Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho principalmente 2 problemi con la mia vespa che il meccanico non è capace o non "vuole" risolvermi.

1. La lampadina di posizione posteriore, col calore, scioglie la plastica dove è alloggiata e non si accende più finche non la stacco brutalmente e la riposiziono nell'alloggiamento. Mi hanno detto che è un pèroblema di massa che si surriscalda e scioglie la plastica inibendo il passaggio di corrente. La mia domanda è: come risolvo?

2. La vespa ha delle vibrazioni assurde che si ripercuotono sullo sterzo. Mi spiego. Quando accellero a bassi regimi è normale, come salgo un po' di giri comincia la vibrazione, poi salendo ancora scompare e questo succede con tutte e 4 le marce. A folle, invece, sembra che vibri meno. So che il P200E soffre un po' di questi problemi di vibrazione ma la mia vespa ne soffe troppo, come posso risolverli almeno parzialmente?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.

Spedizione a 5 € su tutti gli ordini. Acquista Subito Online!
 
 
 
Inviato

per il primo problema non posso esserti utile,

per il secondo posso darti qualche indicazione,purtroppo il p200e vibra soprattutto nel range di velocità 60-70 km orari

prima e dopo no ma a quella velocità fai l'idromassaggio alle mani,il px200e invece non vibra e di questo sono sicuro

perchè li ho tutti e due e li guido alternativamente.

Un certo miglioramento nelle vibrazioni del p200e l'ho ottenuto controllando tutta la parte anteriore verificando sia la gomma che l'ammortizzatore,ed infine sostituendo il cuscinetto della ruota anteriore.

in pratica gomma nuova cuscinetto nuovo e ammortizzatore anteriore bitubo.....e tutto e moooooolto migliorato ma non del tutto risolto.

presumo che il differente comportamento trai idue mezzi sia dovuto al mozzo anteriore maggiorato,ma è solo una mia ipotesi.

ti saluto

Inviato
per il primo problema non posso esserti utile,

per il secondo posso darti qualche indicazione,purtroppo il p200e vibra soprattutto nel range di velocità 60-70 km orari

prima e dopo no ma a quella velocità fai l'idromassaggio alle mani,il px200e invece non vibra e di questo sono sicuro

perchè li ho tutti e due e li guido alternativamente.

Un certo miglioramento nelle vibrazioni del p200e l'ho ottenuto controllando tutta la parte anteriore verificando sia la gomma che l'ammortizzatore,ed infine sostituendo il cuscinetto della ruota anteriore.

in pratica gomma nuova cuscinetto nuovo e ammortizzatore anteriore bitubo.....e tutto e moooooolto migliorato ma non del tutto risolto.

presumo che il differente comportamento trai idue mezzi sia dovuto al mozzo anteriore maggiorato,ma è solo una mia ipotesi.

ti saluto

Per prima cosa ti ringrazio per l'interessamento, ma il mio problema si verifica anche a folle. Mi hanno detto che sono da guardare o i supporti motore, o il volano, o l'albero motore. Tu che ne dici? Ciao

Inviato

forse si tratta di due problemi separati, la vibrazione in movimento è sicuramente quella "classica" del p200e,ricordo che la prima volta che ebbi a che fare con VOL fu nell'estate del 2000,inoltrai al forum tecnico proprio una domanda sulle vibrazioni del p200e che per me che venivo del px125e sembravano mostruose, mi fu risposto che il px125 al confronto del p200e aveva un motore "elettrico" proprio per sottolineare la quasi assenza di vibrazioni.quindi queste sono le gioie e i dolori del motore 200,puoi migliorare il tutto ma non puoi farle sparire.

diverso motivo per quello che tu dici presenti anche a folle, anche se non sono una grande esperto mi viene da pensare ad un motore che non gira in maniera equilibrata ma qui penso che sia il caso intervengano i veri esperti,altrimenti potrebbero essere i tamponi in gomma presenti all'interno della traversa,in quest'ultimo caso,anche se non ho mai fatto la loro sostituzione so che si tratta di un'operazione semplice,diversamente dagli altri telai px dove i manuali indicano l'utilizzo di una pressa per l'operazione di sostituzione.

ti saluto.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...