Ospite Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 ciao il mio p125x del 1981 quando l'ho comprato usato nel 1998 aveva 17000 km...andava bene ma quando il motore si riscaldava un po' non superava più degli 80 all'ora..quindi credo che sia normale la velocità del tuo px... Cita
Ospite Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 ho provato il mio tachimetro con quello di alcuni scooteroni dei miei amici, andavamo appaiati e il mio segnava 90, il kimko 125 4t del mio amico i 110...ed era a manetta. l'ho confrontato anche con il runner 125 2t di mio cugino...il mio segnava 60 all'ora e il suo 80...... poi ho provato con il yamaha majesty di un altro amico, il mio px segnava 60 e il suo yamaha 70.... do per scontato che i tachimetri dei frullatori siano un po' eccessivi nel segnare la velocità, ma penso proprio che il mio px segni moltp meno della velocità reale... Cita
Ospite Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 Non mi riesco a loggare, cmque sono quello che ha iniziato la discussione. Mi è venuta in mente un' idea. Vorrei sostituire i getti del mio carburatore del 125, con quelli di un carburatore di una 150, che sono di poco più grandi (i getti tutti e quattro). Che succedera? Potrei grippare? Fatemi sapere, grazie!!!!! Cita
Marben Inviato 1 Settembre 2005 Segnala Inviato 1 Settembre 2005 ho provato il mio tachimetro con quello di alcuni scooteroni dei miei amici, andavamo appaiati e il mio segnava 90, il kimko 125 4t del mio amico i 110...ed era a manetta.l'ho confrontato anche con il runner 125 2t di mio cugino...il mio segnava 60 all'ora e il suo 80...... poi ho provato con il yamaha majesty di un altro amico, il mio px segnava 60 e il suo yamaha 70.... do per scontato che i tachimetri dei frullatori siano un po' eccessivi nel segnare la velocità, ma penso proprio che il mio px segni moltp meno della velocità reale... I tachimetri dei frullatori sono un po' tutti ottimisti, roba da venderli all'unieuro... Per esempio, quando quella della Bajaj segna 80-85, quello del frullatore di mio padre (Yamaha Majesty 150 ) segna quasi 100....... Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 ciao amico che non si riesce a loggare..sono quello che sopra ha fatto il confronto fra il tachimetro del px e quello dei "frullatori" dei miei amici. Allora, secondo me sostituire i getti del tuo carburatore con quelli di un 150(di poco maggiori) non ha molto senso, anzi, ti consigllio di non farlo,per diversi motivi: 1. Lasciando il motore originale del 125 e mettendo i getti del 150 andresti ad ingrassare la carburazione inutilmente col risultato che il tuo px potrebbe essere molto meno regolare. 2. Cambiando solo i getti non avresti incrementi di potenza o di velocità secondo me, anzi, il motore rischia di andar via troppo grasso e quasi ingolfato. 3. Aumentano i consumi inutilmente. 4. Comunque sia non correresti il rischio di grippare aumentando i getti, il rischio grippaggio infatti sorge quando i getti vengono diminuiti troppo e la carburazione è troppo "magra":getti piccoli=meno benzina che arriva al motore=meno olio=grippaggio. _Come ultima cosa ricorda che il px (125,150,200) ha un motore bello robusto fatto per durare,non per andare forte, quindi non spaventarti se il tuo px non passa gli 80...anche il mio(era un125) non andava più forte di così.è tutto normale. Il consiglio che posso darti se proprio vuoi una vspa un po' più scattante è quello di montare un cilindro del px150 originale ed adeguare la carburazione..la vespa così sarà sicuramente un po' più briosa e dovresti guadagnare un decina di km/h in velocità di punta in tutta tranquillità ed affidabilità. Spero di esserti stato utile...se hai qualcosa da chiedere contattami al seguente indirizzo e-mail: contenello@alice.it CIAO Cita
Ospite Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 è quello che ho fatto io: GT del px150 quasi nuovo, marmitta giannelli (giusto per il rombo, non per i km/h) e getto del 104 (anche se ho scoperto che di serie ci vorrebbe il 102 sia su 125 che 150). ora ho 5-10 km/h in + e una ripresa che se non sto attento mi vien su la vespa ai semafori... Cita
Vesponauta Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 Per il visitatore "contenello" di due messaggi fa, una precisazione: Al punto 4 hai scritto: "Getti piccoli=meno benzina...=meno olio...", ma non è corretto: l'olio è sempre nella stessa quantità, se hai il miscelatore. Sicuramente, invece, c'è più aria=più ossigeno=maggiori temperature di combustione. Scalda di più l'ossigeno in più della leggerissimamente minore quantità di olio, se vai a miscela. Cita
