Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Eccovi svelati gli 80km/h con un 75cc, il precedente proprietario evidentemente ci aveva fatto mettere le mani senza dirmi niente quando mi ha ceduto la Vespa, non so se gioire o essere scontento, potrei gioire perchè senza saperlo c'è già il pignone da 18 denti quando io pensavo di averlo da 14 e volevo cambiarlo col 16 denti per diminuire un po' i giri, ma sono anche scontento perchè se lo sapevo prima anzichè il 75cc ci avrei messo il 102cc che mi andava ancora di +, credo che l'anno prossimo ormai, ci rimetto le mani ed aumento la cilindrata, come andrebbero questi rapporti con un 102???

Comunque non tutto il male vien per nuocere, visto che ho smontato ho cambiato guarnizioni, ganasce e riverniciato il tamburo :wink::wink::wink:

Eccovi le foto, qualche esperto riesce a capire che campana c'è, forse la 69???

Ciaooooooooo!!!

_amburo2.74ac25fff3391c54a63d0a61e27facc

_rizione2.04b38ddecfc312ac31218ddd9d10a9

_ignone2.e9ba20fd9c08392623f0b9e1393da98

tamburo2

frizione2

pignone2

_amburo2.75b2cd6c5ced34b75832c63af64f25e

_rizione2.81e7a579defed7521bdb4059ce4a5b

_ignone2.79f0b8eba3dc186eb110ad189284a98

_amburo2.c9919d5d186ba2d12470073ac2dcca4

_rizione2.c7285b95caed3d53e1840d03d45ea6

_ignone2.56ecfe754631eacd1cc5ee529b5e11a

tamburo2

frizione2

pignone2

pignone2

frizione2

tamburo2

pignone2

frizione2

tamburo2

pignone2

frizione2

tamburo2

pignone2

frizione2

tamburo2

pignone2

frizione2

tamburo2

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

Ciao..già, ecco svelata la velocità "super" per un 75 con rapporti originali..evidentemente nel momento in cui il precedente proprietario aveva messo le 4 marce erano stati anche allungati i rapporti.

La campana non può essere da 69 denti, questo accoppiamento non è possibile..con ogni probabilità si tratta di una primaria 18/67 (in teoria esisterebbe anche la 18/65, ma è molto rara...).Questo rapporto, come dicevamo, è giusto per un 75cc (quindi il fatto di sentirlo un pò su di giri a questo punto è..fisiologico :lol: ...del resto è un bene che il motore riesca a prendere bene tutti i giri anche in ultima marcia).A questo punto non ti consiglierei di sostituirlo con uno più lungo, in quanto faresti molta fatica a tirarlo.

Per un 102, al contrario, questi rapporti sarebbero un pò sul corto..diciamo che potresti guadagnare ancora 5, forse 10kmh,oltre ad una buona dose di ripresa, ma avresti ancora di più la sensazione di viaggiare col motore imballato.

Fossi in te lascerei tutto così finchè non deciderai di aprire il motore, a quel punto potresti montare un bel 102 con tanto di albero anticipato, travasi raccordati e rapporti 22/63.

Ciao :wink:

Inviato
La campana non può essere da 69 denti, questo accoppiamento non è possibile..con ogni probabilità si tratta di una primaria 18/67 (in teoria esisterebbe anche la 18/65, ma è molto rara...).

Sì, hai ragione mi sono confuso con tutti 'sti numeri, volevo dire 67 denti :lol:

A questo punto non ti consiglierei di sostituirlo con uno più lungo, in quanto faresti molta fatica a tirarlo.

Perchè esiste anche un pignone + lungo per una campana 67? Se ci fosse lo prenderei come avrei preso il Pinasco da 16 se avessi avuto il 14, se esistesse, diciamo, un 20 perche no!?! :lol:

quindi il fatto di sentirlo un pò su di giri a questo punto è..fisiologico ...del resto è un bene che il motore riesca a prendere bene tutti i giri anche in ultima marcia

Sì probabilmente è un problema mio di abitudine al vecchio 50cc che con questi rapporti la 4a non la prendeva tutta (anzi non la prendeva quasi niente) e quindi girava basso, adesso la 4a in accellerazione sembra non finire mai ed i giri vanno suuuuuuuuuuu!!! :D

Anche il ricambista, quando gli ho detto che il 75 che mi aveva venduto arrivava a 80km/h senza "paravento" montato, mi ha detto di non preoccuparmi che la Vespa anche se può sembrare che giri tanto non raggiunge mai giri stratosferici da danneggiare il motore :wink:

Ora vedo un po' che fare, se continuare così che va piùùùùù che bene, o aumentare la cilindrata senza toccare nulla, o aumentare la cilindrata cambiando anche albero-rapporti-frizione ecc., anche se quest'ultima ipotesi mi lascia un po' perplesso, sto facendo il filo ad un PX200 dell'84 risistemata da un'officina di moto che me la venderebbe come usato ufficiale con garanzia di un anno, e forse è meglio comprarla anzichè elaborare allo stremo la mia, seppur vada benissimo :D

Adoro le Vespe, però sono un po' combattuto perchè mi piacerebbe anche il Beverly (sò che da queste parti è una bestemmia :lol: ), mah, l'autunno porterà consiglio :wink:

Ciaooo!!!

