e4cdb7c2a2200148

_ist1.33397c3d34b431636ae01caf7793b5ce

pist4

pist3

pist2

pist1

_ist4.42661aa14cfde766fb80344370cfd501

_ist3.2a8884347bad7cd9e2a2fb31efa0c270

_ist2.7d9b588454c9140c7f864898cc2f44ce

_ist1.c67f4ea3cec7ac509e18a09d026b670f

_ist4.c055a837e977983b85bdf589701e3935

_ist3.8f96eda5cf575c37390dd1e1316fbcca

_ist2.d070e40d0163b1422ba80cc48a090c41

_ist1.f4a0095d36a02d2176536bef3542d9c1

pist4

pist3

pist2

pist1

pist1

pist2

pist3

pist4

pist1

pist2

pist3

pist4

pist1

pist2

pist3

pist4

pist1

pist2

pist3

pist4

pist1

pist2

pist3

pist4

Inviato

molto bene, hai fuso il pistone. Significa che sei riuscito a raggiungere la temperatura giusta!

Molto pulito e per benino si vede bene come la distruzione parte dalla zona della candela e si espande.

Meno male che questo pistone non lo hai pagato caro...

ma attento col prossimo!

Inviato

eheheheh ma da cosa puo dipendere???? domani smonto anche il volano ma stavolta sono sicuro che puo oscillare tra 18 e 16 non di piu. la carburazione non c'entra. la candela era una 9.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...