TheJak Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Inviato 12 Novembre 2005 Vi giuro sto malissimo .........mi viene da vomitare... Oggi ho finito il motore: 130 polini 24/72rms carb. 20 shbl albero alfaerre corsa 51 Appena acceso ho regolato il minimo, bene stava.... ero cosciente di essere grasso ( getto 90 e scatola completamente originale) regolo la frizione ( 4 dischi) Riaccendo la vespa metto prima e parto..... La progressione era molto buona. Premetto che il 130 me lo ha dato un mio amico, il cilindro non era segnato ma il pistone e la testa avevano segni di battitura. Un 'altra cosa e' che i fermi spinotto erano un po' laschi nella loro sede. Cosi da caldo comincio a dare qualche tiratina, ma nemmeno tempo 150 metri la vespa mi muore in corsa...........cosi' ho provato a vedere la candela ma essa era grigia. allora ho sostituito la scatola aria con una con i fori maggiorati...niente, dopo un po' che corro la vespa muore da sola. la vespa e' un hp 3 marce, l'anticipo l' ho modificato ruotando in senso orario lo statore da una tacca all' altra. potrebbe essere questo??? Aiutatemi vi prego sono disperato....... Cita
TheJak Inviato 12 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 12 Novembre 2005 Ah un altra cosa appena si spegneva davo due tre pedalate e ripartiva... Cita
Biondo85 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Inviato 12 Novembre 2005 se la candela è grigia i fori maggiorati peggiorano la, situazione Cita
Carlo75 Inviato 12 Novembre 2005 Segnala Inviato 12 Novembre 2005 Quando dici "mi muore in corsa" intendi dire che il motore si spegneva, ma continuava a girare, giusto? Non si era grippato, per intenderci.. Bè detta così sembrerebbe che dopo un pò non arrivi più benzina..magari il galleggiante del carburatore ha qualche problema e dopo che viaggi per un pò a manetta ti si svuota la vaschetta, oppure c'è dello sporco che ti va ad otturare il getto max. I fermi spinotto cmq devono essere ben saldi nella loro sede e non laschi, in caso di dubbio conviene senza dubbio sostituirli:se escono dalla loro sede le conseguenze non sono piacevoli! L'anticipo originale sull'HP credo sia 19┬░, per portarlo a 16-17°come richiesto dal Polini occorre disallineare le due tacche (sullo statore e sul carter) rutoando di circa 2-3mm in senso orario. Ciao Cita
TheJak Inviato 13 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2005 Niente da fare......ogni volta: prima , seconda, terza tiro ai 60-70 muore. a volte muore prima. Ho fatto come ha detto carlo75... il carb sembrerebbe a posto, ho cambiato gallegginte e lo spillo che blocca l' entrata della benza nella vaschetta. i getti sono puliti. Puo' essere che ho anticipato troppo? Puo' dipendere dal gruppo termico ? ( che comunque sostituiro' con uno nuovo tra poco) La carburazione e' apposta , non e' che la candela sia nocciola, ma i giri li prende subito e in prima e seconda e' una goduria, proprio quello che volevo...................ma non volevo che dopo 100 matri si spegnesse da sola.............. sono disperato aiuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cita
italopapi Inviato 13 Novembre 2005 Segnala Inviato 13 Novembre 2005 Se la vespa ogni volta riparte e dopo un po' si spegne secondo me non arriva benzina, quarda se per caso il tubo della benzina e' magari piegato tanto da bloccare l'afflusso della benzina, ciao Cita
TheJak Inviato 13 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 13 Novembre 2005 Il tubo della benza e' ok, non e' piegato non e' intasato e nient' altro. domani provo a rimettere l' anticipo originale. so che forse non servirebbe a niente, ma tentar non nuoce............un meccanico mi ha detta di provare un' altra centralina poiche' potrebbe essere un problema di " compensazione"..........non so' .........proviamo......... Cita
Carlo83 Inviato 14 Novembre 2005 Segnala Inviato 14 Novembre 2005 hai già provato a cambiare la candela? Cita
TheJak Inviato 14 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 14 Novembre 2005 si ho messo una bh6, poi sono passato a una 7 ed in fine ad una otto. il colore non cambia di parecchio ma il risultato e' sempre il solito.......... Cita