Inviato
Perchè esiste anche un pignone + lungo per una campana 67? Se ci fosse lo prenderei come avrei preso il Pinasco da 16 se avessi avuto il 14, se esistesse, diciamo, un 20 perche no!?!

No, non esiste un altro pignone accoppiabile..la mia frase andava letta semplicemente come "non ti consiglierei di aprire il motore per sostituire la primaria (pignone e campana) con un'altra più lunga.

sto facendo il filo ad un PX200 dell'84 risistemata da un'officina di moto

Questa mi sembra un'idea sensata :wink:

Adoro le Vespe, però sono un po' combattuto perchè mi piacerebbe anche il Beverly (sò che da queste parti è una bestemmia

Ecco, l'hai detto :lol: questa non mi sembra proprio una cosa sensata...uno scooterone, a parte le prestazioni, non dà le stesse soddisfazioni di guida di una vespa, credimi! A meno che non si tratti di un discorso prettamente "utilitaristico", ma in quanto a piacere di guida :?

Ciao :wink:

Inviato
No, non esiste un altro pignone accoppiabile..la mia frase andava letta semplicemente come "non ti consiglierei di aprire il motore per sostituire la primaria (pignone e campana) con un'altra più lunga.

Ah OK, adesso ho capito :wink:

uno scooterone, a parte le prestazioni, non dà le stesse soddisfazioni di guida di una Vespa, credimi!

E lo dici a me, che nonostante abbia a disposizione una 4x4 ed un Yamaha Majesty VADO IN GIRO CON UNA VESPA 50 V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.....AHAHAHAHAHAHAHA, son proprio malato :D , nel bene però :wink:

Grazie

Ciaooo!!!

Inviato

Paoloecw,

se segui le indicazioni di questo sito non avrai problemi:

http://www.palli.it/Vespa/frizione.htm#smont

L'unica difficoltà che ho incontrato è stato svitare il dado del perno ruota che non veniva via neanche con un tubo di mezzo metro ed un mazzuolo da 5 kg, ho portato la Vespa da un gommista vicino casa e con la pistola pneumatica me lo ha svitato in un...NANOSECONDO!!! Ma che forza hanno quelle pistole lì!!! :shock:

Comunque una volta che cominci, la procedura è abbastanza intuitiva :wink:

Ciao!!!

Inviato

Devi sfilare quella coppiglia che vedi raddrizzando le due estremità e schiaciando un po' la testina con una pinza, e togliere quel "bicchierino" fermadado che trovi, il dado fermaruota è esattamente lì sotto :wink:

Ciao!

Inviato

cmq se fai i 75 effettivi quel motore tocca gli 8000 giri :shock: possibile?

hh9kn.jpg

Un 75 racing col 19 gli 8000 li supera anche :P ..addirittura il mio 115 Polini, senza neanche i carter raccordati tira la 2a fino a quasi 9000 :shock:

Ciao :wink:

Inviato
il vecchio proprietario è uno che la sà lunga !!!

Eh sì Rgian, devo dire che il vecchio proprietario non ce lo facevo proprio, e invece mi sta dando delle belle sorprese :D , anche se sono strasicuro che i lavori non li faceva lui ma la portava da un Piaggio Center quà vicino (che però, guardacaso, non si ricorda quali lavori ci aveva fatto :( )

Un 75 racing col 19 gli 8000 li supera anche ..addirittura il mio 115 Polini, senza neanche i carter raccordati tira la 2a fino a quasi 9000

Sì effettivamente anche la Polini per questo GT come regime massimo dà addiruttura 8700 RPM :shock::shock::shock: anche se poi allo stato dei fatti ne raggiunge sicuramente meno. Questo è il link:

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.54.html

Quale sarebbe un GT di circa 100cc veramente ottimo per prestazioni (ma senza esagerare visti i rapporti) ed affidabilità??? Rimango su Polini o vado su Pinasco ecc.??? Io un pensierino ce lo faccio, tanto senza raccordare niente a montarlo ci vogliono pochi minuti e se come quello di Carlo75 mi raggiunge i 9000 sai che ridere :twisted::twisted::twisted: .