pannokkia Inviato 2 Settembre 2005 Segnala Inviato 2 Settembre 2005 RAgassuoli, io che ho un gtr 125 del 70', la lancetta a manetta mi arriva a 80/85km/h e devo dire che ne sono contento, pensavo di poter mettere un cilindro del 150cc ma non riesco a trovarne uno... il mio ha solo due travasi e quindi quello del px non va bene, ne trovo nuovi a due travasi? e poi secondo voi si può fare? Esistono marmitte che aumentano le prestazioni? km/h Cita
Ospite Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 ciao vesponauta sono contenello...intendevo un px senza miscelatore.... Cita
Vesponauta Inviato 3 Settembre 2005 Segnala Inviato 3 Settembre 2005 Infatti l'avevo ipotizzato, e forse sono apparso un po' categorico: scusami. Ti dò ragione su tutto; del resto se i prgettisti hanno scelto certi getti piuttosto che altri avranno fatto le loro considerazioni, oltre ad un'infinità di prove. Cita
smash Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 px 125 e arcobaleno arrivo a 92 (circa) ...e se vento a favore 95... In due fa gli 85...ma in due corro più piano... Cita
Ospite Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Vorrei dire la mia. Ci sono delle cose che non si sono considerate. 1)Differenza tra px125 e px125E : la versione E infatti potrebbe avere una quarta piu' corta (info da verificare) 2)Utilizzo della vespa : aumentando il gt a 150, aumentano i consumi. Quindi va bene se la vespa la tenete al mare o la usate la domenica per fare un giro, ma se la usate quotidianamente (scuola ufficio commissioni) come me vi accorgerete che in citta' 80 km sono piu' che sufficenti per andare ovunque. 3)Tipo di olio. Che tipo di olio hai messo dentro? Premetto : ho un px125E. Quando usavo il castrol TTS (12€ un litro, totalmente sintetico) il tachimetro sengava 90-95. Siccome il mio è un uso quotidiano alla fine questi costi si fanno senitre. Ora sto usando olio carreforour che costa poco ed è un buon olio (5€ per 2 litri, semisintetico, possiede le caratteristiche jaso fc), ma ovviamente c'è differenza..Con quest'olio la vespa fa gli 85 e naturalmente nei lunghi pezzi a manetta (statali nelle gite della domenica) scende fino agli 80 (effetto del surriscaldamento del motore raffreddato ad aria). Davide. Cita
vespa-bianca Inviato 4 Settembre 2005 Segnala Inviato 4 Settembre 2005 Ops scusate ero sloggato , ero io Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 ciao sono contenello...sicuramente un po' di più col 150 la vespa consuma, ma credo che non sia un aumento così considerevole...io giro da 6 anni con l'elaborazione 177polini completa (carb. 28!) e ho comunque consumi buoni (se non ci tiro troppo arrivo a fare anche i 30 km/l) PS: QUALCUNO MI PUò DIRE COME SI FA A LOGGARSI??!! Cita
Marben Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 PS: QUALCUNO MI PUò DIRE COME SI FA A LOGGARSI??!! Puoi loggarti cliccando su Login nella barra in alto, oppure inserendo direttamente nome utente e password nelle apposite caselle presenti in basso nella home del forum. Cita
pinasco180 Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 ieri sera mega garone di allungo presso un cartello luminoso che ti dice la velocita mi devi assolutamente dire dove lo trovo che voglio provarlo a tutti i costi Cita
Ospite Inviato 5 Settembre 2005 Segnala Inviato 5 Settembre 2005 eheehhh... di dove sei pinasco? (senza avatar!!!) Cita
pinasco180 Inviato 8 Settembre 2005 Segnala Inviato 8 Settembre 2005 eheehhh... di dove sei pinasco? perchè? non si seente che sono di torino?!? perchè mi dici senza avatar? a proposito cos'è? Cita
Ospite Inviato 9 Settembre 2005 Segnala Inviato 9 Settembre 2005 è una scena di "la haine", cioè L'ODIO... è un film meraviglioso cmq se a qualcuno interessa il cartello magico sta tra Cento, tra FE e BO Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
A quanti euro dovrei vendere una Cosa CLX 200 dell'88
Da Shampuu, in Le chiacchiere di Vespaonline
Albero nuovo...rumoroso
Da Vittorio Veneto, in Elaborazioni: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Ingranaggio primario arcobaleno ha segnato il carter
Da fefe86vi, in Restauro Motori Telai Grandi
Metzeler Roadtec o Pirelli Angel per 125 PX
Da Zorba75, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
PX fermo da un paio di anni...
Da iascia, in Tecnica Generale: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Immagini