Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

mah sarà..però vedendo le velocità max il polinino ha fatto 112 e va bè...ma il polinone solo 96!! boh è risaputo che i small sono una concezione diversa però c'è qualcosa che non capisco neanche io..anche i CV...un polini 208 è possibile che abbia circa 15 cv, danno il 177 della casa a quei cv bohhh il 208 avrà grippato al banco :mrgreen::shock:

Inviato

bisogna vedere anche gli altri pezzi con cui è montato...cioè col 210 polini si riece a fare anche un motore da 30cv se si vuole, col 130 polini no. Cmq di solito gli smallframe hanno più cv perchè girano molto in alto rispetto ai largeframe, in quanto pesano molto meno e si possono permettere di tenere delle fasature molto alte senza perdere ai bassi, in più penso sia una questione di rapportatura, migliore quella delle small, con la quarta corta il salto 3-4 si riduce più che in un cambio px con quarta corta da 36, quindi le fasature si possono tirare di più...lo stesso discorso si potrebbe fare confrontando uno scooter 70cc che ha anche 24-25cv e un 130 zirri che ne ha altrettanti anche se con 60cc di più..questione di variatore, che fa stare sempre il motore nel regime di potenza massima e cambia gradualmente, così' si possono avere delle fasature spaziali! questo è quello che penso io però..se c'è qualcuno che può confermarmi o disdirmi...

ciao ciao :)

Inviato

Secondo me non è solo quello...voglio dire il 130 polini ha dei bei travasi,intendo come larghezza e profondità,probabilmente delle fasature più spinte e un rapporto di compressione pù elevato 11,4:1,se non erro.

Il 177 pure ha dei bei travasi,ma in proporzione più piccoli di quelli del 130,delle fasature più basse (è fatto per rendere sui 7600 contro gli 8100 del 130cc)e un rapporto di compressione più basso di un punto.

Il 208,per quel poco che ho visto(non sono certo un guru dei 200 cc) ha dei travasi abbastanza sfigati,con un lavaggio sicuramente peggiore,dato che il frontescarico non è di fronte allo scarico e un riempimento minore,viste le dimensioni in larghezza.

Credo che alla fine come potenza massima un 177 lavorato possa essere portato senza grossi intoppi vicino ai livelli di un 208.Anche se i bassi sono sicuramente penalizzati.

E anche un 130 lavorato può arrivare a ottimi livelli:solo cambiando marmitta(una Zirri,una fabrizi o una Simonini) e carburazione con un 24 e albero anticipato i 9000 giri sono certamente alla sua portata.Per farci arrivare un PX sospetto che ci voglia ben altro...

Inviato

Credo che il Polini 208 sia stato testato su un blocco originalissimo comprensivo di padellino ............ ma lavorato adeguatamente e' indiscutibile che raggiunga potenze impossibili x il 130 ..............

ci mancherebbe ancora ....................................

CIOP

Inviato

comunque il 200 gira 1000 giri più basso, ha + coppia (e a 2000 giri più in basso) e la curva di coppia è quasi piatta fino a 6000 giri poi scende, sul 130 a 6000 migi comincia a aumentare (la coppia).

il 200 si ferma a poco più di 8000 giri il 130 quasi a 10000.

hanno configurazioni completamente diverse, e secondo me non sono confrontabili, provate a confrontare un 250 4T da cros con quello di uno scooter....

poi mi sorge un dubbio, sulla seconda immagine c'è scritto VE 80-150 167.... siamo sicuri che è un 200?

Inviato

poi mi sorge un dubbio, sulla seconda immagine c'è scritto VE 80-150 167.... siamo sicuri che è un 200?

Per me è il grafico di un 166 malossi senza tanti lavori... anche perchè se avesse tutte le sue cose fatte, i 20cv dovrebbe passarli.

Inviato

Guardando i grafici non mi sembrano molto chiari.

Il 208 ha la potenza max a 6300 giri quindi non è stato per nulla elaborato.

Il 130 ha la potenza ha 7300 (che sono i giri giusti di un polini preso e montato), ma mi sembra un valore troppo elevato.