TheJak Inviato 15 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Allora....ho controllato ogni singolo elemento dell' alimentazione cominciando dal rubinetto della benzina per finire con l' ennesima pulizia del carb. Pero' mi sono accorto di una cosa.....ha casa ho il collettore originale da 16mm e ho notato che la sua inclinazione rispetto il livello sel suolo su cui poggia la vespa e' minore dell' inclinazione che ha un collettore da 19 o 20. Ora......non e' che i carburatori shb lavorano in malomodo se non sono quasi orizzontali al suolo??????? Io non so'di preciso che forze o fenomeni avvengano nella vaschetta. pero' il galeggiante ruota secondo un solo piano e direzione, quindi essendo la vaschetta inclinata, non e' che venga bloccato il flusso della benzina al suo interno prima? Mi spiego con un disegno Cita
Alby15 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 sicuramente sara il galleggianti come hai detto ttu con il disegno Cita
gjespo85 Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ciao, purtroppo non posso aiutarti molto per il tuo problema, ma so che sul manuale Dell'Orto il funzionamento dei carburi è garantito fino a inclinazioni di 35-40┬░. Quindi è difficile che si verifichi la tua ultima ipotesi... MANDI Cita
-2IS- Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Ciao,purtroppo non posso aiutarti molto per il tuo problema, ma so che sul manuale Dell'Orto il funzionamento dei carburi è garantito fino a inclinazioni di 35-40┬░. Quindi è difficile che si verifichi la tua ultima ipotesi... MANDI Parliamo di inclinazioni longitudinali o laterali rispetto al condotto???? Cita
fox_hunter Inviato 15 Novembre 2005 Segnala Inviato 15 Novembre 2005 Mha è un ipotesi un pò improbabile, sembra un prob di alimentazione, cmq risolvi veloce ci monti un altro carb anche più piccolo o posizioni il tuo con un manicotto in gomma e verifichi subito. Cmq una candela grigia io non l'ho mai vista, eccetto quando si polverizza l' alluminio.. se il pistone e la testa sono picchiettati, quasi sicuramente in passato se ne era andato a spasso un pezzettino di fascia, chissà.... Io rimetterei l' anticipo sulla tacca e posizionerei il carb in posizione ottimale, poi andrei per esclusione. Cita
gjespo85 Inviato 16 Novembre 2005 Segnala Inviato 16 Novembre 2005 Intendevo inclinazioni longitudinali rispetto al condotto. MANDI Cita
TheJak Inviato 21 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 21 Novembre 2005 Niente ........oggi ho rpovato ad impenire il serbatoio per bene. ora sembrava che non facesse piu' sto problema. cosi' ho provato a tirarla ma mi ci e' voluto un sacco ( anticipato troppo poco). poi ho tirato di nuovo e a 80 circa si e' ripresentato il vuoto, ho tenuto l'acceleratore aperto e durante il vuoto a fatto uno scoppio ( io spero perche' non gli arrivava benzina....) poi ho riacceso e ho provato a rilasciare il gas in corsa, infatti se tiro un po' la vespa, rilascio il gas , tiro la frizione e mi fermo, il motore sta su' di giri e se accelero fa il vuoto. che c...zo ha??? La candela e' nocciola ( carb 20 shbl getto max 90 e fori raddoppiati sul filtro) Cita
cesta Inviato 21 Novembre 2005 Segnala Inviato 21 Novembre 2005 prova un altro carburatore, magari un 19, e poi controlla che il tubo della benzina non faccia strani giri passando magari sopra all'asta del rubinetto, se così fosse la benzina arriverebbe al carburo solo finchè il livello nel serbatoio è sopra alla curva che fa il tubo stesso. Cita
rgian Inviato 23 Novembre 2005 Segnala Inviato 23 Novembre 2005 l'anticipo originale è a 17 gradi per me l'hai spostato troppo come dice cesta prova un altro carburo se nn risolvi con l'anticipo anche io ho una vespa simil hp 130, tre marce, e carburo 20shbl Cita
TheJak Inviato 25 Novembre 2005 Autore Segnala Inviato 25 Novembre 2005 Magari novita'.........Ora appena arriva l' estrattore lo prendo e mdifico l' anticipo...........sta storia mi sta' rompendo. Per aprire i carter sono riuscito a farmelo prestare da uno che tra l' altro non mi sta' nemmeno simpatico, poi ho dovuto restituirglielo........ma non potevo tenermelo.???......mannaggia me' Cita
Messaggi raccomandati
Discussioni
Clacson che suona poco con le luci di posizione
Da Saric, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Dubbio candela malossi 177
Da Pier3, in Elaborazioni: Telai Grandi (PX, PE, Rally, TS, Sprint, Ecc.ecc.)
Problemi carrozzeria vespa
Da Giusevesp, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Accensione Vespa Special 1 2
Da peler1979, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Modifica accensione 125 primavera originale 1 2 3 4
Da pignotto, in Tecnica Generale: Telai Piccoli (ET3, PK, Special, ecc.ecc.)
Immagini