Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

dovendo fare il raid delle alpi (col polinone)mi consigliate il volano della cosa o quello un kg più pesante del px liscio?

io di montagna ne ho fatta poca e per ora sempre con quello della cosa... qui in pianura anche se faccio le prove non posso avere una opinione valida... non c'è una salita che sia una...

 
Inviato

ma che differenza c'è in termini di prestazioni tra volano leggero e pesante? Uno da meno ripresa e più velocità di punta e l'altro viceversa? Cambiando il volano si rischia di danneggiare qualcosa?

Inviato

io ho solo provato il pinasco sul mio 177....

il motore è pronto fin dai bassi giri, tipo corss... quindi ti da quella sensazione di maggior accellerazione (poi anche il rumore che fa è sfizioso) però alla fine secondo me provando al cronometro non cambia molto....

Inviato

si trova ma personalmente non mi e piaciuto un gran che, non e bilanciato benissimo e tende a ar partire il cuscinetto lato volano, da preferire il volano hp o quello per pk modiicato per px. da kg 1,8

Inviato

il volano pinasco è una schifezza, senza offesa ma è così. Ha delle alette che raffreddano molto poco, una valida alternativa è il volano pk 1800g.. stesso peso alette migliori. L'hp è ancora + leggero, pesa 1kg raffredda leggermente meno del pk ma sempre più del pinasco, per montarlo sul px bisogna ruotare lo statore di 150°in sesno orario, duqnue devi rifare i buchi nello statore per le viti. Se ti compri quello già modificato della sip con 2 chiavette, basta montarlo così com'è.

ciao ciao

Inviato

io ho provato per 1mesetto il pinasco: innanzi tutto raffredda meno, i rvetti si spaccano e si sbilancia fino a perdere praticamnete per strada la parte il plastica...

detto questo, in salita vado meglio col pesante, più regolare per effetto della maggiore inerzia, accelerazione minore ma coppia maggiore...velocità massima oltretutto migliore rispetto al pinasco....forse l'originale è eccessivamente pesante ma il pinasco è eccessivamente leggero secondo me!

Inviato

meglio pesante in salita, ossia quelle che trovi nei normali giretti, ma se metti il raid delle acquile, ossia tornanti secchi da girare in prima guasi da fermi allora un volano leggero che sia pronto alle accellerazioni credo proprio sia migliore, io ho provato sia il pinasco (che ho rivenduto di corsa) e adesso ho un hp su malossi 210 super lavorato, bhe ti posso dire che dando la manciata di gas in prima o ti rigiri o comincia a sgommare, devo dosare il gas come fosse una moto, ovviamente molto merito e anche del motore ma ho sentito la differenza con l hp.

Inviato

si beh, ricordo che col pinasco la vespa alzava di prima e seconda di solo gas....stando seduti normali, non sul posto dietro...

boh, magari in imprese così dure va bene!

Inviato

mi sembra strano che una vespa si alzi con un volano,con un altro non si alzi e alla fine vada uguale...

Se si alza non è certo perchè il motore non riesce a salire rapidamente di giri,ma se sale rapidamente di giri aumenta anche la velocità...

altrimenti c'è qualcosa che non va con la frizione...comnque tutti i motori non vespa/lambretta elaborati o anche originali seri hanno volani al cui peso l'HP sembra un macigno,sia motori da velocità che da enduro/cross(il trial,invece ce l'ha relativamente pesante il volano...).E non è che abbiano particolari problemi in salita:la mia congettura:se hai un buon motore col volano leggero va meglio,perchè a 9000 giri un macigno da 3kg di sicuro sforza più la meccanica di un bruscolino da 1 kg...se poi monti anche un'espansione che tira solo ai medio-alti col volano leggero ci arrivi prima ed è tanto di guadagnato...

Poi non so cosa voglia dire che il volano pesante da più coppia...ho sempre saputo che la coppia è PressioneMediaEffettiva*Alesaggio*braccio di leva(corsa).francamente il volano nella formula non c'è,perchè la coppia è solo una questione di gruppo termico e manovellismo...

voi che dite?

Mi sa che comprerò il volano HP della SIP e se vorrò stare più tranquillo monterò il mio elestart.Col volano da 3kg che ho su mi piace poco la vespa:poca reattività sia in accelerazione che in rilascio:io visto che le potenze in gioco sono scarse voglio almeno tutto subito e bruscamente così mi esalto un pochino...

Inviato

un volano leggero su un motore vespa da ripresa perchè la coppia resistente che introduce il volano stesso sarà minore, ma renderà il motore meno stabile in quanto l'effetto dell'inerzia di un volano più leggero sarà minore e visto che le potenze delle nostre vespe non sono proprio esaltanti nel momento di potenza e coppia massima del motore un volano pesante per la sua inerzia aiuterà il motore a raggiungere regimi più alti...io la vedo così...certo che i motori vanno meglio con volani leggeri...è solo peso da trascinarsi dietro quindi coppia che va persa e quindi potenza dispersa...

una vespa alza solo cambiando il volano, certo! se diminuisci la fatica che deve fare il motore per muovere il volano quella energia che diventa inutilizzata la può spendere sulla ruota, di conseguenza alza!è come se tu prendi un bilanciere con 50kg, riesci solo a tenerlo fermo all'altezza del bacino...ne levi 10 e lo alzi fino al mento! per rendere lìidea... :D

ciao!

