Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
  • Risposte 100
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato
Ho una domanda da porvi:

se la moto è radiata d'ufficio, perchè non sono stati pagati più i bolli, può il carroziere intestarsela essendo ancora intestata a mio padre??

Questa mattina mi sono svegliato con in corpo malinconia mista rabbia!

Ti consglio di girare la domanda direttamente a GiPiRat nel forum "burocrazia"->"incartamenti" vedrai che ti darà una risposta precisa e veloce sulla questione!

Per il resto in culo alla balena! ...e naturalmente non perderla di vista anche se non riesci a prenderla, magari un domani... con un enalotto vincente in tasca... :wink:

Inviato

Allora, oggi sono stato dal carrozziere con mio cugino:

ho visto la Vespa, troppo bella! e ben conservata ma necessita di un buon restauro.

Il motore ha detto che gira, è quella di mio padre perchè mi ha fatto vedere il libretto e c'era il suo nome e i suoi cambi di indirizzi.

Ma non vuole venderla adesso.

La vuole sistemare e poi se la voglio me la cede.

A me può stare anche bene, visto che non ho idea di come si fa il restauro di una Vespa.

A fiaco di quella di mio padre, c'era un Px 125, da sistemare qualcosina ma niente di grave.

In settimana passo ancora di li per vedere se riesco a prendere almeno il PX, che sto cercando, tra alti e bassi, da un tre anni circa.

Sono rimasto in parole che non la venderà a nessuno, non prima di avermela fatta vedere.

Speriamo.

Inviato
Allora, oggi sono stato dal carrozziere con mio cugino:

ho visto la Vespa, troppo bella! e ben conservata ma necessita di un buon restauro.

Il motore ha detto che gira, è quella di mio padre perchè mi ha fatto vedere il libretto e c'era il suo nome e i suoi cambi di indirizzi.

Ma non vuole venderla adesso.

La vuole sistemare e poi se la voglio me la cede.

A me può stare anche bene, visto che non ho idea di come si fa il restauro di una Vespa.

A fiaco di quella di mio padre, c'era un Px 125, da sistemare qualcosina ma niente di grave.

In settimana passo ancora di li per vedere se riesco a prendere almeno il PX, che sto cercando, tra alti e bassi, da un tre anni circa.

Sono rimasto in parole che non la venderà a nessuno, non prima di avermela fatta vedere.

Speriamo.

Vedo che porti delle buone nuove!

mi raccomando, cerca di convincerlo ad eseguire un buon restauro che riporti la Vespa allo stato originale... almeno se, fra qualche mese/anno ricompri la vespa di tuo padre hai almeno una bella vespa che rispecchia l'originalità (sempre che tu sia x l'originale...)

ciao e.... in c*lo alla balena

Inviato

SI ma fatti dire quanti dindi prima vorrà.....

che mi sa tanto da sanguesuga ..... Capisce benissimo che sei molto ben disposto a riprenderti qulla vespa e con la scusa dell resturo che farà ha la buona scusa per gonfirti il prezzo e tu non potrai dire di no

Inviato
Del prezzo non ha detto niente.

Spero solo che non faccia come dici tu, altrimenti gli brucio la macchina!

fai meglio a chiedere.. anche a grandi linee... ma metti le mani avanti

Inviato

Ma non vuole venderla adesso.

La vuole sistemare e poi se la voglio me la cede.

Uhm... (se la vuoi???) penso che abbia capito che tu la voglia....

cmq... stagli sotto....quando vai a bere il caffè, passa di là, fai 4 chiacchere, o, casualmente 8) , passa di là per sentire come vanno i lavori.... con la scusante del PX... :mrgreen:

Tampina!!!! siii esasperante....

Bye

Inviato
Originale!

Vi giuro che sono rimasto estasiato dalla bellezza della Vespa, figuriamoci quando sara' restaurata!

Grazie per la balena.

Io, invece, farei di tutto per non fargliela restaurare. Tu, hai anche detto che si presenta ben conservata ma necessita di un restauro. Che significa?

Tieni presente che è più bello avere un conservato piuttosto che un restaurato. Il restaurato è bello, così tutto nuovo, ma vuoi mettere il fascino di un mezzo che è tutto come era tanti anni fa? E poi se è ancora nello stesso stato di quando lo guidava il tuo papà, sarebbe il massimo.