Quel cilindro per dare 16 cavalli deve essere stato ritoccato per bene, ma mi sembrano strani

giri così bassi. A mio avviso per trovare 16 cavalli-ruota bisogna almeno andare sugli 8.500 con quel cilindro.

Io mi ricordo di un grafico di un girato con polini 130 a vlavola che dava 19.5cv ma a 9800 giri... Minimo montava la zirri e un buon dell'orto 34mm

C'è scritto altro sul sito?

Inviato

E' tutto scritto in tetesco e non ci capisco un acca .............. purtroppo !!

cmq a proposito di grafici ho trovato una special veramentre da paura

45 cavalli tondi tondi ................

che ne dici Vespabbestia , un prototipo cosi' si farebbe rispettare sui 150 metri .......................................... ?????????? he he he he

CIOP

_50n_b_05_450px.ad0b38d1dc1e52228a67f3ff

_eature_250n_500px.95f56769540407a1fc2af

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

_50n_b_05_450px.52bc74edbfc6802708cf0079

_eature_250n_500px.69f7003602cc42c62797a

_50n_b_05_450px.8fad4ae3f9ee5dc8ff01ee54

_eature_250n_500px.a503c882952efd469bee8

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

feature_250n_500px

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

250n_b_05_450px

feature_250n_500px

250n_b_05_450px

Inviato

A parer loro sara' anche inguidabile , ma per me rimane il "PROTOTIPO VESPA" per eccelenza ........... da urlo !!!

una cosa che pero' non riesco a capire e come possano aver risolto il problema della corsa in quanto quel cilindro 250 Qusqvarna ha una corsa

di 72 mm e anche se loro hanno usato l'albero W5 da 62,5 mm rimane sempre un gap di quasi un cm ........................

peccato non parlare la stessa lingua ..........................

cmq ragazzi se ai marcatini tipo Novegro trovassi un cilindro KTM 200

che ha una corsa di 60 mm (e dichiara 46 cv a 8700 giri) ci farei propio un bel pensierino ....................................... he he he he

CIOP

Inviato
E' tutto scritto in tetesco e non ci capisco un acca .............. purtroppo !!

cmq a proposito di grafici ho trovato una special veramentre da paura

45 cavalli tondi tondi ................

che ne dici Vespabbestia , un prototipo cosi' si farebbe rispettare sui 150 metri .......................................... ?????????? he he he he

CIOP

Non è detto, magari prende la paga comunque ;-)

Inviato

Gente,il mio p200e,cn210 polini monofascia,albero alfaerre anticipato,travasi aperti a regola d arte,cuscinetti skf,skariko polini sotto pedana,carburo originale,rodaggio qasi terminato,8800 giri/min sul banco,138km orari. e sto aspettando i rapp denti dritti allungati dalla germania,yah...poi voglio vedere ke koraggio avete d insultare sto motore,kinatevi davanti e portate rispetto,xkè c ho pure lo special cn l intero polini130 doppia aspiraz,ma oltre i130 nn va...il p200e pesa molto d + qindi fa bene il suo dovere.

A proposito: mi trovo davanti ad1problem...domenka,dopo1allingo,ai107km/h si spegne improvvisamente,senza inkiodare o tirar indietro.tiro la friz,mi fermo... eravam in 2...tolgo la kandela...nocciola,xfetta...la rimetto,riparte,ma cm ingolfata e fuma bianko,oltre ke ho la mix al 4% e cmq 1 getto da 120. oggi la rimetto in moto e x i primi5 minuti,fuma molto,poi niente,poi ankora,fatika a tener 1 minimo xfetto..cioè lo tiene x 2 minuti x poi abbassarsi fin a spegnersi,ma prima era xfetta...nn kapisko...aiuto...risp a costamartino@libero.it se qulc1 puo aiutarmi,vi prego...grazie da Martino.

mi par impossibile ke si sia skaldato il cilindraccio...

Inviato

albero alfaerre anticipato

pessimo

skariko polini sotto pedana

tanto valeva se tenevi lo scarico originale

carburo originale

...