Il carburatore lascio il 19/19 che ha già sù con il getto max 86, e al limite se non va bene ritorno al 75cc e lo rivendo a qualcuno 8)

Grazie per i consigli :wink:

Ciaooo!!!

Inviato

...e poi come potete desumere dall'avatar io sono un montanaro, voglio un Vespino che vada su in montagna come fosse in pianura, pronto a riprendere di brutto dopo ogni curva :twisted::twisted::twisted:

Riciaooo!!!

Inviato

io ho un 102 con 18/67 e carburo 19. non credo proprio di riuscire a fare gli 80 km/h ma non ho il contachilometri per dirvi la velocità esatta.

però ho le ruotine da 9'' e credo influisca abbastanza...

boh. cmq vorrei passare al 22/63

Inviato
...e poi come potete desumere dall'avatar io sono un montanaro, voglio un Vespino che vada su in montagna come fosse in pianura, pronto a riprendere di brutto dopo ogni curva :twisted::twisted::twisted:

Riciaooo!!!

Se vuoi una vespa così eccoti la configurazione:

130 Polini

albero anticipato (Mazzucchelli) cono 20

carburatore 19.19

marmitta Sito plus, oppure proma

rapporti 22/63 senza parastrappi

frizione 4 dischi

Ti serve un motore bello pronto ai bassi, e quindi non c'è niente di meglio che un bel motore corsa 51. Con i vari 102 112 avresti un motore più nervoso agli alti e vuoto ai bassi.

Inviato
Ad esempio che differenza c'è tra questo

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.56.html

e questo:

http://it.catalogo.polini.it/it/pagina_710.58.html

per esserci ben 1,7 HP di differenza di potenza (anche se i giri che da sono gli stessi), solo la compressione diversa?

Potrei osare o sarebbero troppo???

Grazie

Ciao :wink:

Ciao

La differenza tra questi due kit sta anche nella cilindrata, infatti il primo è di 102cc (diametro 55mm), il secondo di 112 (diametro 57.5), inoltre credo che il 112 abbia fasature leggermente più spinte. Quest'ultimo è quello che ho io.

E' bene però precisare che le potenze dichiarate da polini sono quelle raggiungibili con una elaborazione completa, quindi lavori ai travasi, anticipo albero e credo anche carb 24. Montandoli senza lavori e con un 19 (quindi con la cfg che ho io e che avresti tu) credo si riescano a tirar fuori circa 6 cv, che cmq non sono male.

Per quanto riguarda la scelta di un gt da 100cc...ti darò un'indicazione un pò..controcorrente, perchè non monti un Pinasco 102cc in alluminio? Certo costa ben di più di un polini, ma è praticamente indistruttibile, inoltre, a parte il "prestigio" del cilindro in alluminio, se non sbaglio ha i travasi un pò più simili a quelli originali sul carter rispetto al polini, che li ha più ampi, quindi in teoria dovrebbe risentire meno della mancata raccordatura.

Con un 102-112 avresti già un bel pò di coppia i di tiro in più rispetto al 75, anche se l'"optimum" si avrebbe con una elaborazione da 130cc come dice Carlo83 (ma bisognerebbe aprire per intero il motore).

Ciao :wink:

Inviato

In agosto ho montato un 102 Pinasco alla HP di mio fratello. I travasi sono pressochè identici a quelli polini, infatti per raccordare i travasi ho usato la guarnizione di un 112 polini. E' un ottimo cilindro, ben fatto. La testa del pistone è piatta. Ottima alternativa al polini, se facessero un 130 così lo prenderei subito.

Inviato

Carlo75, quindi se montassi il Polini avrei la tua cfg, ma tu però hai i 22/63 e albero ant o sbaglio??? Io se lo montassi con 18/67 avrei meno velocità max di te ma + ripresa e coppia vero??? Quanto raggiungi con la tua cfg??? Lo posso montare con albero originale e la biella reggerebbe un 112??? Non mi interessa fare grossi lavori di raccordatura o sostituz. albero, abbasso il motore, levo il 75 e metto il 100, meno di un'ora e passa la paura, la Vespa può ripartire. L'ho detto se voglio l'estremo conviene prendere un PX200 o un frullllone. Il Pinaco d'alluminio è sicuramente un ottimo GT, ma i costi saranno sicuramente alle stelle e non voglio spendere + di tanto, il grosso (per modo di dire) dei lavori li ho fatti a maggio con sostituzioni varie, adesso visto che ho la certezza di avere rapporti + lunghi cambierei solo GT con uno buono sì, ma anche dai costi ragionevoli :wink:

Quante domande che faccio eh... :lol:

Grazie

Ciaooooo!!!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...