Tra l'altro, se gia oggi il carrozziere vuole una cifra, che tu hai detto di non avere, quando sarà restaurato, quanto ne vorrà? Perchè non fai delle foto e le pubblichi? Forse, ti potremmo consigliare meglio.

Inviato
Ho una domanda da porvi:

se la moto è radiata d'ufficio, perchè non sono stati pagati più i bolli, può il carroziere intestarsela essendo ancora intestata a mio padre??

Può farlo se ha stilato un contratto d'acquisto con il legittimo proprietario. Naturalmente sarebbe meglio se la o le firme sul contratto fossero autenticate da un notaio.

Mi spiego: chiunque voglia reiscrivere al PRA o reimmatricolare un veicolo storico radiato d'ufficio dal PRA, tra tutta la documentazione deve presentare anche una scrittura privata di vendita (se fatta con l'ultimo proprietario intestatario del mezzo) o una scrittura privata di compravendita (se chi vende NON è l'ultimo proprietario intestatario). Per PRA e Motorizzazione, per essere valida, la scrittura privata deve avere le firme autenticate da un notaio, ma può succedere che, all'occorrenza, un giudice di pace possa dichiarare valida una scrittura privata anche se le firme non sono autenticate, riconoscendo nell'acquirente il legittimo proprietario del veicolo (cosa che soddisfa ampiamente PRA e motorizzazione).

Quindi, a mio avviso, dovresti cercare di scoprire se il carrozziere ha in suo possesso un documento che certifichi l'acquisto della vespa fimato da tuo padre. Se non ce l'ha, si potrebbero aprire interessanti prospettive che potresti far spiegare al carrozziere da un avvocato. :roll::twisted:

In ogni caso, devi dire al carrozziere che intendi acquistare la vespa nelle sue attuali condizioni, smontata e senza che ci metta ulteriormente mano. Ho già visto troppi veicoli storici deturpati da sedicenti "restauratori".

Ciao e "in bocca al lupo"!

Gino

Inviato

Allora:

Stato di conservazione (domani se riesco vado a fare delle foto), ho dato uno sguardo veloce, perchè si continuava a parlare. Non ho visto i cofani del mezzo, e la loro integrità. Le manopole non sono originali, ci sono molti segni sulla carrozzeria e in certi punti della ruggine. il faro è smontato, il cerchio della ruota di scorta è arrugginito, la sella mi sembrava messa bene, e per telefono mi aveva detto che l'aveva già sistemata. Il motore non so se parte, ma lui ha detto che gira.

Documenti e targa sono a posto. Dal libretto si evince che è una 180ss, sia dalla cilindrata che dal tipo VSC..... , e il proprietario era mio padre.

Per i soldi lui continuava a ripetere che non la vendeva così, la voleva restaurare e dopo la vendeva. Le sue parole sono state:

"Queste moto qui devono essere messe a posto per bene, quando la finirò (non ha idea di quando iniziera) te la farò vedere e se la vorrai prendere ancora sarai il primo a cui chiederò."

Ma di cifre non ne ha dette, mio cugino continuava a chiedergli di sparare un prezzo ipotetico, ma lui rispondeva che non ne aveva idea.

Oggi sono stato dal mio meccanico di fiducia, che di passione restaura Lambrette Motobì ecc, ed è la persona a cui mi sarei rivolto perun eventuale restauro dellaa 180SS. Mauro ha detto che anche 10 anni fa' gli ha cercato quel 180SS, ma non glielo ha dato.

Mi ha anche detto che secondo lui non me la vende, e non penso perchè la voglia lui, lo conosco bene (lui il meccanico intendo, Mauro).

Di soldi non ne ho, ma siccome l'anno prossimo devo cambiare l'auto, chiedere un prestito più consistente non c'è il problema.

Farei anche a metà con mio cugino, che di disponibilità non ha problemi. Ame interesserebbe anche la Vespa già restaurata, perchè non avendo mai provato, non so se sarei in grado.

Ma volete mettere la soddisfazzione di restaurare la moto di vostro padre!

Io voglio per il momento mettere la Vespa nel mio garage, così son sicuro che dalla mia vita non uscirà più!

Devo proprio progettare un piano d'attacco perfetto e diabolico!

Altrimenti vado di notte nella carrozzeria e gli ciulo la vespa pezzo per pezzo!!