8800 giri/min sul banco,138km orari

Appunto al banco è una cosa, su strada è un'altra. E dicci, quanti CV?

Mavalà! và! Ma siamo tutti impediti qui dentro? Siamo noi degli incapaci che con marmitte sicuramente più performanti, alberi corsa lunga, carburatori da 28mm o più, pacchi lamellari e diavolerie varie ancora ci sognamo velocità simili? E pure i crucchi sono incapaci? E pure tutti i bravi preparatori che ci sono in italia e all'estero?

Quando si sparano velocità simili, l'unica cosa per essere credibili è documentare tutto con foto, spiegazioni dei lavori fatti, ecc.

poi voglio vedere ke koraggio avete d insultare sto motore,kinatevi davanti e portate rispetto

Poi aggiungiamo pure che un po di umiltà e la capacità di mettersi in discussione non fa mai male.

Ciao

Inviato

mah io credo che di ricette, ne siano state provate in giro per questo forum ormai.

Cavolo, lì si parla del 24-24 originale che non va nemmeno a pagarlo!!!

Anche se il cilindro è fatto da GENIO,

la benzina per dargli da bere da dove la facciamo passare?

Inviato

Mah, per quello il si24-24 ha dei buoni margini di miglioramento, si riesce anche a farci un motore abbastanza performante, ma da questo a dire che con il carburatore originale si riesce ad arrivare a certi livelli...

Inviato

MA gente.è ovvio ke con 1 gettata portata da 110 a 120, girando 3 svitate al regolatore e portando alla xfezione il minimo e aggiungendoci pure 1 filtro conico,la benza arriva eccome e fuma anke 1 bel pò bianko cn la mix grassa... mi tengo il polini sottopedana xkè leovinci rumore da skifo,sip cromata cn uscita a sinistra,troppo sospettabile,sip cromata rovescio sinistro, tokka eliminare ruota d skorta oltre ke a costi elevati...resta il polini ke cn l omologazione nn posson dirmi niente...

sto davanti d 1 bel po a 1 cn 175polini,albero anticipato,karburo 26,filtro,skariko sito,volano pinasko,karter lavorati...

Cioè,con i rapp originali, ankora ha il koraggio d tentar a levare lasciando la friz bruskamente...frizione costata1okkio,fatta fare derivandola da 1 kawasaky250 da cross,ha 1 grip da sbrego...

Sn appunto in attesa dei rapp lunghi dalla germania,in modo d aver+ velocità cn meno giri...e qindi star+ tranqilli...

Se la lancetta mi suxa di circa4 mm il centro del simbolo piaggio, in 4 a kissà qanti giri...squsate,ma ke velocità è....

sl il cilindro mi garantiva i 133...

cmq x qanto riguarda la kavalleria,l amiko karissimo ke m ha comprato lui stesso i pezzi x me(diskordante sl x il cilindro poikè avrebbe preferito 1 265pinasko.................ooooohhh.......e poi?)...m ha garantito ke cn i kavalli aquisiti arrivo a cirka21,5-22CV.

A lavoro finito, l ha provata e ora cerka 1 blokko200 da montar sul suo125..ke dire?

Avendo il mix automatico... dv lo trovo i karburo cn mix? e x la revisione poi? nn sò voi, ma io insegnando in 1 autoscuola ho cerkato di far 1 lavoro ke desti meno sospetto possibile,poikè nn sò se sapete ciò ke riskiate,i punti...anke solo mettendo il freno a disko davanti...la revisione 1 amiko ve la passa,ma gli sbirri?e se vi mandan a far la revision in via eccezionale in motorizzazione?x fortuna la mia del79 l ho iskritta all albo delle moto d epoka...cn tanto di foto col skarico polini...qindi nn posson dirmi niente...

Inviato

mah...cmq se lavori in un'autoscuola saprai benissimo che se la marmitta è omologata ma la sua omologazione non è stampata sul libretto è come non averla... non penso che basti iscriverla alle moto d'epoca e mettere la foto con polini.. beh ma facci vedere qualche foto del tuo motore allora, soprattutto della frizione del kawa 250 che son curioso.

ciao ciao

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...