Inviato

è come se tu prendi un bilanciere con 50kg, riesci solo a tenerlo fermo all'altezza del bacino...ne levi 10 e lo alzi fino al mento! per rendere lìidea...

Visitatore alzi solo 50Kg?!?

(bulla l'idea) :)

ciauz

Inviato

a proposito di smallframe due anni fa,quando bazzicavo su questo forum regolarmente si era detto che i motori originali non traggono molti vantaggi dal volano leggero,metre quelli elaborati si.

Con un volano elestart da 2 kg ad esempio il classico 177 polini col 24/24 e i rapporti del 200 va meglio che col macigno originale.Sia come resa,anche in montagna,che come affidabilità.

invece i motori veramente cattivi che girano alto traggono vantaggio ancora maggiore da volani più leggeri...

per la montagna il concetto secondo me è che alla fine,finche fai una salita corta il volano pesante ti aiuta a mantenere la spinta del motore ,anche quando comincia a fare fatica.Ma sulle salite lunghe coi tornanti,non riesci praticamente mai a tenere lo stesso rapporti e la stessa velocità,quindi il vantaggio sparisce.E' quindi più comodo a vere più reattività e un motore che sale di giri più franco rispetto a uno che già arranca di per sè in salita e deve pure trascinare qualche kg di zavorra sull'albero...quando invece devi cambiare l volano pesante aiua:il motore scende meno di giri e ha più forza di inerzia.tenendo il gas parzialmente aperto e rendendo fulminee le cambiate si può ovviare al problma solo parzialmente col volano leggero,ma alla fine qualla bottaella in più che ti dà nella cambiata conta ben poco se il motore poi si siede e non riprende ...

Qualche giorno fa ho conosciuto uno che lavorava nel team HRC di motocross.non chiedetemi dove e quando,solo solo che ora fa il meccanico di moto da cross e trial.Quando gli ho detto che volevo elaborare la vespa e ho cominciato ad almanaccargli le modifiche che intendevo farmi alla temrica mi ha guardato male e mi ha detto che ogni buon preparatore prima di cominciare con cilindri ed espansioni lavora sulla meccanica e sul modo in cui la potenza arriva alla ruota.E su ttuto ciò nella vespa c'è molto da fare.Sia a livello di ingranaggi che di cuscinetti che ,appunto di masse inerziali.Lui parlava di cross e di velocità e diceva che in linea di massima vanno eliminate il più possibile per far esprimere bene un motore ...parole sue...ora aspetto di sentire qualcosa anche da parte vostra...

Inviato

mi ha guardato male e mi ha detto che ogni buon preparatore prima di cominciare con cilindri ed espansioni lavora sulla meccanica e sul modo in cui la potenza arriva alla ruota.E su ttuto ciò nella Vespa c'è molto da fare.Sia a livello di ingranaggi che di cuscinetti che ,appunto di masse inerziali.Lui parlava di cross e di velocità e diceva che in linea di massima vanno eliminate il più possibile per far esprimere bene un motore ...parole sue...ora aspetto di sentire qualcosa anche da parte vostra...

Interesting... a livello di ingranaggi? cuscinetti?

E' stato più preciso??

Di masse inerziali non so molto... cmq (credo) il motore originale sia progettato in modo da essere bilanciato (e già il 200 vibra 'na cifra). Cambiando anche solo il Pistone con uno di peso differente già tutto il bilanciamento salterebbe...

Non parliamo di albero anticipato, volano alleggerito, poi qualcosa centrerà anche il peso della frizione (mettendo quella del 200 sul 125?)...

quindi cosa si fa, si va a ristudiare tutto? Credo anch'io che ristudiando tutto il complesso si potrebbero ottenere risultati migliori, diminuirebbero gli attriti, aumenterebbero i giri, la potenza la fruibilità... ma chissà quali risorse bisognerebbe avere (tempo, conoscenze, programmi per computer, simulatori, 100 pezzi uguali x vedere quale va meglio, tipo i giapponesi della Honda...)!

Probabilmente quindi il funzionamento del motore andrebbe studiato nel suo intero, ma mettendo ad esempio il 177 Polini sul PX... chisselopuo' permettere?!?! :shock:

Inviato

Praticamente nessuno,visto che siamo tutti normali hobbysti...però se si ricercano le prestazioni vere non ci sono molte altre strade...

i cuscinetti basterebbe sostituirli con cuscinetti ad alta velocità dello stesso diametro...ma non so se durino uguale,di più o di meno degli originali e non so quanto attrito perderesti...

Poi gli ingranaggi secondari della vespa sono dei blocchi di acciaio grezzo,magari si potrebbe alleggerirli in qualche modo...magari semplicemente bucandoli cercando di non indebolirne la struttura...ma non so quanto si guadagnerebbe...di sicuro li si sbilancerebbe un po',ma se si fanno i buchi simmetrici forse la cosa è trascurabile

Lui è stato abbastanza vago,perchè la vespa non la conosce nel dettaglio e non ha idea di dove è possibile e dove,invece non è possibile alleggerire...comunque sul volano ha insistito parecchio...resta poi da vedere se effettivamente la vespa è come una moto da cross o da strada...in ogni caso si potrebbe provare a farcela diventare!!!

Inviato

resta poi da vedere se effettivamente la Vespa è come una moto da cross o da strada...in ogni caso si potrebbe provare a farcela diventare!!!

E' il sogno di tanti :wink:

Se riesci a carpire qualche altra info... :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...