Inviato

Vacci piano, non ti insegue nessuno (e nemmeno lui ha fretta)! In queste circostanze l'emotività e il sentimento possono giocare brutti scherzi, se non mantengono un contatto con la realtà, e magari ti ┬½risvegli┬╗ all'improvviso rendendoti conto di aver preso una fregatura.

Informati su quanto dice GiPiRat visto che SEMBRA che 'sto famigerato tizio abbia il coltello dalla parte del manico.

Dopo che tutto sarà chiaro si agirà di conseguenza secondo logica (e non credo che il nostro uomo entri in questo sito e si renda conto di quanto stiamo discutendo).

Come dice un grande: "siate prudenti come serpenti e semplici come colombe"!

Inviato

Anchio sono daccordo con vespanauta

Vacci piano, non ti insegue nessuno (e nemmeno lui ha fretta)! In queste circostanze l'emotività e il sentimento possono giocare brutti scherzi, se non mantengono un contatto con la realtà, e magari ti ┬½risvegli┬╗ all'improvviso rendendoti conto di aver preso una fregatura.

Informati su quanto dice GiPiRat visto che SEMBRA che 'sto famigerato tizio abbia il coltello dalla parte del manico.

Dopo che tutto sarà chiaro si agirà di conseguenza secondo logica (e non credo che il nostro uomo entri in questo sito e si renda conto di quanto stiamo discutendo).

Meglio andar piano che fare cazzate

Inviato

Ho letto il post e mi sono commosso, ma occorre che insieme al cuore venga usata la testa. Permettimi di unirti al coro dei consigli:

1) Nessuna cazzata: altrimenti la Vespa la perdi per sempre;

2) Segui ciò che ha spiegato Gipirat e prova a rivolgere la frittata: come dimostra il carrozziere di essere legalmente in possesso della Vespa? Mi sembra che il carrozziere abbia capito quanto tu ci tieni e stia giocando al gatto con il topo con te. Fagli capire che non hai paura e che se non dimostra il possesso della Vespa, le noie sono solo per lui.

Prudenti come serpenti.,..e mi raccomando, la calma è la virtù dei forti.

Inviato

Prudenti come serpenti.,..e mi raccomando, la calma è la virtù dei forti.

Mi sembra di sentire mio zio Emilio, comunque il tempo mi fa ragionare e acquisto un po' di sicurezza. Il problema, a parte il possesso del veicolo, e" che la 180SS la si vende come il pane< e dietro di me c'e' una fila di persone a comprare il pane.

L"altro giorno ho trovato su un'altro forum, questo messaggio:

Buongiorno a tutti, nei giorni passati mi è stato regalto un Benelli 125 Sport.

La moto è carina ma purtroppo non ha ne documenti ne targa.

Sapresti indicarmi come posso fare per metterla in regola con i documenti e la targa?????????

Grazie a tutti.

Ciao.

E la risposta di un user e" stata:

Non ha nulla? Si può fare lo stesso, l'iter è lungo ma ci si riesce...mi chiederei piuttosto se il valore del mezzo è tale da risultare conveniente tale operazione.

Cmq devi fare queste cose:

- iscriverti all' FMI (è un po' fuori stagione adesso, nel 2006 ci riuscirai sicuramente)

- avviare le pratiche per l'iscrizione al registro storico della moto

- una volta ottenuto il registro storico, puoi procedere al collaudo presso la motorizzazione. E' probabile che ti venga richiesto il certificato d'origine della moto (a cui è allegata la scheda tecnica), certificato che puoi richiedere al registro storico di marca.

Presso il club FMI di zona ti sapranno dare maggiori informazioni.

Chiedo a tutti voi, e soprattutto a Gipirat, se e' veritiera.

GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI!

:D

Inviato

Appostato nell'aiuola davanti alla carrozzeria.

Quello che mi dicono tutti e' di lavorarmi bene il carrozziere, ma io non sono capace.

Dite che devo lasciar passare qualche settimana prima di farmi vivo, oppure no?

Inviato
Ah ah ah ma il carroziere ce l'ha un documento che attesti il suo regolare acquisto? Altrimenti, prima consulta un avvocato, potresti denunciarlo per furto ...

No, non mi sembra!

Deve essere stata ceduta senza scrittura privata, trapasso o altro.

Ma sono passati diversi anni.

Vale la pena consultare un'avvocato??

Adesso posto nella sezione burocrazia.

Tanchiu Bongo. :wink:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...